19 aprile 2022 08:38
Facendo seguito alla decisione di non trasportare sulle proprie navi rifiuti plastici (codice HS categoria 3915) a partire dal 1° giugno 2022, la compagnia marittima CMA CGM ha bloccato gli imbarchi di questo tipo di carichi a partire dal 15 aprile scorso, dopo aver informato con qualche giorno di anticipo i propri clienti.
L'annuncio del blocco al trasporto di rifiuti plastici risale a febbraio, in occasione della conferenza One Ocean Summit (leggi articolo), motivato dalla società con la volontà di contribuire alla protezione degli oceani e della biodiversità evitando l'esportazione verso destinazioni e paesi non in grado di garantire la selezione, il riciclo o il recupero di questi materiali.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Viale dell'Artigianato, 42 - 35013 Cittadella (PD)
Tel: +39 049 9441111 - Fax: +39 049 9441112
Web: www.sirmax.com/it/ - Email: info@sirmax.com
Viale Kennedy , 986 - 21050 Marnate (VA)
Tel: 0331 389077 - Fax: 0331 389078
Web: www.vanettimaster.com/ - Email: vanetti@vanettimaster.com
Via Monferrato, 57 - 20098 San Giuliano Milanese (MI)
Tel: +39 02 988 141 - Fax: +39 05 98284172
Web: it.chemtrend.com/soluzioni/lavorazione-della-plastica/ - Email: cti.customerservice@chemtrend.de
Via dell’Industria, 195 - 20020 Busto Garolfo (MI)
Tel: +39 0331 566 722 - Fax: +39 0331 566 309
Web: http://www.ampacet.com - Email: marketing.europe@ampacet.com
L'azienda è impegnata nella formulazione di nuovi compound a ridotto impatto climalterante, validati attraverso la misurazione della Carbon Footprint.