10 maggio 2021 - Lanciato il programma Mattel PlayBack con l'obiettivo di evitare il più possibile il conferimento in discarica.
9 marzo 2021 - Vasta operazione coordinata a livello europeo contro i giocattoli insicuri o contraffatti per un valore superiore a 16 milioni di euro.
27 gennaio 2021 - Mercato in calo nel 2020 a causa del lockdown. Mini ripresa tra ottobre e dicembre grazie al riconoscimento di giochi e giocattoli come beni essenziali.
18 dicembre 2020 - Dalle analisi condotte dall'ADM è emersa una quantità del 5,73 % in peso, ben oltre i limiti di legge consentiti da regolamento Reach.
17 settembre 2020 - A partire dal prossimo anno, per confezionare i mattoncini sciolti nelle scatole, verranno impiegati sacchetti di carta.
5 marzo 2020 - Il gruppo danese mette a segno nel 2019 un incremento di fatturato e utili. Alla presidenza arriva la quarta generazione della famiglia Kristiansen.
29 gennaio 2020 - Al Salone del Giocattolo di Norimberga presentati blocchi da costruzione per bambini in plastica biobased.
20 dicembre 2019 - Mattel utilizzerà solo plastiche riciclabili, riciclate o biobased per l’intera gamma dei suoi prodotti e packaging entro il 2030. Si parte l'anno prossimo con il polietilene biobased.
9 ottobre 2019 - Avviato negli Stati Uniti il programma pilota Replay, per dare una nuova vita ai popolari mattoncini in ABS previa selezione e una accurata pulizia.
11 luglio 2019 - La fabbrica torinese di chiodini in plastica chiude l’esercizio 2018 con vendite sui livelli dell’anno precedente, grazie all’espansione sui mercati asiatici.
30 gennaio 2023 - Accolta con favore da Cefic la pubblicazione del documento Transition pathway for the chemical industry da parte della Commissione europea.
30 gennaio 2023 - Accolte le richieste dell'elettorato ultraortodosso, tradizionale consumatore di bicchieri, piatti e posate usa-e-getta.
30 gennaio 2023 - Toray sta lavorando alla rigenerazione di sfridi di tessuto poliammidico rivestito con silicone. Proprietà pari al vergine per applicazioni di stampaggio.
30 gennaio 2023 - JSP ha ridotto la percentuale di materiale vergine introducendo il nuovo grado Arpro 5133 RE, già disponibile per prove di stampaggio.
30 gennaio 2023 - Mitsubishi Chemical e Mitsui Chemicals stanno valutando come condividere servizi di trasporto e distribuzione dei loro prodotti in Giappone.
30 gennaio 2023 - La nuova serie Vivak Med è prodotta utilizzando resine copoliesteri per uso medicale Eastar 6763 di Eastman
30 gennaio 2023 - Tutti e cinque gli impianti polipropilene presenti sul territorio statunitense ora rispondono ai criteri dell'International Sustainability & Carbon Certification.
27 gennaio 2023 - L'anno scorso, con 230.000 tonnellate di pneumatici fuori uso recuperati dai gommisti, ha superato del 19% il target di legge, rispondendo alle richieste del Governo.
26 gennaio 2023 - Avvicendamento in alcune funzioni apicali del distributore internazionale di materie plastiche e specialità chimiche.
25 gennaio 2023 - La società francese specializzata nel packaging barriera sarà ceduta dalla società di private equity Arsenal Capital Partners.
28 novembre 2022 - Non si può dire che il tema imballaggi, insieme a quello del deposito cauzionale, non sia stato di attualità nelle ultime settimane arrivando per la prima volta...
30 agosto 2022 - Poca attenzione al settore, nonostante il tema sia da mesi sotto i riflettori dei media. Solo Verdi e sinistra chiedono l'attivazione della plastic tax. Si parl...
24 marzo 2022 - L'iniziativa del Comune di Milano con l'acqua del Sindaco imbottigliata "à porter", comoda e sostenibile, da consumare ovunque" fa a cazzotti con l'ecologia e...
14 settembre 2021 - Anche nel nostro paese dovrà prima o poi entrare in vigore un sistema di deposito cauzionale per i contenitori di bevande. Quali sono i sistemi di cauzionamento...
10 settembre 2021 - In Europa diversi Paesi hanno già introdotto o stanno per introdurre sistemi di deposito cauzionali per imballaggi monouso di bevande. Quali scenari si aprireb...
Fino al 5 febbraio in mostra le opere di venti artisti che si confrontano con le sfide legate alla transizione sostenibile all’economia circolare.
Il 10 febbraio si terrà a Erba una tavola rotonda durante Fornitore Offresi con premiazione del concorso PlasticArte.
É possibile partecipare al salone francese dei materiali compositi in uno stand collettivo dell'Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane.
La mostra convegno sul riciclo di materie plastiche si terrà quest'anno su due padiglioni presso gli spazi espositivi del RAI di Amsterdam.
Il salone delle tecnologie per l'imballaggio, cancellata l'edizione 2020/2021, tornerà a Düsseldorf tra due anni a maggio.