29 ottobre 2021 10:56
Versalis ha lanciato a Ecomondo la nuova gamma di materie plastiche circolari Balance, dove le materie prime rinnovabili o da riciclo chimico sono attribuite ai prodotti finali mediante bilancio di massa certificato ISCC Plus, che attesta la corrispondenza tra feedstock alternativi alimentati e prodotti finali attribuiti. A questo scopo, Versalis ha già ottenuto la certificazione ISCC Plus nei siti di Brindisi, Porto Marghera, Mantova, Ferrara e Ravenna per la produzione di monomeri, intermedi, polimeri ed elastomeri con materie prime biobased (bionafta) o da riciclo chimico.
Le resine Balance sono classificate in funzione del diverso tipo di materie prime circolari utilizzate nel processo di cracking, al posto di feedstock fossili.
La serie BA (Bio-Attributed) identifica le plastiche da bionafta prodotta con materie prime biologiche, come ad esempio oli vegetali; uno dei primi gradi a fregiarsi del marchio è il polistirene Edistir N 3380 BA prodotto nel sito di Mantova (leggi articolo).
Nelle resine Balance BCA (Bio-Circular Attributed) la bionafta viene prodotta con materie prime biologiche e circolari, per esempio grassi di scarto.
La bio-nafta proviene dalle bioraffinerie Versalis di Gela e Porto Marghera - alimentate da oli vegetali, oli alimentari esausti e altri scarti organici - che quest'anno hanno fornito oltre 2000 tonnellate di feedstock per agevolare l’introduzione sul mercato di prodotti bio-attributed in diversi settori applicativi.
Infine, la serie Balance CA identifica le materie plastiche ottenute con feedstock provenienti da riciclo chimico di plastiche miste e oli riciclati (R-Oil).
Il marchio Balance si affianca a ReVive, che contraddistingue invece poliolefine e resine stireniche (polistirene ed EPS) contenenti percentuali variabili di materiale proveniente da riciclo meccanico.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Viale dell'Artigianato, 42 - 35013 Cittadella (PD)
Tel: +39 049 9441111 - Fax: +39 049 9441112
Web: www.sirmax.com/it/ - Email: info@sirmax.com
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
Via Zamboni , 14 - 41011 Campogalliano (MO)
Tel: +39 059 852 500
Web: http://www.niederwiesergroup.com - Email: marketing@niederwiesergroup.com
Via Settembrini , 2 - 42123 Reggio Emilia (RE)
Tel: +39 335 5497659
Web: www.kraiburg-tpe.com - Email: info-italy@kraiburg-tpe.com
L'azienda è impegnata nella formulazione di nuovi compound a ridotto impatto climalterante, validati attraverso la misurazione della Carbon Footprint.