17 febbraio 2021 - Sul tema PVC Forum Italia organizza un webinar il prossimo 25 febbraio. I serramenti di PVC in Italia valgono il 40% del mercato totale.
12 febbraio 2021 - ANIE AICE si unisce al coro delle associazioni preoccupate per disponibilità e prezzi delle materie prime necessarie alla produzione.
9 febbraio 2021 - Avviato in Belgio il progetto pilota VinylPlus Med per la creazione di una filiera che parte dagli ospedali per arrivare ai riciclatori.
5 febbraio 2021 - Lanciato da Recovinyl all'inizio di febbraio sarà utilizzato da trasformatori e riciclatori per registrare e tracciare i flussi di PVC riciclato in Europa.
3 febbraio 2021 - Il gruppo tedesco ha rilevato il 70% del produttore di foglie e lastre in PVC espanso MT Plastik, che cambierà il nome in Simona Plastech.
2 febbraio 2021 - La danese Palsgaard sta investendo per aumentare la capacità produttiva di additivi a base vegetale Einar per la modifica di materie plastiche a contatto con alimenti.
28 gennaio 2021 - Lo stabilimento Prysmian di Pikkal sarà il primo del gruppo a raggiungere l'ambizioso obiettivo ambientale.
28 gennaio 2021 - Annunciato piano per espandere ulteriormente le capacità delll'impianto integrato in costruzione a Plaquemine, in Lousiana.
22 gennaio 2021 - Sei corsi di formazione e aggiornamento sulle principali tematiche legate al mondo del PVC organizzate da PVC Forum Italia.
21 gennaio 2021 - La Polymers for Europe Alliance lancia l'allarme sulla disponibilità di plastiche, soprattutto PVC e poliolefine. Si torna alla situazione del 2015?
27 novembre 2020 - PVC4Cables ha commissionato ad Althesys un'analisi della competitività dei cavi in PVC, mediante la valutazione del risparmio di costi nell’intero ciclo di vita.
19 dicembre 2019 - Il tradizionale serramento in PVC di qualità migliora ulteriormente le proprie performance tecniche e ambientali grazie a ricerca, innovazione tecnologica e all’utilizzo di mescole con materiali naturali.
4 ottobre 2019 - 100 anni di vita utile per sistemi di tubazioni in pressione prodotti con PVC-U e PVC-Hi per la fornitura di acqua e gas naturale.
16 luglio 2019 - Studio LCA conferma che le pellicole alimentari in PVC preservano il cibo e contribuiscono a evitare sprechi alimentari, in linea con le priorità e gli obiettivi fissati dalle Nazioni Unite.
8 luglio 2019 - Ponendosi come alternativa al classico modello lineare, l’economia circolare promuove una concezione diversa della produzione e del consumo di beni e servizi.
14 giugno 2019 - Senza il contributo indiretto di cavi e fili, sarebbe praticamente impossibile raggiungere gli obiettivi di sviluppo sostenibile fissati per il 2030.
1 giugno 2019 - Vanno poi aggiunti quelli relativi al riciclo post-consumo, con il PVC riciclato che in parte ha sostituito quello vergine in nuovi prodotti.
27 ottobre 2018 - Studio sui cambiamenti fisico/meccanici e superficiali di profili in PVC per serramenti dovuti all’azione degli agenti atmosferici.
27 ottobre 2018 - Senza cavi e fili elettrici la nostra società, così come la conosciamo, non esisterebbe. Elettricità, elettronica, trasporti, IT, domotica dipendono dai cavi, soprattutto in un mondo interconnesso e digitalizzato come il nostro.
12 marzo 2018 - Uno studio commissionato da ECVM mette in luce la competitività del materiale plastico quando si considera il Total Cost of Ownership.
12 marzo 2018 - Un articolo di PVC Forum Italia chiarisce alcuni aspetti relativi al comportamento dei materiali in caso d’incendio, con un approfondimento sul PVC.
24 novembre 2017 - PVC Forum Italia ha ridisegnato la comunicazione online concentrando in un unico sito le informazioni prima presenti in diversi portali.
