12 luglio 2022 - Volumi produttivi in calo nei primi sei mesi dell'anno, con i polimeri unico segmento in controtendenza (+3%). Sempre più difficile trasferire i maggiori costi a valle.
23 maggio 2022 - Presentata dai sindacati dei lavoratori chimici la piattaforma con le rivendicazioni economiche e normative, già inoltrata a Federchimica e Farmindustria.
8 aprile 2022 - A fine settembre, il CEO di Covestro succederà a Christian Kullmann nella guida dell'associazione dell'industria chimico-farmaceutico tedesca.
23 febbraio 2022 - Il cambio di ragione sociale riflette la diversificazione delle attività rafforzata dalle recenti acquisizioni.
18 febbraio 2022 - Pesa l'incertezza legata al caro energia e alle tensioni sulle materie prime. Ma l'auto potrebbe riprendersi e sostenere, insieme con l'intero comparto manufatturiero, la domanda di chimica.
7 febbraio 2022 - É giunto nella città tedesca di Duisburg il primo treno del collegamento bisettimanale per prodotti chimici liquidi tra l'Europa e la Cina settentrionale.
9 dicembre 2021 - Indagine dell'ECHA su articoli venduti online: il 78 % dei prodotti controllati non era in regola con almeno uno dei requisiti previsti dalle normative UE.
3 dicembre 2021 - Lo abbiamo chiesto a Adriano Alfani, CEO della società chimica di ENI, che ci ha concesso una lunga intervista.
6 ottobre 2021 - Il prestigioso premio dell'Accademia Reale Svedese delle Scienze assegnato a Benjamin List e David William Cross MacMillan.
1 ottobre 2021 - Nella relazione all'Assemblea, ribadito il contributo della chimica al contrasto della pandemia e dei cambiamenti climatici.
5 agosto 2022 - A Düsseldorf sarà presentata in anteprima per l'Europa la nuova serie Mars K. Nuove funzioni per ottimizzare i processi e ridurre i consumi.
5 agosto 2022 - Forniti in polvere, sono destinati a migliorare le caratteristiche e la lavorabilità delle materie plastiche. Siglati accordi commerciali per la fornitura in bassi volumi.
5 agosto 2022 - Installata presso la Newpal una pressa per lo stampaggio a bassa pressione di pallet in materiale riciclato proveniente dai rifiuti di cartoni per bevande.
5 agosto 2022 - Moretto esporrà nell'area PETpoint della fiera tedesca sistemi specifici per la cristalizzazione, il dosaggio e la deumidificazione di rimacinati e flakes.
4 agosto 2022 - Passano al compounder parmense le attività nei poliesteri hotmelt e co-poliesteri termoplastici (TPC) dello stabilimento di Ferrara Donegani.
4 agosto 2022 - La società toscana opera nella formulazione di polimeri poliolefinici graffati impiegati nella modifica di materie plastiche.
5 agosto 2022 - Affidati al gruppo australiano i servizi di construction management e general services. A breve ripartiranno i lavori.
5 agosto 2022 - Accordo per rilevare il 61% di un riciclatore brasiliano di poliolefine, con l'obiettivo di raddoppiare le capacità produttive.
4 agosto 2022 - Gerhard Ohler ha assunto la guida del costruttore austriaco di attrezzature per il riciclo di materie plastiche al posto di Wolfgang Steinwender.
3 agosto 2022 - Un operaio del turno di notte travolto da un big bag pieno di plastica in un'azienda trasformatrice della cittadina campana.
24 marzo 2022 - L'iniziativa del Comune di Milano con l'acqua del Sindaco imbottigliata "à porter", comoda e sostenibile, da consumare ovunque" fa a cazzotti con l'ecologia e...
14 settembre 2021 - Anche nel nostro paese dovrà prima o poi entrare in vigore un sistema di deposito cauzionale per i contenitori di bevande. Quali sono i sistemi di cauzionamento...
10 settembre 2021 - In Europa diversi Paesi hanno già introdotto o stanno per introdurre sistemi di deposito cauzionali per imballaggi monouso di bevande. Quali scenari si aprireb...
12 luglio 2021 - Nonostante i vari interventi del Ministro Cingolani apparsi sui media nelle settimane precedenti alla data di entrata in vigore della Direttiva sulle plastiche ...
16 giugno 2021 - Bioplastiche sì o no? C'è un accordo tra il Governo italiano e la Commissione europea? dal 3 luglio non vedremo più stoviglie monouso in plastica sugli scaffali...
La fiera triennale su chimica, farmaceutica e biotecnologie posticipata di ulteriori quattro mesi per contrastare la la pandemia.
In ottobre a Bologna si terrà la terza edizione della conferenza biennale dedicata al settore dei cavi in PVC.
Appuntamento il 6 ottobre 2022 per fare il punto su mercato, normative e innovazioni nei materiali e nelle tecnologie relative a tubi e raccordi in PVC.
Si terrà a Bruxelles a metà ottobre per fare il punto su sviluppi e opportunità del riciclo chimico di rifiuti plastici in Europa.
Pubblicato l'elenco degli espositori, la biglietteria online aprirà nel mese di aprile. Tutto è pronto per la principale fiera di settore a livello mondiale.