23 novembre 2016 08:16
In occasione della COP22 di Marrakech, Legambiente, insieme con Kyoto Club e Alleanza per un Mediterraneo sostenibile, hanno lanciato un appello per estendere a tutto il bacino del Mediterraneo la messa al bando dei sacchetti di plastica per la spesa con spessore inferiore ai 100 micron, come già previsto - pur con modalità diverse tra loro - in Italia, Francia e Marocco.
L’obiettivo della campagna è ridurre il marine litter, l’inquinamento dei mari da rifiuti plastici; secondo Legambiente, infatti, le buste di plastica costituirebbero il 16% di tutti i rifiuti rilevati nelle campagne della Goletta Verde (leggi articolo).
Non è chiaro se il divieto debba riguardare anche i sacchetti biodegradabili e compostabili, o solo quelli in plastica convenzionale.
Secondo l’associazione ambientalista, in Europa si utilizzano ogni anno 100 miliardi di shopper in plastica, con un consumo equivalente di 190 milioni di tonnellate di petrolio per la loro produzione.
La richiesta di Legambiente, a Kyoto Club e Alleanza per un Mediterraneo sostenibile non riguarda solo la messa al bando delle buste di plastica, ma anche le micro particelle di plastica utilizzate nei cosmetici e i cotton-fioc non biodegradabili e compostabili. Secondo le tre associazioni, inoltre, andrebbe definito un piano comune per ridurre e riciclare la plastica in tutti i settori, insieme con una campagna internazionale per incrementare la raccolta differenziata.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
Via Savona, 97 - 20144 Milano (MI)
Tel: +39 02.47711169 - Fax: +39 02.47711188
Web: www.plasticconsult.it - Email: info@plasticconsult.it
Viale Buonarroti, 10 - 28100 Novara (NO)
Tel: 0321 398648 - Fax: 0321 398650
Web: www.leanplastic.it - Email: info@grecuconsulting.com
Viale Kennedy , 986 - 21050 Marnate (VA)
Tel: 0331 389077 - Fax: 0331 389078
Web: www.vanettimaster.com/ - Email: vanetti@vanettimaster.com
Questi sono i volti del consorzio che si occupa di raccolta, riciclaggio e trasformazione dei rifiuti in plastica provenienti da superficie privata.
Nei sistemi ENGEL, l’AI diventa strumento decisionale: analizza i dati di processo in tempo reale e affianca l’operatore con suggerimenti mirati, rendendo lo stampaggio più stabile, efficiente e consa...