Schede azienda
In questa sezione: Poliolefine PVC PS ABS SAN EPS PET Poliammidi Tecnopolimeri Gomme Compositi Bioplastiche Altre specialità Prezzi
Materie prime - PVC

Avvicendamento alla guida di EPPA

30 maggio 2023 - Rinnovate come ogni anno presidenza e vicepresidenza dell'associazione dei serramenti in PVC, con l'elezione di Alexander Franke e Götz Schmiedeknecht.

VinylPlus ricicla un po' di più

12 maggio 2023 - Presentato a Firenze il Progress Report 2023 del programma volontario per la sostenibilità nell'industria del PVC.

Offerta da Abu Dhabi per Braskem

11 maggio 2023 - Adnoc e Apollo hanno avanzato un'offerta non vincolante per acquisire il controllo del gruppo petrolchimico brasiliano, principale produttore americano di materie plastiche.

EPPA approva il bando al piombo nel PVC

8 maggio 2023 - I serramenti prodotti dai suoi membri sono esenti da stabilizzanti Pb dal 2004. Concesse deroghe per i materiali da riciclo in closed-loop.

Bruxelles vieta gli stabilizzanti al piombo nel PVC

4 maggio 2023 - Dal 2015 non venivano utilizzati dai produttori europei, ma erano consentite le importazioni. Deroghe per il PVC rigido riciclato.

Forum a Firenze su PVC e sostenibilità

2 maggio 2023 - Torna in Italia il VinylPlus Sustainability Forum, quest'anno dedicato agli aspetti temi del Green Deal UE.

Aliaxis punta a Uponor

17 aprile 2023 - Presentata un'offerta non vincolante e non sollecitata per rilevare il produttore finlandese di tubi in plastica. Ma il principale azionista dice no.

Plastiche Italia, come è andata?

17 aprile 2023 - [video] Con Paolo Arcelli di Plastic Consult facciamo il punto sul mercato delle termoplastiche vergini in Italia.

Teknor Apex nel riciclo di PVC

12 aprile 2023 - Acquisita la statunitense Nu-Pro, attiva nella formulazione di compound di PVC flessibile contenenti materiale rigenerato.

Mastercard vuole carte di pagamento più green

5 aprile 2023 - Entro cinque anni tutte le nuove card emesse dal network dovranno essere prodotte con plastiche riciclate o biobased e certificate.

IN EVIDENZA

Il contributo del PVC alla decarbonizzazione

14 novembre 2022 - PVC Forum Italia ha pubblicato un documento per spiegare come la filiera del PVC può offrire un contributo al raggiungimento degli obiettivi fissati dall'Europa.

Premiata l'innovazione nel PVC

24 ottobre 2022 - Assegnati nel corso del K2022 gli Inovyn Awards 2022. Sul podio quest'anno anche tre aziende italiane: FITT, Fainplast e Vulcaflex.

TCO e CBA del riciclo cavi in PVC

27 novembre 2020 - PVC4Cables ha commissionato ad Althesys un'analisi della competitività dei cavi in PVC, mediante la valutazione del risparmio di costi nell’intero ciclo di vita.

Innovazione e sostenibilità nei moderni serramenti in PVC

19 dicembre 2019 - Il tradizionale serramento in PVC di qualità migliora ulteriormente le proprie performance tecniche e ambientali grazie a ricerca, innovazione tecnologica e all’utilizzo di mescole con materiali naturali.

Quanto durano le tubazioni in PVC?

4 ottobre 2019 - 100 anni di vita utile per sistemi di tubazioni in pressione prodotti con PVC-U e PVC-Hi per la fornitura di acqua e gas naturale.

Film alimentari in PVC: più sostenibilità, meno sprechi

16 luglio 2019 - Studio LCA conferma che le pellicole alimentari in PVC preservano il cibo e contribuiscono a evitare sprechi alimentari, in linea con le priorità e gli obiettivi fissati dalle Nazioni Unite.

Economia Circolare applicata alle plastiche: l’esempio del PVC

8 luglio 2019 - Ponendosi come alternativa al classico modello lineare, l’economia circolare promuove una concezione diversa della produzione e del consumo di beni e servizi.

Cavi in PVC e sviluppo sostenibile

14 giugno 2019 - Senza il contributo indiretto di cavi e fili, sarebbe praticamente impossibile raggiungere gli obiettivi di sviluppo sostenibile fissati per il 2030.

650.000 tonnellate di PVC trasformate in Italia nel 2018

1 giugno 2019 - Vanno poi aggiunti quelli relativi al riciclo post-consumo, con il PVC riciclato che in parte ha sostituito quello vergine in nuovi prodotti.

Quanto dura un serramento in PVC?

27 ottobre 2018 - Studio sui cambiamenti fisico/meccanici e superficiali di profili in PVC per serramenti dovuti all’azione degli agenti atmosferici.

Cavi in PVC, contributo essenziale ad una società sostenibile

27 ottobre 2018 - Senza cavi e fili elettrici la nostra società, così come la conosciamo, non esisterebbe. Elettricità, elettronica, trasporti, IT, domotica dipendono dai cavi, soprattutto in un mondo interconnesso e digitalizzato come il nostro.

Anche per i tubi il PVC conviene

12 marzo 2018 - Uno studio commissionato da ECVM mette in luce la competitività del materiale plastico quando si considera il Total Cost of Ownership.

Comportamento al fuoco dei materiali da costruzione, focus sul PVC

12 marzo 2018 - Un articolo di PVC Forum Italia chiarisce alcuni aspetti relativi al comportamento dei materiali in caso d’incendio, con un approfondimento sul PVC.

