5 giugno 2017 07:15
Il gruppo statunitense PPG ha annunciato di aver ritirato la proposta di fusione, attraverso un’offerta pubblica di acquisto, con il gruppo chimico olandese AkzoNobel, dopo che i vertici di quest’ultimo hanno più volte rifiutato il prezzo indicato dall’acquirente. PPG ha dichiarato di aver preso la decisione finale dopo un'attenta analisi, nell’interesse degli azionisti delle due società coinvolte nell’operazione.
PPG aveva per tre volte invitato il gruppo olandese alla fusione, alzando ogni volta la posta. L’ultima offerta, respinta da Akzo Nobel in aprile, prevedeva un prezzo di 96,75 euro per azione, 6,75 euro in più rispetto alla seconda offerta rifiutata a fine marzo, per un valore complessivo intorno a 27 miliardi di euro.
PPG ha dichiarato di restare convinta della validità dell’operazione, che avrebbe creato maggior valore per gli azionisti e opportunità e benefici anche per clienti ed impiegati, ma di essere stata costretta a fermare il progetto a causa del rifiuto opposto dal management di AkzoNobel, che non ha neanche risposto all’ultima sollecitazione.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via Monferrato, 57 - 20098 San Giuliano Milanese (MI)
Tel: +39 02 988 141 - Fax: +39 05 98284172
Web: it.chemtrend.com/soluzioni/lavorazione-della-plastica/ - Email: cti.customerservice@chemtrend.de
BioCampus Cologne - Nattermannallee, 1 - 50829 (K)
Tel: +49 221.8888.9400 - Fax: +49 221.8888.9499
Web: bio-fed.com/it/ - Email: info@bio-fed.com
Viale dell'Artigianato, 42 - 35013 Cittadella (PD)
Tel: +39 049 9441111 - Fax: +39 049 9441112
Web: www.sirmax.com/it/ - Email: info@sirmax.com
Via Zamboni , 14 - 41011 Campogalliano (MO)
Tel: +39 059 852 500
Web: http://www.niederwiesergroup.com - Email: marketing@niederwiesergroup.com
Con il suo 'Engineering Service', RadiciGroup è un partner di progetti innovativi e sviluppo di nuovi prodotti in materiale polimerico.