26 settembre 2016 12:03
La Guardia di finanza di Brescia ha accertato il reato di bancarotta fraudolenta aggravata nei confronti di sei persone per il fallimento di un’azienda bresciana attiva nell’import-export di materie plastiche, con distrazione di patrimonio aziendale per complessivi 3,5 milioni di euro.
L’operazione “Plastic Bag”, avviata all’inizio di quest’anno, ha consentito di individuare i meccanismi con i quali gli amministratori della società fallita, con la complicità dei responsabili di due aziende di spedizioni della Valle Camonica, una delle quali poi fallita, hanno prima comprato notevoli quantità di materie plastiche per poi simularne la vendita. Otto le persone coinvolte nell’indagine delle Fiamme Gialle, condotta sia attraverso l’esame dei documenti contabili, sia mediante sopralluoghi nei magazzini delle aziende indagate, di cui sei denunciate all’autorità giudiziaria per reati di bancarotta fraudolenta patrimoniale e documentale aggravata.
Tra i clienti finali della merce figurano una società con sede in Repubblica Ceca e una con sede nel Regno Unito, le quali, dopo aver ricevuto la merce, non hanno versato alcun corrispettivo. I bancali di materie plastiche venivano poi rivenduti “in nero” a clienti sconosciuti, provocando il fallimento della società e conseguente danno ai creditori.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
Via Rovereto, 11 - 20871 Vimercate (MB)
Tel: +39 039 625661 - Fax: +39 039 6851449
Web: www.engelglobal.com/it/it/home - Email: sales.it@engel.at
Viale Buonarroti, 10 - 28100 Novara (NO)
Tel: 0321 398648 - Fax: 0321 398650
Web: www.leanplastic.it - Email: info@grecuconsulting.com
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Ampacet propone una linea di concentrati coadiuvanti di processo per la trasformazione di materie plastiche che non contengono sostanze perfluoroalchiliche e polifluoroalchiliche.
Il compoundatore veneto punta a Greenplast (pad. 14 stand C51) sulla sostenibilità anche nei materiali per edilizia e arredamento, dove offre compound formulati per specifiche applicazioni.