24 maggio 2024 08:45
È stata pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n.117 del 21 maggio scorso il testo del decreto 2 aprile 2024 che fissa i criteri e le modalità di applicazione e di fruizione del credito d'imposta del 36% sulle spese sostenute nel 2023 e 2024 per l'acquisto di beni realizzati con materiali riciclati da raccolta differenziata e degli imballaggi primari e secondari biodegradabili e compostabili (consultabile QUI).
Il decreto riporta anche i requisiti tecnici e le certificazioni idonee ad attestare la natura ecosostenibile dei prodotti e degli imballaggi secondo le norme vigenti in Italia e nella UE.
Possono accedere all'agevolazione le aziende italiane che nel biennio hanno acquistato prodotti realizzati con materiali provenienti dalla raccolta differenziata degli imballaggi in plastica, o da altro circuito post-consumo, ovvero hanno acquistato imballaggi biodegradabili e compostabili secondo la normativa UNI EN 13432.
Sono inclusi gli imballaggi in carta e cartone, ad eccezione di quelli in carta stampati con inchiostri, degli imballaggi in carta trattata o spalmata con prodotti chimici e degli imballaggi in carta accoppiati con altri materiali non biodegradabili e compostabili. Entrano nel novero anche gli imballaggi in legno non impregnati e gli imballaggi primari e secondari derivanti dalla raccolta differenziata della carta, dell'alluminio o del vetro.
Vedi anche: Decreto 2 aprile 2024 in GU
© Polimerica - Riproduzione riservata
Loc. Pian D'Assino, snc - 06019 Umbertide (PG)
Tel: +39 0759417862
Web: www.lucy-plast.it - Email: info@lucy-plast.it
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Viale Kennedy , 986 - 21050 Marnate (VA)
Tel: 0331 389077 - Fax: 0331 389078
Web: www.vanettimaster.com/ - Email: vanetti@vanettimaster.com
Via Gasdotto, 25 - 36078 Valdagno (VI)
Tel: +39 0445 402438
Web: www.gpdipiazzon.it - Email: info@gpdipiazzon.it