27 luglio 2017 07:24
Dopo aver stretto, all’inizio dell’anno, una partnership per attività di ricerca nei biopolimeri, AkzoNobel e Itaconix hanno siglato un primo accordo per lo sviluppo applicativo, che riguarda i settori dei rivestimenti (coating) e costruzioni. Altri potenziali campi sono purificazione delle acque, pulizia ed igiene.
Più in dettaglio, la divisione Performance Additives metterà a punto prodotti commerciali che incorporeranno i polimeri biobased prodotti da Itaconix partendo da acido itaconico, un bicarbosillico alifatico ottenuto mediante fermentazione di zuccheri.
“Siamo lieti di annunciare il primo di una serie di accordi volti a sviluppare questi polimeri per uso commerciale - ha annunciato Peter Nieuwenhuizen, responsabile R&D della divisione Specialty Chemicals di AkzoNobel -. Essere in grado di incorporare polimeri ricavati da materie prime rinnovabili offrirà ai nostri clienti notevoli benefici in termini di sostenibilità e si conforma perfettamente al nostro programma ambientale Planet Possible per fare di più con meno”.
Itaconix è una consociata di Revolymer, che collabora da tempo con AkzoNobel nello sviluppo di coating per applicazioni nautiche. I biopolimeri da acido itaconico sono stati sviluppati per applicazioni nella cura della persona, della casa e per incapsulare ingredienti sensibili nella candeggina e nelle fragranze.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via Rovereto, 11 - 20871 Vimercate (MB)
Tel: +39 039 625661 - Fax: +39 039 6851449
Web: www.engelglobal.com/it/it/home - Email: sales.it@engel.at
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
Viale Buonarroti, 10 - 28100 Novara (NO)
Tel: 0321 398648 - Fax: 0321 398650
Web: www.leanplastic.it - Email: info@grecuconsulting.com
Via della Merlata, 28 - 20014 Nerviano (MI)
Tel: +39 0331 587171 - Fax: +39 0331 584212
Web: www.frilvam.com/ - Email: frilvam@frilvam.com
La gestione dei materiali plastici nell'industria della trasformazione raggiunge nuovi standard di sicurezza ed efficienza con l'innovativa stazione firmata Piovan.
Il compoundatore veneto punta a Greenplast (pad. 14 stand C51) sulla sostenibilità anche nei materiali per edilizia e arredamento, dove offre compound formulati per specifiche applicazioni.