27 marzo 2018 09:00
AkzoNobel ha deciso di concentrarsi su vernici e coating cedendo la divisione Specialty Chemicals ad una cordata formata da The Carlyle Group e GIC per un valore di impresa stimato in 10,1 miliardi di euro. Il gruppo olandese prevede di ricavare dalla dismissione 8,9 miliardi di euro, che al netto dei costi della transazione e separazione scendono a 7,5 miliardi.
La chimica di specialità di AkzoNobel, a cui fanno capo anche le attività negli additivi per materie plastiche e compositi, ogni anno realizza vendite per circa 4,8 miliardi di euro.
L’operazione dovrebbe completarsi entro la fine dell’anno soddisfatte le condizioni di closing, che comprendono anche l’ottenimento delle necessarie autorizzazioni antitrust.
La decisione di separare il gruppo in due entità separate, Paints and Coatings (vernici e rivestimenti) e Specialty Chemicals (chimica di specialità), era stata ratificata nel dicembre dell’anno scorso dall’assemblea straordinaria degli azionisti Akzo Nobel.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Viale Kennedy , 986 - 21050 Marnate (VA)
Tel: 0331 389077 - Fax: 0331 389078
Web: www.vanettimaster.com/ - Email: vanetti@vanettimaster.com
Via Rovereto, 11 - 20871 Vimercate (MB)
Tel: +39 039 625661 - Fax: +39 039 6851449
Web: www.engelglobal.com/it/it/home - Email: sales.it@engel.at
Via Savona, 97 - 20144 Milano (MI)
Tel: +39 02.47711169 - Fax: +39 02.47711188
Web: www.plasticconsult.it - Email: info@plasticconsult.it
Ampacet propone una linea di concentrati coadiuvanti di processo per la trasformazione di materie plastiche che non contengono sostanze perfluoroalchiliche e polifluoroalchiliche.
Il compoundatore veneto punta a Greenplast (pad. 14 stand C51) sulla sostenibilità anche nei materiali per edilizia e arredamento, dove offre compound formulati per specifiche applicazioni.