20 aprile 2017 07:25
Il produttore di specialità chimiche Akzo Nobel ha fornito ulteriori dettagli sul piano di riorganizzazione annunciato all’inizio di marzo, che prevede la suddivisione del gruppo in due società separate: Paints and Coatings (vernici e rivestimenti) e Specialty Chemicals, a cui fanno capo le attività nel settore plastiche e compositi, con vendite per 4,8 miliardi di euro.
Lo spin-off delle specialità chimiche avverrà entro i prossimi dodici mesi, mentre non è stato ancora deciso quale sarà il futuro delle attività scorporate, se la quotazione come entità separata o la cessione ad un altro gruppo.
Con lo scorporo delle specialità, Akzo Nobel prevede di realizzare risparmi annui per 50 milioni di euro, che si aggiungono ai 150 milioni frutto dei programmi di efficientamento già previsti per le attività Paints and Coatings. Sono stati inoltre programmati investimenti in R&D per un miliardo di euro entro il 2020.
Per gli azionisti, l’operazione comporterà un maxi dividendo pari a un miliardo di euro nell’esercizio in corso.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via delle industrie, 16 - 30036 Santa Maria di sala (VE)
Tel: 041 57 99 111 - Fax: 041 57 99 244
Web: www.piovangroup.com - Email: info@piovan.com
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Viale Kennedy , 986 - 21050 Marnate (VA)
Tel: 0331 389077 - Fax: 0331 389078
Web: www.vanettimaster.com/ - Email: vanetti@vanettimaster.com
Il costruttore milanese ha messo a punto un modello capace di raggiungere velocità superiori ai 70 m/min garantendo allo stesso tempo massima flessibilità operativa.
Nel 2022 sono state gestite dal consorzio autonomo 48.000 tonnellate in più di rifiuti plastici rispetto all'anno precedente. Parte il sistema di monitoraggio CEMS.
L'evento dedicato al riciclo degli imballaggi in plastica, a cui nessun operatore del settore può mancare, si terrà il 21 e 22 giugno presso il Museo Storico Alfa Romeo di Arese.