30 maggio 2023 - Raggiunti con otto anni di anticipo gli obiettivi nella raccolta degli imballaggi in bioplastica conferiti nella raccolta differenziata insieme ai rifiuti organici.
Il gruppo olandese AKV utilizza la tecnologia Engel ‘two-stage-process’ per stampare grandi pallet utilizzando direttamente scaglie di plastica macinata da post consumo che ricicla internamente. Con risparmio di energia e materie prime.
La società del Gruppo Hera specializzata nella plastica riciclata di alta qualità sceglie Düsseldorf per presentare il nuovo corso aziendale, sempre più vocato all'internazionalizzazione e orientato alla ricerca.
Il masterbatch sviluppato da Ampacet per aumentare le proprietà barriera dei film poliolefinici per imballaggio è stato inserito tra i finalisti del premio indetto da Plastics Recyclers Europe.
30 maggio 2023 - Il gruppo cinese ha siglato un accordo preliminare con KazMunayGaz per affiancarsi a Sibur nella realizzazione del nuovo complesso per poliolefine di Atyrau.
29 maggio 2023 - Chieste norme vincolanti per l'eliminazione o la riduzione della produzione di articoli in materiale plastico il cui utilizzo può essere evitato o sostituito.
29 maggio 2023 - Il sindaco della capitale francese ha annunciato un piano per ridurre l'utilizzo di imballaggi monouso in plastica
29 maggio 2023 - Riconfermato il presidente dell'Associazione italiana dei tecnici materie plastiche. Terragni e Garnero alla vicepresidenza. Rinnovati Collegio direttivo e Comitato tecnico.
29 maggio 2023 - Il sistema Ecoslim di Prysmian utilizza la nuova generazione di microcondotti Easenet a diametro ridotto e bassa impronta di carbonio.
30 maggio 2023 - Sbloccate dal MIMIT le risorse già previste dalla Legge di Bilancio. Nuovo bando da 390 milioni anche per chimica e gomma-plastica.
29 maggio 2023 - Rilevato in joint-venture riciclatore di poliolefine neozelandese e integrati due impianti per tubi e raccordi negli USA.
29 maggio 2023 - L'acquisizione amplierà il portafoglio di attrezzature per lo stoccaggio, la movimentazione e alimentazione di materiali per diverse applicazioni.
26 maggio 2023 - Siglato contratto di noleggio a lungo termine per trasportare propano e butano dai giacimenti del Nord America agli impianti europei del gruppo.
25 maggio 2023 - Amut ha completato i collaudi su una nuova linea di coestrusione destinata a un produttore europeo di imballaggi.
La manifestazione spagnola dedicata a plastiche e gomma torna a Barcellona dal 30 maggio al 2 giugno 2023 insieme con Expoquimia.
L'evento si terrà il 6 e 7 giugno a Bologna: business meeting, seminari e premiazione del concorso Startup Booster Awards.
Dal 7 al 9 giugno l'Università di Milano ospita la settima edizione del congresso internazionale sulla scienza e tecnologia dei polimeri.
29 maggio 2023 - L'anno prossimo Massimo Battaini rileverà Valerio Battista alla guida del produttore di sistemi in cavo per l’energia e le telecomunicazioni.
29 maggio 2023 - Lanciata dal Consorzio Biorepack gioca sull'appartenenza a un club esclusivo, quello degli imballaggi compostabili.
26 maggio 2023 - L'associazione ha elaborato un position paper che apre alla bio-attribuzione, sottolineando però la necessità di una comunicazione a prova di greenwashing.
26 maggio 2023 - Rinnovato il CdA nel segno della continuità. Da quest'anno il consorzio volontario apre anche al settore non food.
23 maggio 2023 - [video] Abbiamo visitato l'impianto pilota di Ferrara, dove è in fase di messa a punto la tecnologia di pirolisi catalitica MoReTec per il recupero di rifiuti plastici.
2 maggio 2023 - [VIDEO] Abbiamo seguito la giornata che gli studenti del corso di Tecnologia dei polimeri della Fondazione ITS - JobsAcademy hanno trascorso con il Master trainer di Engel Italia Ivan Crimella.
17 aprile 2023 - [video] Con Paolo Arcelli di Plastic Consult facciamo il punto sul mercato delle termoplastiche vergini in Italia.
11 aprile 2023 - A MecSpe abbiamo visto in azione la stampante 3D della start-up Direct3D, capace di produrre oggetti in una vasta gamma di materiali.
3 aprile 2023 - Eligio Martini, presidente di MAIP, racconta in esclusiva a Polimerica perché ha acquisito dal fallimento la start-up bolognese nelle bioplastiche e quali sono i piani per il suo rilancio.