Tutto il PVC in un solo website

24 novembre 2017 - PVC Forum Italia ha ridisegnato la comunicazione online concentrando in un unico sito le informazioni prima presenti in diversi portali.

Pavimenti resilienti in PVC: caratteristiche, applicazioni, mercato e costi

31 ottobre 2017 - Il pavimento in PVC fa parte della famiglia dei cosiddetti pavimenti resilienti che per definizione offrono una maggiore flessibilità rispetto ai pavimenti tradizionali, più “duri”.

Il prezioso contributo del PVC per l’Economia Circolare

4 ottobre 2017 - Il PVC, nelle diverse applicazioni, contribuisce al concetto di Economia circolare dal punto di vista ambientale, economico e sociale.

Trasmittanza degli oscuranti interni in PVC

20 luglio 2017 - Il Gruppo Serramenti e Avvolgibili di PVC Forum Italia propone un metodo di calcolo attraverso l’interpretazione della normativa di riferimento.

Cassonetti in PVC: prestazioni energetiche e normative

28 giugno 2017 - Il contributo del cassonetto in PVC per avvolgibili alla prestazione energetica della facciata, con un'analisi della normativa di riferimento

Comportamento al fuoco dei serramenti in PVC

28 marzo 2017 - Esaminiamo la normativa di riferimento, le proprietà e il comportamento di finestre e avvolgibili in caso di incendio.

Finestre in PVC per il green building

5 novembre 2016 - Il contributo del serramento in PVC nel migliorare l’efficienza energetica degli edifici può essere valutato in termini analitici. E si rivela fondamentale…

Serramenti in PVC: ecco perché sceglierli

19 aprile 2016 - Isolamento termico e acustico, comportamento al fuoco, durata, compatibilità ambientale ed estetica sono solo alcune delle proprietà che fanno del serramento in PVC la giusta scelta.

“Enjoy the rain”, design sostenibile per il bene acqua

23 ottobre 2015 - Progetto promosso da PVC Forum Italia e VinylPlus, in collaborazione con Domus Academy di Milano, una delle più importanti scuole di design a livello internazionale.

VinylPlus: PVC verso un'economia circolare a basse emissioni di carbonio

25 luglio 2015 - Contributo di Brigitte Dero, Direttore Generale di VinylPlus, sul ruolo dell'industria europea del PVC nel contrastare i cambiamenti climatici.

PVC e ospedali: un matrimonio possibile

18 luglio 2015 - Dopo aver analizzato caratteristiche, tipologie, costi e riciclo, completiamo lo speciale con alcune testimonianze di architetti e operatori ospedalieri (parte III).

In collaborazione con
PVC Forum Italia

IN BREVE

Accordo per la gestione dei rifiuti in mare

8 giugno 2023 - Roma Capitale e Corepla avvieranno insieme un progetto sperimentale rivolto pescatori di Ostia Lido.

Nuovo responsabile Coca-Cola HBC Italia

8 giugno 2023 - Miles Karemacher prende il posto di Frank O’Donnell alla guida di principale produttore e imbottigliatore delle bevande a marchio The Coca-Cola Company sul territorio nazionale.

Carbon footprint per costruttori di macchine

7 giugno 2023 - Amaplast mette a disposizione dei propri soci un servizio per il calcolo dell’impronta di carbonio, da comunicare durante Plast 2023.

Ineos Styrolution prosegue con ISCC Plus

7 giugno 2023 - Salgono a cinque gli impianti americani che possono certificare l'attribuzione di materie prime circolari e biobased.

BLOG

avatar

28 novembre 2022 - Non si può dire che il tema imballaggi, insieme a quello del deposito cauzionale, non sia stato di attualità nelle ultime settimane arrivando per la prima volta...

avatar

30 agosto 2022 - Poca attenzione al settore, nonostante il tema sia da mesi sotto i riflettori dei media. Solo Verdi e sinistra chiedono l'attivazione della plastic tax. Si parl...

avatar

24 marzo 2022 - L'iniziativa del Comune di Milano con l'acqua del Sindaco imbottigliata "à porter", comoda e sostenibile, da consumare ovunque" fa a cazzotti con l'ecologia e...

avatar

14 settembre 2021 - Anche nel nostro paese dovrà prima o poi entrare in vigore un sistema di deposito cauzionale per i contenitori di bevande. Quali sono i sistemi di cauzionamento...

avatar

10 settembre 2021 - In Europa diversi Paesi hanno già introdotto o stanno per introdurre sistemi di deposito cauzionali per imballaggi monouso di bevande. Quali scenari si aprireb...

EVENTI

Milano, 7-9 giugno 2023

Mipol 2023 torna in presenza

Dal 7 al 9 giugno l'Università di Milano ospita la settima edizione del congresso internazionale sulla scienza e tecnologia dei polimeri.

Roma, 14 giugno 2023

IX Rapporto sulle bioplastiche

Dati aggiornati su mercato e riciclo degli imballaggi compostabili saranno illustrati il 14 giugno a Roma in un incontro organizzato da Biorepack, Assobioplastiche e CIC.

Bologna, 14-15 giugno 2023

Appuntamento a Bologna per l'industria del PET

Il 14 e 15 giugno si terrà la Thermoforms Conference 2023 di Petcore Europe dedicata ai temi della circolarità e del 'tray to tray'.

Milano, 15 giugno 2023

Costi e benefici del deposito su cauzione in Italia

É l'oggetto di uno studio commissionato alla società di consulenza inglese Eunomia, che sarà presentato a Milano il prossimo 15 giugno.

Budapest, 14-15 giugno 2023

Poliuretani espansi flessibili in assise

La conferenza annuale di Europur ed Euro-Moulders si terrà in giugno a Budapest. Disponibile il programma preliminare dell'evento.