Schede azienda
Styropor

Salmone in cassette di EPS da riciclo chimico

15 dicembre 2021 - Bremnes Seashore utilizza contenitori in Styropor Ccycled, ottenuto da BASF partendo da feedstock proveniente da riciclo chimico con bilancio di massa certificato.

EPS da riciclo chimico per gli elettrodomestici

19 marzo 2021 - BSH utilizzerà Styropor Ccycled fornito da BASF per l'imballo protettivo dei prodotti a marchio Gaggenau.

BASF ristruttura l'EPS

18 settembre 2012 - Saranno chiusi impianti in Malesia e India. Sotto revisione anche le attività Styropor in Sud America.

Oltre l'EPS

28 settembre 2010 - BASF presenterà al K'2010 un nuovo espanso flessibile per applicazioni di packaging. Dopo aver inventato nei primi anni 50 il polistirene espanso sinterizzato (EPS) Styropor, e introdotto successivamente la versione rigida estrusa (XPS) Styrodur, l'EPS caricato grafite Neopor e la resina melamminica Basotect, BASF si appresta a lanciare sul mercato una nuova famiglia di espansi a base stirenica, battezzata E-por. Si tratta, stando alle prime anticipazioni (il nuovo materiale sarà presentato ufficialmente nel corso del K'2010) di un materiale innovativo sia sotto l'aspetto della formulazione che del processo produttivo. "I ricercatori BASF hanno smesso di considerare le schiume miscele statiche di polimeri e agenti espandenti, come nel caso degli interpolimeri - si legge in una nota -. Hanno invece sviluppato l'E-por come una formulazione complessa di ingredienti diversi che interagiscono sia tra di loro che con il pentano utilizzato come agente espandente". Sotto il profilo della trasformazione, invece, nulla cambierà rispetto all'attuale lavorazione del polistirene espanso, e lo stesso dovrebbe valere per quanto concerne il riciclo a fine vita dei manufatti. Come mostrerebbero le prime produzioni pilota, avviate da circa un anno. E-por promette invece interessanti novità sotto l'aspetto prestazionale: flessibile e per questo particolarmente resistente agli urti - anche ripetuti - e alla rottura, resistente ai solventi, con una superficie più liscia e un touch piacevole, il nuovo espanso si rivela adatto soprattutto per l'imballaggio di prodotti elettrici ed elettronici delicati e costosi, quali televisori al plasma, laptop, frigoriferi o lavatrici. Con l'obiettivo si riprendersi un mercato, quello dell'elettronica di qualità, che tende a privilegiare le poliolefine espanse.

IN PRIMA PAGINA

In Germania aumenta il PET riciclato nelle bottiglie

29 marzo 2023 - Nel 2021 è salito al 44,8%. Migliora anche il tasso di riciclo, che grazie al deposito su cauzione si avvicina al 95% dell'immesso al consumo.

Apre oggi a Bologna Eurostampi

29 marzo 2023 - All'interno dell'evento MecSpe un padiglione sarà dedicato anche quest'anno alla lavorazione di plastiche, gomma e materiali compositi. Senza dimenticare la stampa 3D...

Arburg, il fatturato sale a 875 milioni

29 marzo 2023 - Aumento dei prezzi, ma soprattutto dei volumi, hanno spinto l'anno scorso le vendite del costruttore tedesco di presse e stampanti 3D.

Oxo-degradabili in causa contro la SUP

29 marzo 2023 - Symphony Environmental Technologies è stata ascoltata dal Tribunale UE in merito alla causa contro la messa al bando degli oxo-degradabili nella direttiva sui monouso in plastica.

Mitsui mette mano al TDI

29 marzo 2023 - La capacità presso l'impianto di Omuta Works sarà ridotta di 70.000 tonnellate annue. Interventi in vista anche per MDI e polioli.

Zeres e Mars a MecSpe

29 marzo 2023 - Haitian Moulding Machine Italy espone in questi giorni a Bologna una pressa elettrica e una idraulica delle serie Zeres III e Mars III.

IN BREVE

Materie prime per epossidiche certificate ISCC Plus

28 marzo 2023 - Il riconoscimento riguarda lo stabilimento olandese di Westlake Epoxy. Consegnato il primo carico di BPA bio-attribuito con bilancio di massa.

Technip si aggiudica commessa per etilene in Cina

27 marzo 2023 - ll gruppo francese fornirà tecnologia e progettazione per un nuovo cracker da 1,6 milioni di tonnellate annue di etilene.

UniteChem si quota in Borsa

27 marzo 2023 - Il produttore cinese di additivi per materie plastiche punta a raccogliere sul mercato azionario 80milioni di dollari per investimenti.

A McDermott l'ammodernamento del cracker Slovnaft

24 marzo 2023 - La società d'ingegneria texana si è aggiudicata i lavori di potenziamento dell'unità per etilene in Slovacchia.

BLOG

avatar

28 novembre 2022 - Non si può dire che il tema imballaggi, insieme a quello del deposito cauzionale, non sia stato di attualità nelle ultime settimane arrivando per la prima volta...

avatar

30 agosto 2022 - Poca attenzione al settore, nonostante il tema sia da mesi sotto i riflettori dei media. Solo Verdi e sinistra chiedono l'attivazione della plastic tax. Si parl...

avatar

24 marzo 2022 - L'iniziativa del Comune di Milano con l'acqua del Sindaco imbottigliata "à porter", comoda e sostenibile, da consumare ovunque" fa a cazzotti con l'ecologia e...

avatar

14 settembre 2021 - Anche nel nostro paese dovrà prima o poi entrare in vigore un sistema di deposito cauzionale per i contenitori di bevande. Quali sono i sistemi di cauzionamento...

avatar

10 settembre 2021 - In Europa diversi Paesi hanno già introdotto o stanno per introdurre sistemi di deposito cauzionali per imballaggi monouso di bevande. Quali scenari si aprireb...

EVENTI

Bologna, 29-31 marzo 2023

MecSpe apre all'industria elettronica

Quest'anno a Bologna debutta il nuovo salone Elettronica Italia, a cui è stato dedicato un padiglione del quartiere fieristico di Bologna.

Milano, 18-23 aprile 2023

Packaging in mostra alla Design Week 2023

Espongono al Brera Design District i finalisti del premio Best Packaging, con la cerimonia di premiazione fissata per il 21 aprile.

Parigi, 25-27 aprile 2023

Collettiva ICE a JEC World

É possibile partecipare al salone francese dei materiali compositi in uno stand collettivo dell'Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane.

Firenze, 10-11 maggio 2023

VinylPlus Sustainability Forum a Firenze

Torna quest'anno in presenza l'appuntamento annuale con il programma volontario VinylPlus per la sostenibilità nell'industria del PVC.

Amsterdam, 10-11 maggio 2023

Plastics Recycling Show Europe raddoppia gli spazi

La mostra convegno sul riciclo di materie plastiche si terrà quest'anno su due padiglioni presso gli spazi espositivi del RAI di Amsterdam.