15 dicembre 2021 08:47
Polistirene espanso sinterizzato (EPS) Styropor Ccycled, prodotto da BASF con materiale proveniente da riciclo chimico e attribuito alla resina con bilancio di massa, è stato adottato dalla norvegese Bremnes Seashore per il trasporto di salmone fresco.
Il materiale presenta le stesse caratterstiche e prestazioni di quello convenzionale, compresa l'idoneità al contatto con alimenti, fornendo al contempo una ridotta impronta di carbonio grazie all'attribuzione di materie prime circolari, utilizzate a monte del processo di produzione.
In particolare, nella produzione delle perle di EPS, l'olio di pirolisi ottenuto dal riciclo chimico di rifiuti post-consumo non altrimenti recuperabili sostituisce in parte materie prime fossili. In base ad un'analisi certificata di Life Cycle Assessment (LCA), l'EPS Styropor Ccycled consentirebbe di dimezzare la CO2 prodotta rispetto ai gradi Styropor convenzonali.
Anche le cassette, prodotte dalla norvegese Vartdal Plast con il marchio Airbox Loop, sono identiche a quelle in EPS utilizzate in precedenza e non hanno richiesto modifiche agli stampi o alle condizioni di processo. L'azienda e i suoi prodotti sono certificati secondo lo schema ecoloop, il quale attesta che è stato utilizzato nelle cassette 100% di resina proveniente da materie prime riciclate.
Il polistirene espanso viene utilizzato da tempo nella logistica del pesce fresco grazie alle sue doti di leggerezza, isolamento termico, protezione dagli urti e rigidità. Inoltre, il materiale è riciclabile alla fine della vita utile, una volta raccolto separatamente dagli altri rifiuti (leggi articolo). Con un peso medio di 0,6 kg, una cassetta standard in EPS può trasportare in media 22 kg di pesce fresco.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Viale dell'Artigianato, 42 - 35013 Cittadella (PD)
Tel: +39 049 9441111 - Fax: +39 049 9441112
Web: www.sirmax.com/it/ - Email: info@sirmax.com
Via Zamboni , 14 - 41011 Campogalliano (MO)
Tel: +39 059 852 500
Web: http://www.niederwiesergroup.com - Email: marketing@niederwiesergroup.com
Via dell’Industria, 195 - 20020 Busto Garolfo (MI)
Tel: +39 0331 566 722 - Fax: +39 0331 566 309
Web: http://www.ampacet.com - Email: marketing.europe@ampacet.com
La società del Gruppo Hera specializzata nella plastica riciclata di alta qualità sceglie Düsseldorf per presentare il nuovo corso aziendale, sempre più vocato all'internazionalizzazione e orientato alla ricerca.
Il gruppo olandese AKV utilizza la tecnologia Engel ‘two-stage-process’ per stampare grandi pallet utilizzando direttamente scaglie di plastica macinata da post consumo che ricicla internamente. Con risparmio di energia e materie prime.
Il masterbatch sviluppato da Ampacet per aumentare le proprietà barriera dei film poliolefinici per imballaggio è stato inserito tra i finalisti del premio indetto da Plastics Recyclers Europe.