23 dicembre 2020 - Adriano Alfani nominato nuovo Amministratore delegato della chimica del gruppo ENI. Ferrari lascerà la società a fine anno.
14 dicembre 2020 - Giuseppe Ricci designato alla guida della nuova Direzione del gruppo ENI a cui fanno capo anche le attività Versalis.
30 novembre 2020 - Accordo con AlphaBio Control. Verrà utilizzata la piattaforma di chimica da rinnovabili presente a Porto Torres.
19 novembre 2020 - Un passo avanti nel progetto lanciato 4 anni fa de EcoTyre è stato fatto con l'accordo tra Versalis e AGR.
17 novembre 2020 - Dalla devulcanizzazione di pneumatici fuori uso granuli di gomma riciclata che amplieranno l'offerta della famiglia Revive.
17 novembre 2020 - ICSS e il designer Jorge Najera hanno creato NatTy, albero di Natale realizzato con polistirene espanso contenente fino al 35% di riciclato (Revive EPS di Versalis).
28 ottobre 2020 - Migliorano i margini delle attività chimica del gruppo ENI grazie al positivo contributo del polietilene. Volumi in linea con lo stesso periodo 2019.
3 agosto 2020 - Versalis lancia nuovi compound in PS compatto ottenuto da imballaggi riciclati, sviluppati in collaborazione con Forever Plast.
30 luglio 2020 - Vendite e margini in flessione nel secondo trimestre, soprattutto per la ridotta domanda di elastomeri. Tengono stireniche e poliolefine.
27 luglio 2020 - Completata l’operazione annunciata appena prima del lockdown: 'nasce polo italiano dei materiali plastici innovativi’.
22 gennaio 2021 - Dopo il Senato, passa alla Camera il disegno di legge che recepisce la direttiva SUP nel nostro paese. Plastiche compostabili se non ci sono alternative riutilizzabili.
22 gennaio 2021 - Le associazioni europee del settore plastica, carta e imballaggio segnalano alcune incongruenze del documento di orientamento per l'applicazione.
22 gennaio 2021 - Oldrati Gomma Line nasce dalla collaborazione del gruppo bergamasco con la serba Gomma Line. Sinergie a livello produttivo e commerciale.
22 gennaio 2021 - In jont-venture con Plastic Energy costruirà un impianto per la sintesi di olio da pirolisi da plastiche miste nel polo chimico di Geleen.
22 gennaio 2021 - La spagnola Plastigaur ha messo in produzione un film estruso con resine Agility CE sviluppate da Dow due anni fa.
22 gennaio 2021 - Verrà costruito in Belgio un impianto dimostrativo nell'ambito del progetto europeo ABSolutely Circular.
22 gennaio 2021 - Nella sede bolognese verranno sostituiti circa 50mila bicchierini con altrettanti forniti dal programma RiVending.
22 gennaio 2021 - Il protocollo fra il Consorzio e la rappresentanza regionale di Confindustria risale al 2017, con l'obiettivo di agevolare l'iter di adesione.
20 gennaio 2021 - Il parco divertimenti lombardo riceve il riconoscimento nell’ambito dell’iniziativa “Comuni Ricicloni 2020” per i suoi articoli monouso in bioplastica.
20 gennaio 2021 - A febbraio Sameer S. Bharadwaj assumerà la guida del gruppo messicano rilevando il dimissionario Daniel Martínez-Valle.
11 gennaio 2021 - Il reg. di esecuzione (UE) 2020/2151 pone nuovi obblighi per alcuni prodotti monouso in plastica.
26 novembre 2020 - La plastica siamo noi, che partecipiamo a vario titolo e con un diverso contributo e grado di responsabilità, a un modello ormai anacronistico basato sullo spre...
27 ottobre 2020 - Gli imballaggi e i contenitori riutilizzabili sono il futuro un po' in tutti i settori perché apportano importanti vantaggi ambientali ma anche economici. A vol...
21 ottobre 2020 - Cresce il numeri di paesi e regioni che adottano un Plastic Pact per ridurre l’impatto della plastica sull’ambiente. Quali sono le caratteristiche e i risultati...
28 settembre 2020 - L'UNI/PdR 88:2020 una prassi di riferimento per la valutazione del contenuto di riciclato ben elaborata ma non aperta al mondo delle materie plastiche. Perché?
La prossima edizione del salone cinese delle materie plastiche si terrà presso il quartiere espositivo di Shenzhen al centro della Greater Bay Area.
La terza edizione della conferenza "A Circular Future with Plastics” tornerà a Bruxelles nel maggio dell’anno prossimo.
Spostata avanti di tre mesi la prossima edizione del salone parigino dei materiali compositi, integrato da una nuova piattaforma digitale.
Due giorni in più a disposizione per scaglionare le visite. L'evento Arburg si terrà dal 7 al 12 giugno sperando di lasciarsi il virus alle spalle.
Fissate le date dell’edizione 2021, che per la prima volta non si terrà a Parma. Appuntamento dal 10 al 12 giugno negli spazi di BolognaFiere.