International Schede azienda
In questa sezione: Chi siamo Statistiche sito Pubblicità Privacy Cookie Registrati

16 luglio 2025 - Alla società di investimenti internazionali passerà la quota di OMV e, in futuro, anche la partecipazione in Borouge Group International.

Contenuti sponsorizzati

Vamp Tech lancia il suo nuovo sito web

Comunicazione tecnica e in continuo aggiornamento, fruibile attraverso una navigazione coinvolgente, intuitiva e interattiva.

Tripla certificazione nei TPE

Marfran ha ottenuto importanti certificazioni in tema di ambiente, qualità per il settore medicale e sicurezza per acqua potabile.

  • A Herambiente il 100% di Aliplast
    Acquisita la restante quota del 20% detenuta dal socio di minoranza Rogroup.
  • XPS Styrodur passa a Bachl
    Completata la dismissione del polistirene espanso estruso annunciata all'inizio dell'anno. BASF espanderà le capacità nell'EPS.
  • Da plasmix a Chemix
    Corepla sta studiando come trasformare un materiale oggi destinato a termovalorizzazione in un feedstock per il riciclo chimico mediante pirolisi.
  • La Svizzera vince la guerra ai sacchetti senza divieti
    Grazie ad accordi volontari per la cessione onerosa, il consumo di shopper monouso in plastica è crollato dell'88% in otto anni.
  • Stabili i consumi di PVC in Italia
    Sono 540mila le tonnellate trasformate l'anno scorso nel nostro paese: crescono edilizia, agricoltura e compound.

Covestro conferma il CTO per altri 6 anni

16 luglio 2025 - Esteso al 2031 il contratto di Thorsten Dreier, Chief Technology Officer del gruppo chimico tedesco.

Riciclo chimico su grande scala

15 luglio 2025 - Avviato in Cina un impianto da 200.000 t/a, ma il progetto punta a 3 milioni di tonnellate. Jieyang si candida a polo mondiale del riciclo chimico di plastiche.

Omnisyst investe nella blockchain del riciclo

15 luglio 2025 - Acquisita una quota di minoranza della start-up milanese The Nest Company al fine di ampliare l'ecosistema digitale dei residui industriali.

QORE avvia impianto per bioBDO

15 luglio 2025 - La capacità produttiva a regime arriva a 66.000 tonnellate annue rendendolo il più grande al mondo per la produzione di 1,4-butandiolo biobased.

Precisione anche nei grandi diametri

15 luglio 2025 - L'impianto fornito da Battenfeld-Cincinnati all'egiziana Plastic Pipes & Products consente rilevanti risparmi di materiale grazie alla bassa tolleranza di spessore.

IN BREVE

Riciclo chimico, un altro fallimento in Olanda

16 luglio 2025 - Dichiarata insolvente dal tribunale del Limburgo la società clean-tech Fuenix di Weert, al confine con il Belgio.

Engel festeggia 35 anni senza colonne

14 luglio 2025 - Al K2025 la gamma delle macchine 'tie-bar-less' del costruttore austriaco sarà completata da una versione all-electric.

Dottorato onorario a Metrangolo

11 luglio 2025 - Il riconoscimento assegnato al docente italiano dalla Facoltà di Ingegneria e Scienze Naturali dell’Università di Tampere, in Finlandia.

Zeon costruisce impianto per biobutadiene

11 luglio 2025 - Sarà pronta l'anno prossimo l'unità 'bench-scale' per la sintesi di butadiene partendo da bioetanolo. Sviluppi nelle gomme e pneumatici 'verdi'.

Un nuovo CEO per Neveon

10 luglio 2025 - Alla guida della divisione foam del gruppo Greiner arriva Henning Frings. Prenderà il posto di Jürgen Kleinrath.

EVENTI

Bruxelles,15-16 settembre 2025

Torna a settembre il Forum sul riciclo chimico

Chemical Recycling Europe ha aperto le iscrizioni 'Early Bird' per partecipare all'appuntamento annuale su normative, mercato, tecnologie e applicazioni.

Napoli, 9-10 ottobre 2025

Giovani ricercatori sui materiali si ritrovano a Napoli

Il Forum Giovani Ricercatori INSTM, organizzato in collaborazione con il Gruppo Giovani della SCI, si terrà nel mese di ottobre nel capoluogo campano.

Düsseldorf, 12 ottobre 2025

Largo alle donne al K2025

Incontro di networking riservato alle donne che lavorano nell'industria delle materie plastiche e della gomma alla fiera internazionale della plastica di Düsseldorf.

Düsseldorf, 13 ottobre 2025

Dodici start-up per decarbonizzare la plastica

Selezionate nell'ambito di un concorso lanciato da Plastics Europe Germany, si sfideranno in due sessioni di 'pitch' durante il K2025 di Düsseldorf.

ALDI adotta i cartoni senza alluminio

15 luglio 2025 - Solo carta e polietilene nella prima applicazione della confezione SIG Terra Alu-free + Full barrier nel formato famiglia.

Italsigma entra nel Gruppo Dosi

15 luglio 2025 - La società opera nel settore prova materiali, progettando e realizzando sistemi su specifica per test industriali.

Il tag RFID si ricicla con la bottiglia

15 luglio 2025 - Avery Dennison ha certificato APR Design for Recyclability un'etichetta per l'identificazione a radiofrequenza di bottiglie e vaschette PET.

Wolfram alla guida di Röchling Industrial

15 luglio 2025 - Passaggio di consegne nel gruppo tedesco attivo nella trasformazione di materie plastiche. La designazione era avvenuta l'anno scorso.