4 dicembre 2017 07:30
L’assemblea straordinaria degli azionisti Akzo Nobel ha approvato il progetto di suddivisione del gruppo in due società separate: Paints and Coatings (vernici e rivestimenti) e Specialty Chemicals (chimica di specialità), a cui fanno capo le attività nel settore plastiche e compositi, con vendite per 4,8 miliardi di euro.
L’operazione, nei piani di Akzo Nobel, avverrà attraverso uno spin-off delle specialità chimiche mediante cessione o creazione di una nuova entità, in funzione delle migliori opportunità per gli azionisti. La maggior parte dei proventi dello spin-off saranno restituiti agli azionisti, a partire da un dividendo di un miliardo di euro erogato il 7 dicembre.
L’Assemblea ha anche ratificato l’ingresso del CFO Maarten de Vries nel Board of Management, a partire dal 1° gennaio 2018, nonché la nomina di tre nuovi membri del Supervisory Board: Sue Clark, Patrick Thomas e Michiel Jaski.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Viale Kennedy , 986 - 21050 Marnate (VA)
Tel: 0331 389077 - Fax: 0331 389078
Web: www.vanettimaster.com/ - Email: vanetti@vanettimaster.com
Via Monferrato, 57 - 20098 San Giuliano Milanese (MI)
Tel: +39 02 988 141 - Fax: +39 05 98284172
Web: it.chemtrend.com/soluzioni/lavorazione-della-plastica/ - Email: cti.customerservice@chemtrend.de
Via Zamboni , 14 - 41011 Campogalliano (MO)
Tel: +39 059 852 500
Web: http://www.niederwiesergroup.com - Email: marketing@niederwiesergroup.com
Via Settembrini , 2 - 42123 Reggio Emilia (RE)
Tel: +39 335 5497659
Web: www.kraiburg-tpe.com - Email: info-italy@kraiburg-tpe.com
La società del Gruppo Hera specializzata nella plastica riciclata di alta qualità sceglie Düsseldorf per presentare il nuovo corso aziendale, sempre più vocato all'internazionalizzazione e orientato alla ricerca.
Il gruppo olandese AKV utilizza la tecnologia Engel ‘two-stage-process’ per stampare grandi pallet utilizzando direttamente scaglie di plastica macinata da post consumo che ricicla internamente. Con risparmio di energia e materie prime.
Il masterbatch sviluppato da Ampacet per aumentare le proprietà barriera dei film poliolefinici per imballaggio è stato inserito tra i finalisti del premio indetto da Plastics Recyclers Europe.