22 maggio 2019 08:26
Già partner del gruppo Celanese dal 2016 per la distribuzione in Europa dei tecnopolimeri, dal mese di aprile Resinex (Gruppo Ravago) ha aggiunto in portafoglio, per il mercato italiano, anche i prodotti di due marchi rilevati negli anni scorsi dal gruppo statunitense: So.F.Ter. e Nilit.
In dettaglio, Resinex è diventato distributore unico in tutta Italia delle poliammidi Nilamid, Frianyl ed Ecomid, oltre che degli elastomeri termoplastici Forprene, Laprene e Sofprene e dei compound rigidi Polifor, Nylfor, tecnoprene, Talcoprene e Abistir limitatamente alle aree del Triveneto, Emilia Romagna, Toscana, Marche, Umbria ed Abruzzo.
A livello europeo, invece, Resinex distribuisce per conto di Celanese anche POM Hostaform, PPS Fortron, LCP Vectra, PBT Celanex, compound rinforzati con fibra lunga Celstran, PEEK Celapex e polimeri termicamente conduttivi Coolpoly.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
Via Savona, 97 - 20144 Milano (MI)
Tel: +39 02.47711169 - Fax: +39 02.47711188
Web: www.plasticconsult.it - Email: info@plasticconsult.it
Via della Merlata, 28 - 20014 Nerviano (MI)
Tel: +39 0331 587171 - Fax: +39 0331 584212
Web: www.frilvam.com/ - Email: frilvam@frilvam.com
Viale Buonarroti, 10 - 28100 Novara (NO)
Tel: 0321 398648 - Fax: 0321 398650
Web: www.leanplastic.it - Email: info@grecuconsulting.com
Ampacet propone una linea di concentrati coadiuvanti di processo per la trasformazione di materie plastiche che non contengono sostanze perfluoroalchiliche e polifluoroalchiliche.
Le micro, piccole e medie imprese italiane rappresentano un'opportunità per il paese, che rischia però di svanire. Il punto di vista del consorzio C.A.R.P.I.