4 dicembre 2019 - Il processo di LyondellBasell sarà utilizzato per produrre polipropilene nel nuovo polo petrolchimico di Ceyhan Polipropilen Uretim.
16 ottobre 2019 - Honeywell ha concesso una licenza per la deidrogenazione di propano alla joint-venture Ceyhan Polipropilen Uretim.
12 settembre 2019 - Sonatrach Total Entreprise Polymères ha scelto il processo di Honeywell UOP per il nuovo impianto da 565.000 tonnellate annue che sorgerà ad Arzew.
2 luglio 2018 - Sidpec utilizzerà la tecnologia di Honeywell UOP per produrre propilene da propano nel polo di Amerya, vicino Alessandria.
4 ottobre 2016 - Scorporando nylon, caprolattame e altri intermedi Honeywell ha dato a vita a AdvanSix, società con un giro d'affari di 1,3 miliardi di dollari.
12 maggio 2016 - Le attività saranno concentrate in una nuova società da 1,3 miliardi di dollari battezzata AdvanSix.
25 febbraio 2016 - Il distributore statunitense commercializzerà sul mercato nordamericano le poliammidi 6 e 66 per imballaggio flessibile.
12 giugno 2015 - Accordo di licensing tra UOP e Grupa Azoty per il processo Oleflex C3.
25 luglio 2014 - BASF, Honeywell e Whirlpool propongono il primo sistema isolante poliuretanico con espandente a ridotto GWP.
27 aprile 2012 - Il processo sarebbe stato messo a punto dal gruppo Honeywell. Costi dell'etilene quasi dimezzati.
11 dicembre 2019 - Votato emendamento al progetto di legge anti spreco per mettere al bando bottiglie, flaconi e contenitori in plastica entro il 2040.
11 dicembre 2019 - Proposto da ITP con il marchio RecyTermoPCR contiene anche materiale da sfrido per offrire un basso impatto ambientale.
11 dicembre 2019 - Tra due anni in Belgio sorgerà un nuovo impianto pilota per la sintesi di FDCA da zuccheri.
11 dicembre 2019 - Hexpol TPE lancia la nuova serie di compound Dryflex Cable destinati al rivestimento di cavi per energia e dati.
11 dicembre 2019 - Total, Recycling Technologies, Nestlé e Mars danno vita ad un consorzio per studiare il riciclo chimico di rifiuti plastici da imballaggio difficili da recuperare.
11 dicembre 2019 - Anellotech lavora ad un processo per convertire direttamente i rifiuti plastici in prodotti chimici di base come olefine e aromatici.
11 dicembre 2019 - Ceflex sottopone agli operatori del settore le Designing for a Circular Economy Guidelines prima della loro pubblicazione.
6 dicembre 2019 - La società italiana del gruppo LyondellBasell tra le 'Migliori esperienze aziendali' in tema di Sicurezza Salute Ambiente.
6 dicembre 2019 - La struttura commerciale di Ensinger vede l’ingresso di tre professionisti dedicati alle attività nei profili a taglio termico.
2 dicembre 2019 - Ad annunciare l'operazione è l’amministratore giudiziario della società biotech bolognese, Luca Mandrioli.
25 novembre 2019 - Sostituire la plastica con altri materiali senza eliminare o ridurre il consumo monouso rischia di spostare solamente gli impatti ambientali da una risorsa all’...
22 novembre 2019 - Riprendiamo un video pubblicato qualche anno fa Elipso per mostrare l'importanza dell'imballaggio per l'igiene e la salubrità.
8 ottobre 2019 - La storia del cetriolo spagnolo insegna che per fare a meno della plastica bisogna saper rinunciare alla comodità di trovare tutto ciò che si desidera nel super...
6 ottobre 2019 - Continuano ad aumentare le iniziative plastic free che promuovono l'uso di stovigliame ed altri imballaggi compostabili che non sempre gli impianti di compostag...
9 luglio 2019 - Si può organizzare un maxievento 'plastic free' senza plastica? Sembra proprio di no...
La fiera italiana dedicata all’industria dei compositi torna alle date storiche dopo la parentesi primaverile.
É il titolo del forum internazionale in programma a Bologna il 20 e 21 febbraio per discutere di sostenibilità nella filiera dell’imballaggio.
La conferenza internazionale sui polimeri Mipol2020 si terrà a marzo presso l'Aula Magna dell’Università di Milano. Una sessione è dedicata alle microplastiche.
Gli ultimi sviluppi tecnologici nello stampaggio e stampa 3D saranno mostrati dal costruttore tedesco a Lossburg dall’11 al 14 marzo 2020.
Promossa da ICE-Agenzia, in collaborazione con Amaplast e Acimga, porterà a Lagos i costruttori italiani interessati al mercato africano.