12 giugno 2024 08:40
Bayer CropScience e Novamont hanno condotto in Spagna uno studio sperimentale sull'utilizzo di spaghi e clip in bioplastica compostabile Mater-Bi nei tralicci di pomodoro, cetriolo, peperone e melone, al fine di rendere più sostenibili le coltivazioni orticole in serra.
Al termine del ciclo, infatti, le legature sono state raccolte con gli scarti vegetali e trattate in un impianto di compostaggio industriale di SACh, generando un compost di elevata qualità.
In questo modo, non è stato necessario separare i componenti plastici dai residui vegetali, evitando anche l'accumulo accidentale di materiali non degradabili nel terreno.
I risultati della ricerca, durata un anno su oltre 80 ettari di serre spagnole appartenenti a Bayer CropScience, hanno mostrato che i dispositivi in bioplastica sono in grado di soddisfare i criteri di tenacità, resistenza e flessibilità nell’arco dell’intero ciclo di coltivazione, anche nelle condizioni climatiche più estreme.
"Siamo davvero orgogliosi che le nostre soluzioni per l’agricoltura siano ritenute applicabili da un’azienda leader come Bayer CropScience - commenta Marco Pecchiari, Novamont Head of Ecology of Product and Environmental Communication -. E che possano aiutare gli agricoltori a migliorare la sostenibilità dei cicli produttivi e contribuire a garantire la qualità dei suoli”.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Viale Kennedy , 986 - 21050 Marnate (VA)
Tel: 0331 389077 - Fax: 0331 389078
Web: www.vanettimaster.com/ - Email: vanetti@vanettimaster.com
Via Savona, 97 - 20144 Milano (MI)
Tel: +39 02.47711169 - Fax: +39 02.47711188
Web: www.plasticconsult.it - Email: info@plasticconsult.it
Via della Merlata, 28 - 20014 Nerviano (MI)
Tel: +39 0331 587171 - Fax: +39 0331 584212
Web: www.frilvam.com/ - Email: frilvam@frilvam.com
Viale Buonarroti, 10 - 28100 Novara (NO)
Tel: 0321 398648 - Fax: 0321 398650
Web: www.leanplastic.it - Email: info@grecuconsulting.com