31 ottobre 2017 - Il pavimento in PVC fa parte della famiglia dei cosiddetti pavimenti resilienti che per definizione offrono una maggiore flessibilità rispetto ai pavimenti tradizionali, più “duri”.
4 ottobre 2017 - Il PVC, nelle diverse applicazioni, contribuisce al concetto di Economia circolare dal punto di vista ambientale, economico e sociale.
20 luglio 2017 - Il Gruppo Serramenti e Avvolgibili di PVC Forum Italia propone un metodo di calcolo attraverso l’interpretazione della normativa di riferimento.
28 giugno 2017 - Il contributo del cassonetto in PVC per avvolgibili alla prestazione energetica della facciata, con un'analisi della normativa di riferimento
28 marzo 2017 - Esaminiamo la normativa di riferimento, le proprietà e il comportamento di finestre e avvolgibili in caso di incendio.
5 novembre 2016 - Il contributo del serramento in PVC nel migliorare l’efficienza energetica degli edifici può essere valutato in termini analitici. E si rivela fondamentale…
19 aprile 2016 - Isolamento termico e acustico, comportamento al fuoco, durata, compatibilità ambientale ed estetica sono solo alcune delle proprietà che fanno del serramento in PVC la giusta scelta.
23 ottobre 2015 - Progetto promosso da PVC Forum Italia e VinylPlus, in collaborazione con Domus Academy di Milano, una delle più importanti scuole di design a livello internazionale.
25 luglio 2015 - Contributo di Brigitte Dero, Direttore Generale di VinylPlus, sul ruolo dell'industria europea del PVC nel contrastare i cambiamenti climatici.
18 luglio 2015 - Dopo aver analizzato caratteristiche, tipologie, costi e riciclo, completiamo lo speciale con alcune testimonianze di architetti e operatori ospedalieri (parte III).
24 febbraio 2021 - Nelle scuole toscane torna il concorso “Per un corretto riciclo dei Pneumatici Fuori Uso” promosso da consorzio Ecopneus e Legambiente.
23 febbraio 2021 - Il costruttore varesino di calandre partecipa ad un progetto di welfare inclusivo insieme ad aziende, enti locali e cooperative sociali.
22 febbraio 2021 - Si parlerà dei 6 progetti all'attenzione dei tavoli di lavoro della normazione tecnica nazionale e internazionale.
19 febbraio 2021 - Un aumento dei prezzi dei pigmenti a base di diossido di titanio è stato annunciato da Venator a livello globale. Entrerò in vigore in aprile.
17 febbraio 2021 - Ci sfugge il senso di realizzare una bottiglia di carta con liner di plastica e chiusura di polietilene, rendendo l'imballaggio scarsamente riciclabile a fine v...
13 febbraio 2021 - La nomina di Roberto Cingolani al neonato Ministero della Transizione ecologica potrebbe sancire un nuovo approccio all'economia circolare nel nostro Paese.
6 febbraio 2021 - Anche le lattine di bevande dal 31 dicembre del 2022 verranno incluse nel sistema di deposito per bevande olandese . La lunga battaglia dell’ampio fronte a favo...
11 gennaio 2021 - Il reg. di esecuzione (UE) 2020/2151 pone nuovi obblighi per alcuni prodotti monouso in plastica.
26 novembre 2020 - La plastica siamo noi, che partecipiamo a vario titolo e con un diverso contributo e grado di responsabilità, a un modello ormai anacronistico basato sullo spre...
Sul tema PVC Forum Italia organizza un webinar il prossimo 25 febbraio. I serramenti di PVC in Italia valgono il 40% del mercato totale.
Incontro informativo organizzato dall'istituto Italiano dei Plastici (IIP), ente accreditato al rilascio della certificazione, in collaborazione con IPPR, proprietario dello schema.
Si parlerà dei 6 progetti all'attenzione dei tavoli di lavoro della normazione tecnica nazionale e internazionale.
La prossima edizione del salone cinese delle materie plastiche si terrà presso il quartiere espositivo di Shenzhen al centro della Greater Bay Area.
La terza edizione della conferenza "A Circular Future with Plastics” tornerà a Bruxelles nel maggio dell’anno prossimo.