1 marzo 2021 - Fissato il contributo ambientale a carico degli imballaggi in plastiche compostabili che fanno riferimento al nuovo consorzio Biorepack.
12 febbraio 2021 - La Commissione Ambiente della Camera ha ascoltato nei giorni scorsi le associazioni che rappresentano la filiera del riciclo e delle bioplastiche.
11 febbraio 2021 - Operazione congiunta della Polizia Municipale della capitale e di quella di Napoli con il supporto di Assobioplastiche e Biorepack.
9 febbraio 2021 - Conai ha fatto il punto sulle ultime novità e gli aggiornamenti del Contributo Ambientale (CAC) che riguardano, in particolare, poliaccoppati in prevalenza carta, CAC plastica e Biorepack.
8 febbraio 2021 - Tra i temi trattati anche la nascita del nuovo consorzio di filiera Biorepack dedicato alla gestione degli imballaggi in plastica biodegradabile e compostabile.
21 gennaio 2021 - Gino Schiona direttore generale, Carmine Pagnozzi direttore tecnico e Marco Versari presidente del Consorzio per il riciclo organico degli imballaggi in plastica biodegradabile e compostabile.
23 dicembre 2020 - Aperte le iscrizioni al nuovo consorzio per il riciclo organico degli imballaggi in plastica biodegradabile e compostabile. Non ancora definito il CAC.
16 novembre 2020 - Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto di approvazione dello statuto del Consorzio nazionale per il riciclo organico degli imballaggi in plastica biodegradabile e compostabile.
22 giugno 2020 - L’AD di Novamont spinge su recepimento della direttiva SUP e avvio consorzio Biorepack per rilanciare la filiera delle bioplastiche.
16 giugno 2020 - Non ancora partito, il consorzio italiano per il recupero e riciclo degli imballaggi compostabili viene preso ad esempio dalla filiera britannica delle bioplastiche.
5 marzo 2021 - EuPC denuncia il rischio di possibili interruzioni della fornitura di prodotti in plastica a causa dello shortage di materie prime e prezzi in costante ascesa.
5 marzo 2021 - L'ex CEO di Comau e Sogefi, Mauro Fenzi, assume la funzione di Direttore generale del gruppo imolese, rilevando nella funzione Giulio Mengoli.
5 marzo 2021 - Il gruppo austriaco registra una forte ripresa degli ordinativi e prevede quest'anno di raggiungere e forse oltrepassare i livelli del 2019.
5 marzo 2021 - Novomer ha sviluppato un processo per la sintesi di lattoni mediante catalisi selettiva di ossido di etilene e anidride carbonica.
5 marzo 2021 - Rilevata Roma International, società inglese specializzata in flaconi, vasetti e chiusure in vetro e plastica per la cosmesi e la cura personale.
5 marzo 2021 - A Chinplas il costruttore italiano di attrezzature ausiliarie presenterà i suoi prodotti di punta e riallaccerà i contatti con i clienti dopo la pausa fieristica dovuta al Covid-19.
5 marzo 2021 - Gli aumenti, segnalati da Ashland, entreranno in vigore il prossimo aprile su tutto il mercato europeo.
4 marzo 2021 - Ceduto il 51% della systems house per sistemi poliuretanici Pearl Covestro Polyurethane Systems FZCO.
3 marzo 2021 - Curerà le vendite dei robot francesi anche in Malesia, Vietnam, Thailandia, Corea del Sud e Giappone.
2 marzo 2021 - Premiata nella categoria Competenze Manageriali per la progettazione, realizzazione e gestione di impianti di recupero della plastica.
17 febbraio 2021 - Ci sfugge il senso di realizzare una bottiglia di carta con liner di plastica e chiusura di polietilene, rendendo l'imballaggio scarsamente riciclabile a fine v...
13 febbraio 2021 - La nomina di Roberto Cingolani al neonato Ministero della Transizione ecologica potrebbe sancire un nuovo approccio all'economia circolare nel nostro Paese.
6 febbraio 2021 - Anche le lattine di bevande dal 31 dicembre del 2022 verranno incluse nel sistema di deposito per bevande olandese . La lunga battaglia dell’ampio fronte a favo...
11 gennaio 2021 - Il reg. di esecuzione (UE) 2020/2151 pone nuovi obblighi per alcuni prodotti monouso in plastica.
26 novembre 2020 - La plastica siamo noi, che partecipiamo a vario titolo e con un diverso contributo e grado di responsabilità, a un modello ormai anacronistico basato sullo spre...
Si parlerà dei 6 progetti all'attenzione dei tavoli di lavoro della normazione tecnica nazionale e internazionale.
La prossima edizione del salone cinese delle materie plastiche si terrà presso il quartiere espositivo di Shenzhen al centro della Greater Bay Area.
Due giorni in più a disposizione per scaglionare le visite. L'evento Arburg si terrà dal 7 al 12 giugno sperando di lasciarsi il virus alle spalle.
Fissate le date dell’edizione 2021, che per la prima volta non si terrà a Parma. Appuntamento dal 10 al 12 giugno negli spazi di BolognaFiere.
Gli organizzatori vogliono evitare di tenere l'evento nei primi mesi del 2021, che potrebbero essere ancora soggetti agli effetti della pandemia.