International Schede azienda
Mater-bi

Stick pack compostabile in carta e Mater-bi

21 ottobre 2022 - Sviluppato per DSM Nutritional Products da una partnership di filiera nazionale che coinvolge Novamont, Saes Coated Films, Ticinoplast e Gualapack.

Sviluppi nei pack bio per ortofrutta

5 ottobre 2022 - Melinda e Novamont vanno avanti nello sviluppo di imballaggi compostabili per le mele: dopo il film ora si studia un sacco.

Retina in bioplastica per le cozze DOC

28 aprile 2022 - Adottata da una ventina di mitilicoltori del Presidio Slow Food della cozza nera tarantina è prodotta con Mater-bi di Novamont.

Converting di film compostabile a Ipack-Ima

27 aprile 2022 - IMA esporrà una linea per la produzione di confezioni ‘pillow’’ partendo da film in Mater-bi estruso da Ticinoplast e stampato in flessografia da Masterpack.

Selex sceglie il Mater-bi per shopper e ortofrutta

14 aprile 2022 - Accordo tra il secondo gruppo italiano della GDO e il produttore novarese di bioplastiche Novamont per l'utilizzo di bioplastiche ad alto contenuto di rinnovabili.

ILIP punta su fibre naturali e bioplastiche

31 marzo 2022 - Il gruppo bolognese risponde alla messa al bando dei monouso in plastica proponendo alla fiera Marca di Bologna soluzioni con materiali alternativi.

Compostabile anche per la pasta fresca

29 marzo 2022 - Nuovo imballaggio per i ravioli Fontaneto: dalla vaschetta al lid, fino all'etichetta, tutto è conferibile nella raccolta dell'umido una volta consumato il prodotto.

Broccoli nel packaging compostabile

9 febbraio 2022 - Citrus ha scelto la bioplastica Mater-Bi per il film utilizzato nel confezionamento dell'ortaggio. Anche l'etichetta è compostabile.

Non ci sono PFAS nel Mater-bi

8 giugno 2021 - Novamont precisa che negli articoli monouso prodotti con la sua bioplastica non c'è rischio associato alla presenza di sostanze perfluoroalchiliche.

In bioplastica i retini per le cozze

28 maggio 2021 - Partita in Campania fase di sperimentazione su retini in Mater-bi per l’accrescimento dei mitili.

IN PRIMA PAGINA

Servomold investe nel medicale

23 gennaio 2025 - Ampliati gli spazi produttivi e installati nuovi macchinari nello stabilimento di Erbach, in Germania.

Filctem dice no al piano Versalis

23 gennaio 2025 - Dura presa di posizione del sindacato dei chimici: 'non è una riorganizzazione, ma una dismissione della chimica di base a livello nazionale'.

Materiali a biodegradabilità programmata

23 gennaio 2025 - Il progetto di ricerca europeo MagicBiomat svilupperà nuovi materiali per teli pacciamanti e imballaggi in carta con barriera polimerica.

Tre potenziali investitori per Bellco

23 gennaio 2025 - Annunciate durante una riunione al Mimit offerte vincolanti per rilevare gli asset dell'azienda del distretto medicale di Mirandola.

Alpla ricicla anche in Brasile

23 gennaio 2025 - Acquisita dal gruppo austriaco la quota di maggioranza della società Clean Bottle, con capacità di riciclo pari a 15mila tonnellate annue.

Nexeo Plastics amplia accordo con Syensqo

23 gennaio 2025 - Cresce la gamma di tecnopolimeri distribuiti in Europa, Medio Oriente e Africa per applicazioni nell'auto, elettrodomestici, E/E e medicale.

IN BREVE

In Marchesini arriva un nuovo CEO

23 gennaio 2025 - Valerio Soli assume la guida del gruppo bolognese specializzato nella costruzione di macchine per imballaggio.

Via libera UE all'acquisizione del gruppo Barnes

22 gennaio 2025 - La Commissione europea non vede rischi per la libera concorrenza dal passaggio alla società di private equity Apollo Global Management.

Incentivi per gli investimenti sostenibili al Sud

22 gennaio 2025 - Dal Mimit oltre 300 milioni di euro a disposizione delle PMI con sede in Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sicilia e Sardegna.

Giflex festeggia i primi 40 anni

21 gennaio 2025 - Il Gruppo Imballaggio Flessibile rinnova l'immagine e si appresta a celebrare l'anniversario a maggio durante Ipack-Ima.

BLOG

avatar

3 gennaio 2025 - Come l'allarmismo sulla pericolosità di un materiale possa nascere da un banale calcolo aritmetico e generare danni irreparabili.

avatar

29 dicembre 2024 - Sono diversi i segnali che arrivano dall'Europa e dal contesto nazionale che rendono urgente una riflessione seria sulle potenzialità di un sistema di deposito ...

avatar

9 dicembre 2024 - Terminati gli effetti del doping da incentivi, l'Italia ha solo da perdere da un indebolimento economico e politico dell'asse franco-tedesco.

avatar

25 ottobre 2024 - Lo scorso 9 ottobre 2024 si è tenuto presso la Camera dei Deputati il convegno “Strategie e scenari di sostenibilità alla luce dei nuovi obblighi di legge: il p...

avatar

17 novembre 2023 - Anche l'Italia avrebbe bisogno di un Sistema di Deposito Cauzionale per raggiungere gli obiettivi della Direttiva SUP di raccolta e di contenuto riciclato per l...

EVENTI

Milano, 28 gennaio 2025

Riciclo della gomma a Rubber Day

L'italiana Rubber Conversion illustrerà a Milano la tecnologia proprietaria di devulcanizzazione a bassa temperatura di pneumatici a fine vita.

Bruxelles, 4-5 febbraio 2025

La conferenza sul PET torna a Bruxelles

All'inizio di febbraio si terrà l'annuale appuntamento di Petcore Europe per fare il punto su normative, mercato e tecnologie.

Barcellona, 24-26 febbraio 2025

Fissate le date del FlexPack Summit 2025

La prima mostra-convegno europea sull'imballaggio flessibile si terrà all'inizio del prossimo anno a Barcellona.

Bologna, 5-7 marzo 2025

Più spazio per le startup a MecSpe

Nell'edizione 2025 del salone bolognese, la Start Up Factory sarà posizionata nell’area centrale del quartiere fieristico.

Lossburg, 19-22 marzo 2025

Ecco le date degli Arburg Technology Days 2025

L'appuntamento con gli ultimi sviluppi nello stampaggio a iniezione e stampa 3D è dal 19 al 22 marzo 2025.