12 dicembre 2018 10:41
Nei magazzini dell’azienda, oltre a cosmetici e prodotti alimentari, gli inquirenti hanno recuperato anche bancali di materie plastiche sottratte con l'inganno ai legittimi proprietari.
Un bottino di oltre 150mila euro che la banda di truffatori sgominata dalla Polizia stradale di Verona aveva messo insieme con un sistema tutto sommato semplice: dopo aver rilevato attraverso un prestanome un'impresa di autotrasporto in difficoltà finanziarie, ma con tutti i documenti in regola, si proponeva alle imprese con tariffe molto competitive, anche la metà di quelle di mercato, ottenendo così le commesse; ma la merce spariva insieme al camion una volta uscita dal cancello dell’azienda.
A mettere fine all’attività criminale - con un’ordinanza di custodia cautelare che ha colpito cinque persone accusate di truffa, appropriazione indebita e ricettazione, quattro delle quali tradotte in carcere - è stata un'indagine della Polizia stradale condotta tra Verona, Salerno e Milano, agevolata dalle segnalazioni giunte attraverso i social network da alcuni autotrasportatori.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Viale Buonarroti, 10 - 28100 Novara (NO)
Tel: 0321 398648 - Fax: 0321 398650
Web: www.leanplastic.it - Email: info@grecuconsulting.com
Via Settembrini , 2 - 42123 Reggio Emilia (RE)
Tel: +39 335 5497659
Web: www.kraiburg-tpe.com - Email: info-italy@kraiburg-tpe.com
Via dell’Industria, 195 - 20020 Busto Garolfo (MI)
Tel: +39 0331 566 722 - Fax: +39 0331 566 309
Web: http://www.ampacet.com - Email: marketing.europe@ampacet.com
Via Monferrato, 57 - 20098 San Giuliano Milanese (MI)
Tel: +39 02 988 141 - Fax: +39 05 98284172
Web: it.chemtrend.com/soluzioni/lavorazione-della-plastica/ - Email: cti.customerservice@chemtrend.de
L'evento dedicato al riciclo degli imballaggi in plastica, a cui nessun operatore del settore può mancare, si terrà il 21 e 22 giugno presso il Museo Storico Alfa Romeo di Arese.
Nel 2022 sono state gestite dal consorzio autonomo 48.000 tonnellate in più di rifiuti plastici rispetto all'anno precedente. Parte il sistema di monitoraggio CEMS.
Il costruttore italiano ha messo a punto un modello capace di raggiungere velocità superiori ai 70 m/min garantendo allo stesso tempo massima flessibilità operativa.