BASF presenterà al K'2010 un nuovo espanso flessibile per applicazioni di packaging.
Dopo aver inventato nei primi anni 50 il polistirene espanso sinterizzato (EPS) Styropor, e introdotto successivamente la versione rigida estrusa (XPS) Styrodur, l'EPS caricato grafite Neopor e la resina melamminica Basotect, BASF si appresta a lanciare sul mercato una nuova famiglia di espansi a base stirenica, battezzata E-por.
Si tratta, stando alle prime anticipazioni (il nuovo materiale sarà presentato ufficialmente nel corso del K'2010) di un materiale innovativo sia sotto l'aspetto della formulazione che del processo produttivo. "I ricercatori BASF hanno smesso di considerare le schiume miscele statiche di polimeri e agenti espandenti, come nel caso degli interpolimeri - si legge in una nota -. Hanno invece sviluppato l'E-por come una formulazione complessa di ingredienti diversi che interagiscono sia tra di loro che con il pentano utilizzato come agente espandente".
Sotto il profilo della trasformazione, invece, nulla cambierà rispetto all'attuale lavorazione del polistirene espanso, e lo stesso dovrebbe valere per quanto concerne il riciclo a fine vita dei manufatti. Come mostrerebbero le prime produzioni pilota, avviate da circa un anno.
E-por promette invece interessanti novità sotto l'aspetto prestazionale: flessibile e per questo particolarmente resistente agli urti - anche ripetuti - e alla rottura, resistente ai solventi, con una superficie più liscia e un touch piacevole, il nuovo espanso si rivela adatto soprattutto per l'imballaggio di prodotti elettrici ed elettronici delicati e costosi, quali televisori al plasma, laptop, frigoriferi o lavatrici. Con l'obiettivo si riprendersi un mercato, quello dell'elettronica di qualità, che tende a privilegiare le poliolefine espanse.
28 settembre 2010 10:27
BASF presenterà al K'2010 un nuovo espanso flessibile per applicazioni di packaging.
Dopo aver inventato nei primi anni 50 il polistirene espanso sinterizzato (EPS) Styropor, e introdotto successivamente la versione rigida estrusa (XPS) Styrodur, l'EPS caricato grafite Neopor e la resina melamminica Basotect, BASF si appresta a lanciare sul mercato una nuova famiglia di espansi a base stirenica, battezzata E-por.
Si tratta, stando alle prime anticipazioni (il nuovo materiale sarà presentato ufficialmente nel corso del K'2010) di un materiale innovativo sia sotto l'aspetto della formulazione che del processo produttivo. "I ricercatori BASF hanno smesso di considerare le schiume miscele statiche di polimeri e agenti espandenti, come nel caso degli interpolimeri - si legge in una nota -. Hanno invece sviluppato l'E-por come una formulazione complessa di ingredienti diversi che interagiscono sia tra di loro che con il pentano utilizzato come agente espandente".
Sotto il profilo della trasformazione, invece, nulla cambierà rispetto all'attuale lavorazione del polistirene espanso, e lo stesso dovrebbe valere per quanto concerne il riciclo a fine vita dei manufatti. Come mostrerebbero le prime produzioni pilota, avviate da circa un anno.
E-por promette invece interessanti novità sotto l'aspetto prestazionale: flessibile e per questo particolarmente resistente agli urti - anche ripetuti - e alla rottura, resistente ai solventi, con una superficie più liscia e un touch piacevole, il nuovo espanso si rivela adatto soprattutto per l'imballaggio di prodotti elettrici ed elettronici delicati e costosi, quali televisori al plasma, laptop, frigoriferi o lavatrici. Con l'obiettivo si riprendersi un mercato, quello dell'elettronica di qualità, che tende a privilegiare le poliolefine espanse.
Viale dell'Artigianato, 42 - 35013 Cittadella (PD)
Tel: +39 049 9441111 - Fax: +39 049 9441112
Web: www.sirmax.com/it/ - Email: info@sirmax.com
Viale Kennedy , 986 - 21050 Marnate (VA)
Tel: 0331 389077 - Fax: 0331 389078
Web: www.vanettimaster.com/ - Email: vanetti@vanettimaster.com
Via dell’Industria, 195 - 20020 Busto Garolfo (MI)
Tel: +39 0331 566 722 - Fax: +39 0331 566 309
Web: http://www.ampacet.com - Email: marketing.europe@ampacet.com
Via Settembrini , 2 - 42123 Reggio Emilia (RE)
Tel: +39 335 5497659
Web: www.kraiburg-tpe.com - Email: info-italy@kraiburg-tpe.com
Nel 2022 sono state gestite dal consorzio autonomo 48.000 tonnellate in più di rifiuti plastici rispetto all'anno precedente. Parte il sistema di monitoraggio CEMS.
L'evento dedicato al riciclo degli imballaggi in plastica, a cui nessun operatore del settore può mancare, si terrà il 21 e 22 giugno presso il Museo Storico Alfa Romeo di Arese.
Il costruttore italiano ha messo a punto un modello capace di raggiungere velocità superiori ai 70 m/min garantendo allo stesso tempo massima flessibilità operativa.