International Schede azienda
truffa

Truffate due aziende umbre del packaging

27 marzo 2023 - 180mila euro per ottenere ingenti finanziamenti europei. Ma era tutto falso. Tre indagati a seguito dell'indagine della Guardia di Finanza su denuncia delle imprese.

Truffa su fondi UE per la ricerca sul riciclo di poliolefine

10 novembre 2022 - Società ternana avrebbe rendicontato un numero di dipendenti e di ore lavorate maggiori di quelli effettivi. Sequestrati 230mila euro e deferiti gli amministratori alla Procura europea.

Truffate durante il lockdown anche aziende gomma-plastica

8 marzo 2022 - Acquisti non pagati utilizzando aziende inattive o decotte opportunamente 'rigenerate'. Sono dodici gli indagati per truffe commesse tra novembre 2019 e dicembre 2021.

Falsi ordini da sito fake

2 agosto 2019 - Scoperto dalla Guardia di Finanza un giro di truffe ai danni della Leonardo e dei suoi fornitori. Meccanismo già utilizzato in passato anche nel nostro settore.

Anche le plastiche nelle truffe coi camion

12 dicembre 2018 - Sgominata banda che aveva rilevato un'impresa di autotrasporto per acquisire spedizioni e rubare i carichi.

Imprenditore varesino raggirato due volte

17 ottobre 2016 - Nonostante le molte denunce, un truffatore seriale colpisce la stessa azienda qualche mese dopo il primo colpo rubando l’identità e ordinando carichi di plastica.

Bancarotta fraudolenta nel commercio di plastiche

26 settembre 2016 - Denunciate dalla GdF sei persone, amministratori di un'azienda di import-export e di due case di spedizione in provincia di Brescia.

Truffato imprenditore varesino

12 luglio 2016 - Commerciante di sfridi e seconde scelte finito sotto le grinfie di un noto truffatore che opera nel settore.

Si fingevano trasportatori per rubare il carico

3 marzo 2015 - Le indagini scattate dopo la denuncia di un furto di teli in plastica per un valore di 230mila euro.

Frode fiscale scoperta a Perugia

8 maggio 2014 - Giro di fatture false su plastiche provenienti dai paesi arabi per l’ennesima frode carosello.

IN PRIMA PAGINA

Versalis sempre più in rosso

24 aprile 2025 - Nel primo trimestre dell'anno sono aumentate le perdite delle attività chimiche del gruppo ENI, meno competitive rispetto alla concorrenza asiatica e nordamericana.

DeArmitt torna con un nuovo libro

24 aprile 2025 - Dopo il successo di The Plastics Paradox, lo scienziato statunitense ha pubblicato una nuova opera dedicata a sfatare i falsi miti sulle plastiche.

L'industria dei compositi chiede più spazio nel Regolamento ELV

24 aprile 2025 - Secondo Glass Fibre Europe, Cefic UP/VE, Epoxy Europe e EuCIA, il regolamento sul fine vita dei veicoli dovrebbe considerare maggiormente i materiali avanzati.

I vincitori del Plastic Sustainability Innovation Award

24 aprile 2025 - Assegnati dall'associazione americana Plastics i premi all'innovazione sostenibile con le materie plastiche.

Prime consegne di PyOil a Shell

24 aprile 2025 - Avviato l'impianto nordamericano di riciclo chimico di Freepoint Eco-Systems. I primi lotti sono destinati alla raffineria di Shell in Louisiana.

Chiude un altro cracker in Europa

23 aprile 2025 - TotalEnergies fermerà una delle due unità presenti nel polo petrolchimico di Anversa entro fine 2027 per rispondere alla sovracapacità di etilene.

IN BREVE

Responsabile materiali reticolati in SKZ

24 aprile 2025 - Thomas Zimmermann ha raggiunto il centro di ricerca tedesco per guidare il gruppo Crosslinked Materials.

Comau cresce nella logistica interna

23 aprile 2025 - Accordo per acquisire Automha, società attiva nell’automazione dei magazzini e della logistica interna.

Aumentano i prezzi del PVOH

22 aprile 2025 - Kuraray ha annunciato rincari a livello globale per le resine a base di alcol polivinilico a marchio Poval, Elvanol, Exceval e Mowiflex.

Spinetto eletto Presidente UNI

18 aprile 2025 - Il manager vanta una lunga esperienza nel settore automotive e nello sviluppo di normative tecniche e regolamentazioni internazionali.

BLOG

avatar

3 gennaio 2025 - Come l'allarmismo sulla pericolosità di un materiale possa nascere da un banale calcolo aritmetico e generare danni irreparabili.

avatar

29 dicembre 2024 - Sono diversi i segnali che arrivano dall'Europa e dal contesto nazionale che rendono urgente una riflessione seria sulle potenzialità di un sistema di deposito ...

avatar

9 dicembre 2024 - Terminati gli effetti del doping da incentivi, l'Italia ha solo da perdere da un indebolimento economico e politico dell'asse franco-tedesco.

avatar

25 ottobre 2024 - Lo scorso 9 ottobre 2024 si è tenuto presso la Camera dei Deputati il convegno “Strategie e scenari di sostenibilità alla luce dei nuovi obblighi di legge: il p...

avatar

17 novembre 2023 - Anche l'Italia avrebbe bisogno di un Sistema di Deposito Cauzionale per raggiungere gli obiettivi della Direttiva SUP di raccolta e di contenuto riciclato per l...

EVENTI

Webinar, 6 maggio 2025

Webinar su green claim e greenwashing

Si parlerà della nuova direttiva UE 2024/824, delle decisioni dell'AGCM e di come presentare correttamente i prodotti al mercato.

Parigi, 21-22 maggio 2025

VinylPlus Sustainability Forum a Parigi

Torna l'evento organizzato dal programma volontario per lo sviluppo sostenibile dell'industria europea del PVC.

Digione, 27-28 maggio 2025

Conferenza sulla termoformatura del PET

Organizzata dal Thermoforms Working Group di Petcore Europe, si terrà a fine maggio in Francia.

Milano, 27-30 maggio 2025

Definito il programma lavori di GreenPlast

Tutti gli interventi nei quattro giorni del convegno Shaping a Sustainable Future for Plastics dal 27 al 30 maggio a Milano.

Milano, 27-30 maggio 2025

GreenPlast fa squadra con AMI

Siglato un accordo con la società di consulenza britannica per il coordinamento della parte convegnistica dell'evento in programma l'anno prossimo.