6 ottobre 2022 - Ieri a Bologna si è tenuto il terzo appuntamento internazionale della piattaforma europea PVC4Cables. Si è parlato di mercato, nuove tecnologie, ricerca e riciclo.
13 giugno 2022 - La cerimonia di premiazione si terrà il prossimo 23 giugno presso il Dipartimento di Chimica e Chimica Industriale dell'Università di Pisa.
18 marzo 2022 - Un progetto di ricerca europeo studia come sfruttare organismi potenziati con enzimi per metabolizzare le plastiche degli imballaggi, opportunamente formulate.
28 settembre 2021 - É scomparso Mauro Aglietto, fino al 2007 professore associato dell’Università di Pisa, noto nel mondo scientifico per gli studi sulla funzionalizzazione delle poliolefine e sul riciclo.
8 marzo 2021 - É scomparsa Federica Chiellini, docente e ricercatrice presso il Dipartimento di Chimica e Chimica Industriale dell'Università di Pisa.
29 dicembre 2020 - L'edizione italiana del premio Ineos Master Thesis Awards è stata vinta da Emanuele Antico dell'Università di Pisa.
28 aprile 2020 - Scoperto da un team italo-statunitense un metodo di calcolo dei tempi di riorganizzazione di un materiale polimerico sottoposto a deformazioni continue.
3 giugno 2019 - Riceviamo dal Prof. Ing. Andrea Lazzeri dell’Università di Pisa una presa di posizione su un controverso studio di cui abbiamo dato notizia.
23 maggio 2019 - Il produttore novarese di bioplastiche critica la metodologia utilizzata dai ricercatori nello studio sulla fitotossicità dei sacchetti abbandonati nell’ambiente.
23 maggio 2019 - Uno studio dell’Università di Pisa ha analizzato gli effetti fitotossici della soluzione acquosa che si forma in seguito all’esposizione delle buste agli agenti atmosferici e alle precipitazioni.
23 marzo 2023 - Dopo i tavoli su automotive e moda, il ministro Adolfo Urso ha incontrato ieri a Roma i rappresentanti delle imprese e dei lavoratori del settore chimico.
23 marzo 2023 - L'amministrazione Biden punta a produrre entro i prossimi 20 anni il 90% delle plastiche da materie prime biobased.
23 marzo 2023 - È il nuovo nome dell'azienda piemontese Zeta Polimeri, acquisita da RadiciGroup nel 2020 per potenziare le attività di riciclo di plastiche e fibre.
23 marzo 2023 - Società neozelandese ha messo sul mercato sedie impilabili prodotte con una combinazione di PA410 e plastica rigenerata da post-consumo.
23 marzo 2023 - Innovia Films presenterà alla fiera di Düsseldorf una gamma di soluzioni per imballaggio ed etichettatura studiate per agevolare il recupero a fine vita.
23 marzo 2023 - Siglati da ANCI con Conip e Corepla, regolano il conferimento dei contenitori in plastica per ortofrutta provenienti da raccolta differenziata urbana.
22 marzo 2023 - Il capoluogo lombardo ospiterà il 28 marzo l'European Tooling Forum, evento organizzato Ucisap e Istma Europe.
21 marzo 2023 - Il gruppo Aptar ha rilevato la maggioranza della società Gulf Closures, con sede e stabilimento in Bahrein.
21 marzo 2023 - Il produttore vigevanese di sistemi poliuretanici è entrato a far parte dell'associazione europea dei materiali isolanti a base PUR e PIR.
20 marzo 2023 - Invibio ha introdotto un nuovo filamento per applicazioni medicali mediante manifattura additiva FDM e FFF.
28 novembre 2022 - Non si può dire che il tema imballaggi, insieme a quello del deposito cauzionale, non sia stato di attualità nelle ultime settimane arrivando per la prima volta...
30 agosto 2022 - Poca attenzione al settore, nonostante il tema sia da mesi sotto i riflettori dei media. Solo Verdi e sinistra chiedono l'attivazione della plastic tax. Si parl...
24 marzo 2022 - L'iniziativa del Comune di Milano con l'acqua del Sindaco imbottigliata "à porter", comoda e sostenibile, da consumare ovunque" fa a cazzotti con l'ecologia e...
14 settembre 2021 - Anche nel nostro paese dovrà prima o poi entrare in vigore un sistema di deposito cauzionale per i contenitori di bevande. Quali sono i sistemi di cauzionamento...
10 settembre 2021 - In Europa diversi Paesi hanno già introdotto o stanno per introdurre sistemi di deposito cauzionali per imballaggi monouso di bevande. Quali scenari si aprireb...
Si terrà il 23 marzo a Milano, organizzato dal Gruppo Serramenti e Avvolgibili di PVC Forum Italia: focus su mercato, incentivi ed efficienza energetica.
Il capoluogo lombardo ospiterà il 28 marzo l'European Tooling Forum, evento organizzato Ucisap e Istma Europe.
Il 29 marzo è in programma il secondo incontro dell'iniziativa di formazione e informazione del PVC Forum Italia.
Quest'anno a Bologna debutta il nuovo salone Elettronica Italia, a cui è stato dedicato un padiglione del quartiere fieristico di Bologna.
Espongono al Brera Design District i finalisti del premio Best Packaging, con la cerimonia di premiazione fissata per il 21 aprile.