Schede azienda
Federchimica

Chimica in moderata ripresa

9 novembre 2015 - La produzione chimica in Italia chiuderà l’anno in crescita dell’1%, che salirà al +1,5% nel 2016.

Quando la chimica è sostenibile

5 novembre 2015 - Presentato a Milano il 21° Rapporto Responsible Care, che attesta l’impegno nella riduzione dell’impatto ambientale.

CCNL chimici: Federchimica commenta

16 ottobre 2015 - La nota della federazione dell’industria chimica italiana, firmatataria dell’ipotesi di rinnovo del contratto per il triennio 2016-2018.

Firmato il rinnovo del CCNL chimici

15 ottobre 2015 - Dopo una trattativa durata l'intera notte, la mattina di giovedì 15 ottobre 2015 i sindacati confederali Filctem-Cgil, Femca-Cisl, Uiltec-Uil hanno firmato l'ipotesi di accordo sul rinnovo del contratto nazionale con Federchimica e Farmindustria.

CCNL: il rinnovo parte dai chimici

15 ottobre 2015 - Avviate le trattative per il rinnovo del contratto di lavoro, che non si preannunciano facili.

CCNL chimici: i sindacati accelerano sul rinnovo

16 settembre 2015 - Approvata la piattaforma unitaria presentata a giugno. Chiesto aumento di 123 euro per il triennio 2016-2018.

Chimica fuori dal tunnel della recessione

27 agosto 2015 - Graduale miglioramento nei primi mesi dell’anno con una previsione di chiusura a +1,3%.

La chimica si prepara alla virata

22 giugno 2015 - Il fatturato l'anno scorso si è stabilizzato, dopo anni di recessione. Quest'anno potrebbe crescere dell'1,5%.

Fab Food in mostra a Expo

13 marzo 2015 - Nel Padiglione Italia, 900 metri quadrati sulla filiera agroalimentare, dalle materie prime al packaging. Federchimica e Assocomaplast tra i promotori.

L’Euro debole fa bene alla chimica?

11 febbraio 2015 - Alcune considerazioni di Federchimica sulla recente svalutazione della moneta europea.

IN PRIMA PAGINA

Plastiche compostabili in difficoltà

12 giugno 2024 - Fatturato e volumi in contrazione in Italia nel 2023 a causa di bassa domanda, importazioni asiatiche, falsi biodegradabili e riutilizzabili.

Nominato il nuovo CEO di Borealis

12 giugno 2024 - A luglio Stefan Doboczky prenderà il timone del produttore austriaco di poliolefine al posto di Thomas Gangl.

Ineos chiuderà impianto per stirene in Canada

12 giugno 2024 - Oggi fermo per forza maggiore, il sito di Sarnia è destinato a cessare le attività tra due anni.

Analisi di film mono e multimateriale con un clic

12 giugno 2024 - TrinamiX presenta una applicazione per l'identificazione dei materiali attraverso un dispositivo portatile basato su spettroscopia NIR.

Aperte le iscrizioni a GreenPlast 2025

12 giugno 2024 - La manifestazione, alla sua seconda edizione, si terrà a fine maggio a Milano nell'ambito della The Innovation Alliance.

Bioplastica in orticoltura

12 giugno 2024 - Bayer CropScience ha testato per oltre un anno l'utilizzo in serra di spaghi e clip in biopolimero Mater-Bi di Novamont.

IN BREVE

Riciclo di paraurti nel Regno Unito

12 giugno 2024 - MBA Polymers ha inaugurato una nuova linea per produrre polipropilene di qualità destinato al settore auto.

ATC Arburg rimesso a nuovo

12 giugno 2024 - Riaperto a Radevormwald, dopo una profonda ristrutturazione, il primo centro tecnologico del costruttore tedesco di presse a iniezione.

Formazione green targata Erion e SDA Bocconi

11 giugno 2024 - C'è tempo fino al 24 giugno per iscriversi alla seconda edizione del corso Circular Economy Strategy & Management Program for New Talents.

Nuovo esecutivo IISRP

11 giugno 2024 - Zhuang Yi di Sinopec è stato eletto presidente dell'associazione dei produttori di elastomeri. Cassuti nel comitato esecutivo.

BLOG

avatar

17 novembre 2023 - Anche l'Italia avrebbe bisogno di un Sistema di Deposito Cauzionale per raggiungere gli obiettivi della Direttiva SUP di raccolta e di contenuto riciclato per l...

avatar

27 settembre 2023 - La concorrenza dei mattoncini di plastica avrebbe potuto danneggiare il circuito virtuoso del bottle-to-bottle.

avatar

Plast 2023: fu vera gloria?

di: Carlo Latorre

19 settembre 2023 - Qualche riflessione sull'ultima edizione di Plast 2023

avatar

5 agosto 2023 - Polimerica ha pubblicato online il suo primo articolo il 29 aprile 2003. In vent'anni sono cambiate molte cose, ma non la voglia di raccontare cosa succede nel ...

avatar

2 agosto 2023 - Falso annuncio attributo a Mattel: abbandoniamo la plastica entro il 2030. Ma è una bufala, creata da un gruppo di attiviti per l'ambiente per richiamare l'atte...

EVENTI

Rivarolo Canavese, 13 giugno 2024

EcoPlastics Summit da Bausano

Il costruttore torinese di impianti di estrusione organizza a giugno un evento dedicato alla transizione green nel settore delle plastiche.

St. Valentin, 18-20 giugno 2024

Il futuro dello stampaggio ai Digital Days Engel

Dal 18 al 20 giugno, il costruttore austriaco di presse a iniezione affronterà il tema della digitalizzazione anche con case history e applicazioni pratiche.

Vienna, 19-20 giugno 2024

Competence Days Wittmann a Vienna

il 19 e 20 giugno torna l'appuntamento con le tecnologie di stampaggio e automazione del gruppo austriaco.

Roma, 25 giugno 2024

Il punto sul riciclo in Italia

Assorimap presenta a Roma il Report sul riciclo meccanico delle materie plastiche con i dati aggiornati al 2023.

La Spezia, 11-13 settembre 2024

Torna la scuola estiva sui compositi

Il focus di quest'anno è sull'applicazione dei materiali compositi nel settore nautico. Appuntamento a La Spezia nel mese di giugno.