13 luglio 2022 08:45
Mattel ha presentato una nuova versione della popolare bambola Barbie in versione ambientalista, ispirata all'etologa e antropologa inglese Jane Goodall, nota in tutto il mondo per i suoi studi sugli scimpanzé in Tanzania e per il suo impegno ambientale.
La confezione, realizzata in partnership con il Jane Goodall Institute, comprende una bambola certificata CarbonNeutral, realizzata quasi interamente (testa e capelli esclusi) in plastica riciclata di provenienza Ocean-Bound; che non significa da rifiuti plastici raccolti negli oceani, ma - più modestamente - entro 50 km dalle coste marine (nel caso dell'Italia, potrebbero provenire da gran parte della Penisola).
Di questa linea fa parte anche una serie dedicata alle professioni green - Barbie Career of The Year Eco-Leadership Team - che comprende quattro figure legate all'ambiente: Chief Sustainability Officer (responsabile della sostenibilità), Conservation Scientist (scienziato della conservazione), Renewable Energy Engineer (ingegnere delle energie rinnovabili ) ed Environmental Advocate (avvocato dell'ambiente). Anche in questo caso viene utilizzata in larga parte plastica riciclata raccolta in prossimità delle coste.
Il lancio ufficiale avverrà il 14 luglio, Giornata Mondiale dello Scimpanzé, che coincide anche con il 62° anniversario del primo viaggio della giovane ricercatrice Jane Goodall nella foresta del Parco Nazionale di Gombe, in Tanzania.
La serie Inspiring Women, di cui fa parte la bambola dedicata a Jane Goodall, rende omaggio alle donne coraggiose che hanno corso dei rischi, cambiato le regole e aperto la strada alle generazioni future. L'etologa inglese si affianca a figure emblematiche come l'attivista afroamericana Ida B. Wells, la poetessa Maya Angelou, la tennista Billie Jean King ed Eleanor Roosevelt, attivista e first lady statunitense.
Sul fronte della sostenibilità, Mattel ha annunciato di voler utilizzare solo materiali plastici riciclati, riciclabili o a base biologica in tutti i prodotti e negli imballaggi entro il 2030.
Esempi di giocattoli già introdotti sul mercato sono la Barbie Loves the Ocean - la prima prodotta con plastica riciclata Ocean-Bound - i blocchi da costruzione Fisher-Price Rock-a-Stack e Baby's First Blocks in bioplastica, polietilene biobased ottenuto da bioetanolo ricavato da canna da zucchero, un mazzo di carte completamente riciclabile e privo di imballaggio in plastica e i prodotti certificati CarbonNeutral Matchbox Tesla Roadster e Mega Blocks Green Town.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Viale dell'Artigianato, 42 - 35013 Cittadella (PD)
Tel: +39 049 9441111 - Fax: +39 049 9441112
Web: www.sirmax.com/it/ - Email: info@sirmax.com
Via Gasdotto, 25 - 36078 Valdagno (VI)
Tel: 0445/951375 - Fax: 0445/953964
Web: www.gpdipiazzon.it - Email: info@gpdipiazzon.it
Via Monferrato, 57 - 20098 San Giuliano Milanese (MI)
Tel: +39 02 988 141 - Fax: +39 05 98284172
Web: it.chemtrend.com/soluzioni/lavorazione-della-plastica/ - Email: cti.customerservice@chemtrend.de
Via delle industrie, 16 - 30036 Santa Maria di sala (VE)
Tel: 041 57 99 111 - Fax: 041 57 99 244
Web: www.piovangroup.com - Email: info@piovan.com
Si possono configurare e ordinare online grazie al nuovo portale Pannelliplastica. Sono realizzati e tagliati su misura in varie tipologie, colori, forme e spessori.
Alcune riflessioni del Consorzio Carpi sulle politiche ambientali che si sono susseguite negli ultimi anni con differenti Governi.