3 dicembre 2020 - Finanziato con 7,5 milioni di euro il piano di investimenti 2020-2024 del produttore alessandrino di imballaggi.
1 dicembre 2020 - Gualapack offre due soluzioni a ridotto impatto ambientale per tubetti laminati destinati ad applicazioni cosmetiche, farmaceutiche e alimentari.
7 maggio 2020 - La confezione Pouch5 sviluppata da Gualapack adottata da un produttore produttore tedesco di bevande alla frutta per bambini.
12 luglio 2019 - L’operazione sarà finanziata con un’emissione obbligazionaria da 14 milioni di euro attraverso il Fondo Sviluppo Export.
2 marzo 2018 - Sito nei pressi di Santiago produrrà buste e buste con cannuccia per il mercato sudamericano degli imballaggi flessibili.
1 giugno 2017 - Il gruppo alessandrino ha acquisito un converter specializzato nella stampa e laminazione di imballaggi flessibili.
22 marzo 2017 - Gualapack ha fornito ad Erdbär una busta per succhi di frutta realizzata all’80% con polietilene verde, compresi beccuccio e chiusura.
16 luglio 2015 - Acquisita quota di maggioranza di azienda brasiliana attiva nell’imballaggio flessibile.
11 giugno 2015 - Acquisite ulteriori partecipazioni in due produttori locali di imballaggi flessibili.
1 aprile 2015 - Tre imprese alessandrine hanno completato il corso di Plastics Academy sulla gestione delle relazioni con i partner esteri.
26 gennaio 2021 - Il marchio del gruppo Colussi utilizza un imballaggio barriera frutto della collaborazione tra Novamont, Saes, Sacchital, TicinoPlast e IMA.
26 gennaio 2021 - Il gruppo austriaco aumenterà la capacità di prodotti petrolchimici nella raffineria di Burghausen, in Baviera.
26 gennaio 2021 - Insieme a Sinopec avvierà alla fine di quest'anno due impianti per ossido di propilene e stirene monomero.
26 gennaio 2021 - Il fornitore di stoviglie e articoli monouso in bioplastica cambia ragione sociale e diventa società benefit.
26 gennaio 2021 - Il Digital Innovation Hub di Saronno ha ampliato il parco macchine installando una stampante Arburg con tecnologia APF.
26 gennaio 2021 - L'European Sustainable Technology Innovation Center svilupperà processi e materiali a basso impatto ambientale.
26 gennaio 2021 - Yan Beynon è il nuovo responsabile della strategia digitale del gruppo chimico belga e della sua applicazione.
26 gennaio 2021 - Aggiunti ai portafogli EMEA dei due distributori i tecnopolimeri Solef, Halar e Ixef, ma non in Italia.
22 gennaio 2021 - Nella sede bolognese verranno sostituiti circa 50mila bicchierini con altrettanti forniti dal programma RiVending.
22 gennaio 2021 - Il protocollo fra il Consorzio e la rappresentanza regionale di Confindustria risale al 2017, con l'obiettivo di agevolare l'iter di adesione.
11 gennaio 2021 - Il reg. di esecuzione (UE) 2020/2151 pone nuovi obblighi per alcuni prodotti monouso in plastica.
26 novembre 2020 - La plastica siamo noi, che partecipiamo a vario titolo e con un diverso contributo e grado di responsabilità, a un modello ormai anacronistico basato sullo spre...
27 ottobre 2020 - Gli imballaggi e i contenitori riutilizzabili sono il futuro un po' in tutti i settori perché apportano importanti vantaggi ambientali ma anche economici. A vol...
21 ottobre 2020 - Cresce il numeri di paesi e regioni che adottano un Plastic Pact per ridurre l’impatto della plastica sull’ambiente. Quali sono le caratteristiche e i risultati...
28 settembre 2020 - L'UNI/PdR 88:2020 una prassi di riferimento per la valutazione del contenuto di riciclato ben elaborata ma non aperta al mondo delle materie plastiche. Perché?
La prossima edizione del salone cinese delle materie plastiche si terrà presso il quartiere espositivo di Shenzhen al centro della Greater Bay Area.
La terza edizione della conferenza "A Circular Future with Plastics” tornerà a Bruxelles nel maggio dell’anno prossimo.
Spostata avanti di tre mesi la prossima edizione del salone parigino dei materiali compositi, integrato da una nuova piattaforma digitale.
Due giorni in più a disposizione per scaglionare le visite. L'evento Arburg si terrà dal 7 al 12 giugno sperando di lasciarsi il virus alle spalle.
Fissate le date dell’edizione 2021, che per la prima volta non si terrà a Parma. Appuntamento dal 10 al 12 giugno negli spazi di BolognaFiere.