Schede azienda
VinylPlus

Sei produttori di profili aderiscono a VinylPlus Product Label

15 novembre 2018 - Altre due società stanno completando la procedura di audit per ottenere il nuovo marchio di sostenibilità per i prodotti da costruzione in PVC.

Nuovo presidente per ECVM e VinylPlus

10 ottobre 2018 - Doppio incarico per il presidente di Vynova Group, Stefan Sommer, chiamato a guidare l'associazione europea del PVC e il programma volontario di sostenibilità ambientale.

VinylPlus alza l’asticella nel riciclo di PVC

11 settembre 2018 - Il nuovo obiettivo di riciclo è stato fissato in 900.000 tonnellate annue di PVC entro il 2025, per salire a un milione cinque anni più tardi.

Riciclo di rifiuti medicali in PVC

14 agosto 2018 - In Australia e Nuova Zelanda saranno coinvolti entro fine anno 150 ospedali. L’anno scorso recuperate 200 tonnellate di rifiuti.

Cresce il riciclo di PVC in Europa

22 maggio 2018 - Con quasi 640mila tonnellate raggiunto l’80% dell’obiettivo fissato da VinylPlus per il 2020. I dati presentati al VinylPlus Sustainability Forum di Madrid.

PVC nell’economia circolare a Plast 2018

10 maggio 2018 - Un convegno il 31 maggio a Milano affronterà temi legati alla sostituzione delle sostanze pericolose, legacy additives e programma VinylPlus.

Rehau ottiene l’etichetta ambientale VinylPlus

8 maggio 2018 - Riconosciuta l’attenzione verso il recupero e il riciclo degli sfridi di produzione di profili e serramenti in PVC.

VinylPlus lancia l'etichetta ambientale

26 marzo 2018 - Consentirà a operatori e consumatori di scegliere i prodotti da costruzione in PVC più sostenibili e prestazionali.

Programma e relatori del convegno VinylPlus

19 marzo 2018 - La sesta edizione del VinylPlus Sustainability Forum si terrà in Spagna il 16 e 17 maggio sul tema “Soddisfare i bisogni della società”.

Riciclo europeo di serramenti in PVC

31 gennaio 2018 - Quanto se ne ricicla e quali sono le principali iniziative a livello europeo e italiano per la raccolta e recupero di porte e finestre in PVC.

IN PRIMA PAGINA

Produzione di massa per i tappi in PET

31 maggio 2024 - Origin Materials ha siglato un accordo con Bachmann Group per avviare in Europa la produzione di chiusure PCO 1881 tethered con lo stesso materiale delle bottiglie.

LyondellBasell entra in Natpet

31 maggio 2024 - Completata l'acquisizione del 35% della società saudita attiva nella produzione di polipropilene. In programma nuovi investimenti.

Come si può fare per usare più riciclato nei prodotti?

31 maggio 2024 - Da uno studio triennale condotto in Germania è stato elaborato uno strumento interattivo che prova a rispondere a questa domanda.

PepsiCo studia con GreenDot il riciclo dei packaging

31 maggio 2024 - Accordo per utilizzare il materiale riciclato post-consumo nella produzione di nuovi imballi flessibili per snack.

Si raccolgono i dati sul riciclo UE

31 maggio 2024 - Plastics Recyclers Europe invita a partecipare al sondaggio annuale i selezionatori e le aziende europee del riciclo chimico e meccanico.

Stamplast cresce nel medicale

31 maggio 2024 - La società sta completando a Sedico un nuovo stabilimento per lo stampaggio a iniezione.

IN BREVE

Credito d'imposta per riciclati e imballi compostabili

24 maggio 2024 - Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto 2 aprile 2024 che fissa le modalità di applicazione dell'incentivo.

Targa storica al 'Giulio Natta' di Milano

24 maggio 2024 - La palazzina dove condusse le sue ricerche il premio Nobel italiano si fregia dell'EuChemS Historical Landmarks Award.

Emanuele Orsini nuovo Presidente di Confindustria

23 maggio 2024 - Eletto dall'Assemblea privata, resterà in carica fino al 2028, affiancato da dieci vice presidenti, cinque delegati e tre special advisor.

Scienza ed etica nel packaging in plastica

21 maggio 2024 - È il tema di un incontro che si terrà il 22 maggio in Vaticano presso la sede della Pontificia Accademia delle Scienze.

BLOG

avatar

17 novembre 2023 - Anche l'Italia avrebbe bisogno di un Sistema di Deposito Cauzionale per raggiungere gli obiettivi della Direttiva SUP di raccolta e di contenuto riciclato per l...

avatar

27 settembre 2023 - La concorrenza dei mattoncini di plastica avrebbe potuto danneggiare il circuito virtuoso del bottle-to-bottle.

avatar

Plast 2023: fu vera gloria?

di: Carlo Latorre

19 settembre 2023 - Qualche riflessione sull'ultima edizione di Plast 2023

avatar

5 agosto 2023 - Polimerica ha pubblicato online il suo primo articolo il 29 aprile 2003. In vent'anni sono cambiate molte cose, ma non la voglia di raccontare cosa succede nel ...

avatar

2 agosto 2023 - Falso annuncio attributo a Mattel: abbandoniamo la plastica entro il 2030. Ma è una bufala, creata da un gruppo di attiviti per l'ambiente per richiamare l'atte...

EVENTI

Parma, 5-6 giugno 2024

AI nella gestione dei materiali sfusi

Sarà un tema dell'edizione 2024 di Solids, evento dedicato all’industria della lavorazione di polveri, granuli e solidi sfusi.

Roma, 12 Giugno 2024

Forum italiano delle bioplastiche compostabili

Si parlerà di mercato, sostenibilità, littering e delle sfide che il settore si trova ad affrontare. Senza dimenticare le opportunità.

Bruxelles, 11-12 giugno 2024

Circular Future with Plastics a Bruxelles

Torna l'11 e 12 giugno il convegno sull'economia circolare e la sostenibilità nell'industria delle materie plastiche.

Rivarolo Canavese, 13 giugno 2024

EcoPlastics Summit da Bausano

Il costruttore torinese di impianti di estrusione organizza a giugno un evento dedicato alla transizione green nel settore delle plastiche.

St. Valentin, 18-20 giugno 2024

Il futuro dello stampaggio ai Digital Days Engel

Dal 18 al 20 giugno, il costruttore austriaco di presse a iniezione affronterà il tema della digitalizzazione anche con case history e applicazioni pratiche.