Le indagini scattate dopo la denuncia di un furto di teli in plastica per un valore di 230mila euro.
3 marzo 2015 06:45
Sono riusciti a farla franca per tre anni truffando una cinquantina di aziende italiane e straniere per un valore di tre milioni di euro.
Alla fine, però, i Carabinieri di Como sono riusciti ad fermare tra Napoli e Salerno una banda di dieci uomini che si fingevano autotrasportatori ma, una volta caricata la merce sul camion, invece di consegnarla al destinatario la sottraevano per rivenderla, facendo perdere le proprie tracce.
Per truffare gli ignari imprenditori, i malviventi utilizzavano servizi di Borsa carichi telematiche spacciandosi per aziende di trasporto esistenti o creandone di fittizie. Coinvolte nelle indagini sarebbero in totale una quarantina di persone accusate di reati associativi finalizzati alla truffa, alla ricettazione e all'appropriazione indebita.
L’operazione Ghost Truck, svolta in collaborazione con la sezione di polizia giudiziaria della procura di Nocera Inferiore, è partita nel 2011 a seguito della denuncia di uno spedizioniere comasco che si era visto sottrarre in questo modo teli di plastica in bobina per un valore di circa 230mila euro. Ma gli autotrasportatori fantasma non disdegnavano materie plastiche, generi alimentari ed elettrodomestici.
Nel corso delle indagini, infatti, gli inquirenti sono riusciti sventare il furto di materie plastiche sottratte ad un’azienda milanese per un valore di circa 50mila euro, recuperando il carico e restituendolo al legittimo proprietario.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via Monferrato, 57 - 20098 San Giuliano Milanese (MI)
Tel: +39 02 988 141 - Fax: +39 05 98284172
Web: it.chemtrend.com/soluzioni/lavorazione-della-plastica/ - Email: cti.customerservice@chemtrend.de
Viale Vincenzo Lancetti, 43 - 20145 Milano (MI)
Tel: +39 02 70636370 - Fax: +39 02 2361294
Web: www.bruker.com/en.html - Email: bruker.italy@bruker.com
Via dell’Industria, 195 - 20020 Busto Garolfo (MI)
Tel: +39 0331 566 722 - Fax: +39 0331 566 309
Web: http://www.ampacet.com - Email: marketing.europe@ampacet.com
Via Savona, 97 - 20144 Milano (MI)
Tel: +39 02.47711169 - Fax: +39 02.47711188
Web: www.plasticconsult.it - Email: info@plasticconsult.it
Il costruttore milanese ha messo a punto un modello capace di raggiungere velocità superiori ai 70 m/min garantendo allo stesso tempo massima flessibilità operativa.
L'evento dedicato al riciclo degli imballaggi in plastica, a cui nessun operatore del settore può mancare, si terrà il 21 e 22 giugno presso il Museo Storico Alfa Romeo di Arese.
Nel 2022 sono state gestite dal consorzio autonomo 48.000 tonnellate in più di rifiuti plastici rispetto all'anno precedente. Parte il sistema di monitoraggio CEMS.