21 ottobre 2022 08:49
Novamont lancia in questi giorni al K2022 di Düsseldorf il primo stick pack compostabile per il settore farmaceutico, utilizzato da DSM Nutritional Products per il confezionamento dell'integratore multivitaminico e multiminerale in polvere MixMe. Sostituisce un packaging multistrato in PET, alluminio e polietilene, che per l'utilizzo di diversi materiali è difficile da riciclare a fine vita.
La nuova confezione è prodotta in laminato di carta con coating biodegradabile in Mater-Bi di Novamont.
Il rivestimento interno (Coathink) in bopolimero, che conferisce barriera all’umidità e all’ossigeno, è stato messo a punto per questa applicazione da Saes Coated Films. Allo sviluppo hanno contribuito anche Ticinoplast e Gualapack.
L'involucro, oltre a garantire la shelf-life del prodotto in polvere e il suo contenuto in micronutrienti, una volta utilizzato può essere conferito con la frazione umida dei rifiuti domestici essendo compostabile in impianti industriali in conformità con lo standard UNI EN 13432. Grazie alla buone doti di saldabilità è macchinabile su linee di confezionamento automatico convenzionali. Non da ultimo, vanta un contenuto di materia prima rinnovabile superiore al 65%.
Novamont mostra a Düsseldorf anche altri esempi di imballaggi biodegradabili prodotti con bioplastiche, quali vassoi rigidi termoformati con contenuto biobased dal 60 al 100 percento, un pack barriera per carni fresche (Fileni) costituito da vassoio, film, etichetta e pad assorbente (leggi articolo), imballaggi flessibili per sacchetti e buste, un laminato compostabile alta barriera accoppiato su carta per il confezionamento di cioccolato (Vanini by ICAM) e Dry Snack (Misura - Colussi), oltre a diversi articoli monouso in carta rivestiti con Mater-bi mediante extrusion coating, sacchi per la spesa e film da pacciamatura.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Viale dell'Artigianato, 42 - 35013 Cittadella (PD)
Tel: +39 049 9441111 - Fax: +39 049 9441112
Web: www.sirmax.com/it/ - Email: info@sirmax.com
Via Zamboni , 14 - 41011 Campogalliano (MO)
Tel: +39 059 852 500
Web: http://www.niederwiesergroup.com - Email: marketing@niederwiesergroup.com
Via dell’Industria, 195 - 20020 Busto Garolfo (MI)
Tel: +39 0331 566 722 - Fax: +39 0331 566 309
Web: http://www.ampacet.com - Email: marketing.europe@ampacet.com
Viale Kennedy , 986 - 21050 Marnate (VA)
Tel: 0331 389077 - Fax: 0331 389078
Web: www.vanettimaster.com/ - Email: vanetti@vanettimaster.com
L'evento dedicato al riciclo degli imballaggi in plastica, a cui nessun operatore del settore può mancare, si terrà il 21 e 22 giugno presso il Museo Storico Alfa Romeo di Arese.
Il costruttore italiano ha messo a punto un modello capace di raggiungere velocità superiori ai 70 m/min garantendo allo stesso tempo massima flessibilità operativa.
Nel 2022 sono state gestite dal consorzio autonomo 48.000 tonnellate in più di rifiuti plastici rispetto all'anno precedente. Parte il sistema di monitoraggio CEMS.