14 luglio 2021 - Il marchio Blue Circle Packaging identifica le soluzioni a base di bioplastiche. Si parte dalle capsule caffè per compostaggio domestico.
18 giugno 2021 - Goglio ha sviluppato per Segafredo Zanetti due diverse configurazioni a base di poliolefine per agevolare la raccolta e il riciclo a fine vita dell'imballaggio.
8 giugno 2021 - La svizzera Delica ha sostituito polipropilene vergine con TruCircle di Sabic, a base di feedstock rinnovabili attribuiti con bilancio di massa certificato.
28 aprile 2021 - Stipulata un'alleanza a lungo termine tra il produttore di bioplastiche e il costruttore bolognese di impianti per riempimento e confezionamento.
19 marzo 2021 - Progetto pilota finanziato da Illycaffè e Nestlè Italiana per la raccolta, selezione e riciclo delle capsule esauste in materiale plastico.
17 marzo 2021 - FLO introduce la nuova linea di capsule compostabili GeaCalix compatibile con i sistemi Nespresso.
10 marzo 2021 - Sviluppata dalla luxemburghese Capsul’in Pro, offre la necessaria barriera all'ossigeno attraverso un'etichetta applicata nello stampo.
25 agosto 2020 - Dagli Stati Uniti un ordine del valore di oltre mezzo milione di dollari per la fornitura di bioplastiche compostabili.
24 giugno 2020 - NatureWorks e Consorzio Italiano Compostatori affronteranno normative, marchi, stato degli impianti e opportunità per l’industria del caffè.
19 giugno 2020 - Il Consorzio Italiano Compostatori ha valutato in impianto le capsule in PLA di Flo, confermando la rispondenza allo standard UNI EN 13432 sul compostaggio industriale.
20 giugno 2025 - Inaugurato da Versalis l'impianto di pirolisi con tecnologia Hoop, in attesa di quello su scala industriale che sorgerà a Priolo fra quattro anni.
20 giugno 2025 - Hexcel e Arkema hanno presentato al Salone dell’Aeronautica di Parigi un componente per portellone a base di PEKK sovrastampato su nastri unidirezionali in carbonio.
20 giugno 2025 - Entro fine anno sarà fermato definitivamente il complesso di Pernis, nei Paesi Bassi, 'alla luce del perdurante deterioramento dell’attività in Europa'.
20 giugno 2025 - Il Mimit segue con attenzione la vicenda del gruppo automotive dopo il ricorso alla procedura del Chapter 11 negli Stati Uniti.
20 giugno 2025 - Create le tre nuove business unit Standard Polymers, Engineered Polymers e Performance Polymers. I polimeri per medicali passano alla divisione HealthCare.
19 giugno 2025 - Presentati a Roma da Assobioplastiche e Biorepack i risultati dello studio sul mercato delle plastiche compostabili elaborato da Plastic Consult.
20 giugno 2025 - Pubblicata una rivalutazione dei rischi per la salute legati alla genotossicità dello stirene presente nei materiali plastici a contatto con gli alimenti.
20 giugno 2025 - Far dialogare i due mondi e sviluppare applicazioni pratiche è l'obiettivo del nuovo progetto KI4KI lanciato dall'istituto di ricerca tedesco IKV.
20 giugno 2025 - Seminario finale all’Università di Camerino del progetto per lo sviluppo di lavelli e pannelli in materiale acrilico rigenerato.
19 giugno 2025 - L'industria tedesca della gomma guarda con ottimismo alla fiera in programma a Düsseldorf in autunno.
3 gennaio 2025 - Come l'allarmismo sulla pericolosità di un materiale possa nascere da un banale calcolo aritmetico e generare danni irreparabili.
29 dicembre 2024 - Sono diversi i segnali che arrivano dall'Europa e dal contesto nazionale che rendono urgente una riflessione seria sulle potenzialità di un sistema di deposito ...
9 dicembre 2024 - Terminati gli effetti del doping da incentivi, l'Italia ha solo da perdere da un indebolimento economico e politico dell'asse franco-tedesco.
25 ottobre 2024 - Lo scorso 9 ottobre 2024 si è tenuto presso la Camera dei Deputati il convegno “Strategie e scenari di sostenibilità alla luce dei nuovi obblighi di legge: il p...
17 novembre 2023 - Anche l'Italia avrebbe bisogno di un Sistema di Deposito Cauzionale per raggiungere gli obiettivi della Direttiva SUP di raccolta e di contenuto riciclato per l...
Torna a Milano il congresso internazionale Milan Polymer Days, per dibattere gli ultimi sviluppi nella scienza e tecnologia dei polimeri.
Far dialogare i due mondi e sviluppare applicazioni pratiche è l'obiettivo del nuovo progetto KI4KI lanciato dall'istituto di ricerca tedesco IKV.
Ecotre Valente e Arburg organizzano in Franciacorta una giornata dedicata a Metal Injection Molding e sinterizzazione.
A Modena, a fine giugno, un incontro su 'Caccia agli sprechi Lean: qualità e tecnologie nella produzione plastica'.
Seminario finale all’Università di Camerino del progetto per lo sviluppo di lavelli e pannelli in materiale acrilico rigenerato.