26 marzo 2025 11:19
Di fronte al sempre più evidente declino dell'industria manifatturiera europea, la federazione dell'industria chimica Cefic propone un piano in 10 punti per rilanciare la chimica nel vecchio continente: azioni da intraprendere nell'ambito di un Chemical Industry Package ampio e strutturato da adottare in tempi brevi.
"Il tempo è già scaduto - ha dichiarato la presidente di Cefic Ilham Kadri (foto a desta) in occasione di un recente incontro (High-Level Strategic Dialogue on the Chemical Industry Package, nella foto sopra) -. L’industria chimica è il pilastro dell’intero ecosistema industriale europeo, ogni grande filiera produttiva dipende da noi. Eppure, oggi le aziende stanno interrompendo gli investimenti in Europa, mentre i nostri concorrenti globali avanzano rapidamente. Senza un’azione urgente, rischiamo di perdere l’intera base industriale. Non si tratta solo di chimica, ma del futuro economico e strategico dell’Europa".
"L’industria chimica europea oggi è in crisi - ha aggiunto -. Senza interventi immediati e mirati, altri impianti produttivi chiuderanno, gli investimenti si sposteranno altrove e l’Europa arretrerà ulteriormente rispetto alla concorrenza globale".
Il piano proposto da Cefic si articola su un vero e proprio decalogo:
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via Savona, 97 - 20144 Milano (MI)
Tel: +39 02.47711169 - Fax: +39 02.47711188
Web: www.plasticconsult.it - Email: info@plasticconsult.it
Via Rovereto, 11 - 20871 Vimercate (MB)
Tel: +39 039 625661 - Fax: +39 039 6851449
Web: www.engelglobal.com/it/it/home - Email: sales.it@engel.at
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
Viale Buonarroti, 10 - 28100 Novara (NO)
Tel: 0321 398648 - Fax: 0321 398650
Web: www.leanplastic.it - Email: info@grecuconsulting.com
FB Balzanelli propone tre diverse serie in funzione delle specifiche esigenze produttive: Smart, Premium ed Excellence.
Questi sono i volti del consorzio che si occupa di raccolta, riciclaggio e trasformazione dei rifiuti in plastica provenienti da superficie privata.