12 dicembre 2019 - Trinseo sta collaborando con il produttore tedesco di packaging Fernholz alla rigenerazione di rifiuti stirenici mediante dissoluzione.
10 dicembre 2019 - Durante le prove utilizzato fino al 30% di materiale rigenerato da post-consumo per produrre nuove vaschette in XPS.
9 dicembre 2019 - Ineos Styrolution e Agilyx hanno deciso di andare avanti nella costruzione di un nuovo impianto di depolimerizzazione in Nord America.
8 novembre 2019 - Trinseo ha annunciato una riduzione dei prezzi per i gradi GPPS e HIPS distribuiti sul mercato europeo a partire dal 1° novembre scorso.
7 novembre 2019 - Dal riciclo di bicchierini e palette di polistirene saranno realizzate 500 ciotole donate all'Ente Nazionale Protezione Animali.
16 ottobre 2019 - Prosegue il progetto varato da Ineos Styrolution e Unternehmensgruppe Theo Müller. Confezioni in commercio nel 2022, primi esemplari in mostra al K2019.
23 settembre 2019 - Ineos Styrolution ha completato la prima fase del progetto sulla depolimerizzazione di rifiuti stirenici avviato insieme a Neue Materialien e Università di Aachen.
5 settembre 2019 - Trinseo ha annunciato per settembre un aumento dei listini per polistirene, copolimeri e policarbonato.
11 luglio 2019 - Nell’ambito di Styrenics Circular Solutions, Trinseo, Ineos Styrolution e Agilyx hanno validato la tecnologia per la depolimerizzazione di rifiuti da imballaggio di origine stirenica.
9 luglio 2019 - Ineos Styrolution supporta il progetto Plastics2Chemicals di Indaver. Nuovo impianto di depolimerizzazione tra due anni ad Anversa.
13 dicembre 2019 - Sarà votata dal Parlamento all’inizio della settimana con la legge di Bilancio. Ecco come è cambiato il provvedimento dopo gli emendamenti.
13 dicembre 2019 - Sipa aggiorna il sistema per lo stampaggio di preforme PET e introduce un modello da 250 tonnellate per stampi da 96 cavità.
13 dicembre 2019 - Siglato accordo preliminare tra Technip FMC e Yeni Kapital per realizzare nel paese un nuovo impianto per PLA.
13 dicembre 2019 - Sequestrata una spedizione con destinazione Bulgaria: 17 carri ferroviari con oltre 800 tonnellate di rifiuti per un valore di 130mila euro.
13 dicembre 2019 - Il nuovo imballaggio per il pomodoro di Pachino IGP è biodegradabile e riciclabile con la carta.
13 dicembre 2019 - Siglato con Safran accordo di fornitura di film ad alte prestazioni Halar ECTFE per la protezione dei pannelli acustici.
11 dicembre 2019 - Ceflex sottopone agli operatori del settore le Designing for a Circular Economy Guidelines prima della loro pubblicazione.
6 dicembre 2019 - La società italiana del gruppo LyondellBasell tra le 'Migliori esperienze aziendali' in tema di Sicurezza Salute Ambiente.
6 dicembre 2019 - La struttura commerciale di Ensinger vede l’ingresso di tre professionisti dedicati alle attività nei profili a taglio termico.
2 dicembre 2019 - Ad annunciare l'operazione è l’amministratore giudiziario della società biotech bolognese, Luca Mandrioli.
25 novembre 2019 - Sostituire la plastica con altri materiali senza eliminare o ridurre il consumo monouso rischia di spostare solamente gli impatti ambientali da una risorsa all’...
22 novembre 2019 - Riprendiamo un video pubblicato qualche anno fa Elipso per mostrare l'importanza dell'imballaggio per l'igiene e la salubrità.
8 ottobre 2019 - La storia del cetriolo spagnolo insegna che per fare a meno della plastica bisogna saper rinunciare alla comodità di trovare tutto ciò che si desidera nel super...
6 ottobre 2019 - Continuano ad aumentare le iniziative plastic free che promuovono l'uso di stovigliame ed altri imballaggi compostabili che non sempre gli impianti di compostag...
9 luglio 2019 - Si può organizzare un maxievento 'plastic free' senza plastica? Sembra proprio di no...
La fiera italiana dedicata all’industria dei compositi torna alle date storiche dopo la parentesi primaverile.
É il titolo del forum internazionale in programma a Bologna il 20 e 21 febbraio per discutere di sostenibilità nella filiera dell’imballaggio.
La conferenza internazionale sui polimeri Mipol2020 si terrà a marzo presso l'Aula Magna dell’Università di Milano. Una sessione è dedicata alle microplastiche.
Gli ultimi sviluppi tecnologici nello stampaggio e stampa 3D saranno mostrati dal costruttore tedesco a Lossburg dall’11 al 14 marzo 2020.
Promossa da ICE-Agenzia, in collaborazione con Amaplast e Acimga, porterà a Lagos i costruttori italiani interessati al mercato africano.