23 marzo 2022 - Frutto del progetto Zebra, il prototipo è stato realizzato con la resina termoplastica liquida Elium di Arkema, rinforzata con fibra di vetro.
16 febbraio 2022 - Brunswick presenterà quest'anno al pubblico un prototipo prodotto con resine termoplastiche liquide Elium rinforzate con fibra di vetro.
31 gennaio 2022 - L'espansione del sito cinese di Changshu sarà del 50% e non del 35% come previsto inizalmente in ragione della crescente domanda proveniente dal settore delle batterie agli ioni di litio.
21 gennaio 2022 - Del valore di 25mila euro, sarà assegnato ogni anno dal gruppo chimico Arkema e dall'Accademia francese delle Scienze.
18 gennaio 2022 - La capacità produttiva di elastomeri termoplastici Pebax sarà incrementata del 25% attraverso investimenti nel sito francese di Serquigny.
16 dicembre 2021 - Arkema ha annunciato di voler raddoppiare la capacità produttiva di resine foto polimerizzabili Sartomer nel sito di Nansha.
22 novembre 2021 - Annunciato un aumento delle capacità produttive di PVDF Kynar presso l'impianto francese di Pierre-Bénite, dove è stato inaugurato un nuovo centro per lo sviluppo applicativo.
9 novembre 2021 - La transizione del gruppo francese verso i materiali di specialità e la sostenibilità supportata anche da una nuova 'visual identity'.
28 settembre 2021 - Le attività, concentrate in un impianto nordamericano, sono state cedute a Cargill per un controvalore di 38,8 milioni di dollari.
1 settembre 2021 - Prosegue la transizione strategica del gruppo francese verso le specialità. Passano di mano 6 impianti produttivi con 330 addetti.
24 giugno 2022 - L'Assemblea generale di Federazione Gomma Plastica non poteva non confrontarsi con il complesso scenario economico e i riflessi sull'industria del settore.
24 giugno 2022 - Dai film LDPE provenienti dalla raccolta differenziata degli imballaggi ai sacchi per la raccolta dei rifiuti: accordo tra I.Blu e ReLife con la collaborazione di Corepla.
24 giugno 2022 - Tra i vincitori dell'edizione 2022 anche le italiane Montello ed Ecopixel per un innovativo pannello solare termico in plastica da riciclo post-consumo.
24 giugno 2022 - L'imprenditore italiano confermato per il quarto mandato alla guida della Federazione europea dei costruttori di macchine per materie plastiche e gomma.
24 giugno 2022 - Il Presidente di Coripet Corrado Dentis è intervenuto all'evento Missione Italia di ANCI per ribadire il ruolo delle raccolte selettive nel raggiungimento degli obiettivi comunitari.
24 giugno 2022 - Versalis ha introdotto in catalogo nuovi gradi Sinkral Balance BCA da materie prime biobased o provenienti da riciclo chimico attribuite mediante bilancio di massa certificato ISCC Plus.
22 giugno 2022 - Il processo di LyondellBasell è stato selezionato dalla cinese Levima Green (Shandong) Advanced Materials per un nuovo impianto da 200.000 t/a di copolimero EVA.
21 giugno 2022 - Nell'ambito dell'operazione 'Gagaro' sono stati rinviati a giudizio 37 indagati per la frode fiscale nella compravendita di materie plastiche scoperta tre anni fa.
21 giugno 2022 - La gallerista milanese, promotrice del progetto RoGuiltlessplastic, ha ricevuto il prestigioso riconoscimento alla carriera.
17 giugno 2022 - Previsto il potenziamento e lo sviluppo dei percorsi di studio in chimica, materiali e biotecnologie. Coinvolgerà oltre 300 studenti.
24 marzo 2022 - L'iniziativa del Comune di Milano con l'acqua del Sindaco imbottigliata "à porter", comoda e sostenibile, da consumare ovunque" fa a cazzotti con l'ecologia e...
14 settembre 2021 - Anche nel nostro paese dovrà prima o poi entrare in vigore un sistema di deposito cauzionale per i contenitori di bevande. Quali sono i sistemi di cauzionamento...
10 settembre 2021 - In Europa diversi Paesi hanno già introdotto o stanno per introdurre sistemi di deposito cauzionali per imballaggi monouso di bevande. Quali scenari si aprireb...
12 luglio 2021 - Nonostante i vari interventi del Ministro Cingolani apparsi sui media nelle settimane precedenti alla data di entrata in vigore della Direttiva sulle plastiche ...
16 giugno 2021 - Bioplastiche sì o no? C'è un accordo tra il Governo italiano e la Commissione europea? dal 3 luglio non vedremo più stoviglie monouso in plastica sugli scaffali...
Arburg riapre la sede nella Foresta Nera per ospitare in presenza i clienti interessati a conoscere gli ultimi sviluppi nello stampaggio ad iniezione e manifattura additiva.
Mezza giornata online nell'ambito del programma Assogomma Academy. Iscrizioni entro il 22 giugno.
La fiera triennale su chimica, farmaceutica e biotecnologie posticipata di ulteriori quattro mesi per contrastare la la pandemia.
In ottobre a Bologna si terrà la terza edizione della conferenza biennale dedicata al settore dei cavi in PVC.
Si terrà a Bruxelles a metà ottobre per fare il punto su sviluppi e opportunità del riciclo chimico di rifiuti plastici in Europa.