28 aprile 2022 08:44
Una ventina di mitilicoltori del Presidio Slow Food della cozza nera tarantina si è resa disponibile a modificare le tecniche di coltivazione e ha avviato la sperimentazione di retine biodegradabili in bioplastica Mater-Bi di Novamont, la cui biodegradabilità marina e atossicità - afferma l'azienda novarese - è stata confermata da recenti studi scientifici.
Il "Disciplinare per la produzione di mitili nei mari di Taranto” presentato oggi presso l’Assessorato all’Agricoltura della Regione Puglia, oltre a vietare l’uso di materiali di recupero come fusti metallici, contenitori plastici e blocchi di polistirolo, anche se riciclati da altre attività produttive, rende obbligatorio l’uso di calze in materiale biodegradabile e compostabile o in fibre naturali, in sostituzione delle tradizionali calze in materiale plastico.
Viale dell'Artigianato, 42 - 35013 Cittadella (PD)
Tel: +39 049 9441111 - Fax: +39 049 9441112
Web: www.sirmax.com/it/ - Email: info@sirmax.com
Viale Kennedy , 986 - 21050 Marnate (VA)
Tel: 0331 389077 - Fax: 0331 389078
Web: www.vanettimaster.com/ - Email: vanetti@vanettimaster.com
BioCampus Cologne - Nattermannallee, 1 - 50829 (K)
Tel: +49 221.8888.9400 - Fax: +49 221.8888.9499
Web: bio-fed.com/it/ - Email: info@bio-fed.com
Via Settembrini , 2 - 42123 Reggio Emilia (RE)
Tel: +39 335 5497659
Web: www.kraiburg-tpe.com - Email: info-italy@kraiburg-tpe.com
Il costruttore milanese ha messo a punto un modello capace di raggiungere velocità superiori ai 70 m/min garantendo allo stesso tempo massima flessibilità operativa.
Nel 2022 sono state gestite dal consorzio autonomo 48.000 tonnellate in più di rifiuti plastici rispetto all'anno precedente. Parte il sistema di monitoraggio CEMS.
L'evento dedicato al riciclo degli imballaggi in plastica, a cui nessun operatore del settore può mancare, si terrà il 21 e 22 giugno presso il Museo Storico Alfa Romeo di Arese.