18 luglio 2024 08:47
Il gruppo chimico BASF ha ampliato l'offerta di stabilizzanti al calore e alla luce Tinuvin NOR introducendo un nuovo grado ad alte prestazioni per applicazioni in agricoltura, denominato 211 AR, destinato a film in polietilene esposti a intense radiazioni UV, stress termico e alle sostanze chimiche inorganiche comunemente impiegate nei trattamenti fitosanitari delle colture.
In particolare, questo additivo è indicato quando è necessario ridurre lo spessore del film in presenza di livelli elevati di zolfo e cloro. "Con il crescente utilizzo di sostanze chimiche inorganiche in agricoltura dovuto all’adozione di pratiche di difesa integrata e di agricoltura biologica, la necessità di un’efficace stabilizzazione dei film agricoli è cruciale", afferma il produttore.
Lo stabilizzante Tinuvin NOR 211 AR è in linea con la tendenza verso il downgauging, che comporta la riduzione dello spessore dei film plastici mantenendone al contempo le prestazioni, reso possibile dall'impiego di nuove resine polimeriche e sistemi di additivazione. Tendenza che comporta minori sprechi di materiale e maggiore facilità di riciclo.
“La soluzione additiva Tinuvin NOR 211 AR affronta un’ampia varietà di sfide per le plastiche agricole, inclusi requisiti di sostenibilità, ampio spettro di esposizione chimica, durata di utilizzo e riduzione dello spessore - riassume Bettina Sobotka, responsabile Marketing and Development additivi per plastiche di BASF -. Le soluzioni NOR HALS migliorano la stabilizzazione andando oltre le formulazioni basate su HALS secondari e metilati. Attraverso la collaborazione con i produttori di plastica per usi agricoli e con gli agricoltori, facilitiamo lo scambio di conoscenze e competenze, creando soluzioni che alla fine miglioreranno la resa dei raccolti”.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
Via Savona, 97 - 20144 Milano (MI)
Tel: +39 02.47711169 - Fax: +39 02.47711188
Web: www.plasticconsult.it - Email: info@plasticconsult.it
Via della Merlata, 28 - 20014 Nerviano (MI)
Tel: +39 0331 587171 - Fax: +39 0331 584212
Web: www.frilvam.com/ - Email: frilvam@frilvam.com
Via Gasdotto, 25 - 36078 Valdagno (VI)
Tel: +39 0445 402438
Web: www.gpdipiazzon.it - Email: info@gpdipiazzon.it
Questi sono i volti del consorzio che si occupa di raccolta, riciclaggio e trasformazione dei rifiuti in plastica provenienti da superficie privata.
Comunicazione tecnica e in continuo aggiornamento, fruibile attraverso una navigazione coinvolgente, intuitiva e interattiva.