L’impianto di rigenerazione PET di Balaguer, in Spagna, ceduto ad un gruppo spagnolo.
29 gennaio 2014 06:21
La Seda de Barcelona inizia il piano di dismissioni per far fronte alla grave crisi finanziaria che l’ha portata a chiedere l’amministrazione straordinaria volontaria (“concurso voluntario ordinario de acreedores”).
Nei giorni scorsi, il tribunale fallimentare di Barcellona ha autorizzato la cessione dell’impianto per il riciclo PET di Balaguer (Spagna) alla società Marketing Mix 2011, legata ad un importante gruppo catalano attivo nella rigenerazione di materie plastiche (Recuperacions Marcel Navarro i Fills).
Con una quarantina di addetti, l’unità ha una capacità produttiva pari a oltre 18mila tonnellate di rPET.
Lo stabilimento di Balaguer è posseduto da Artenius Green, società interamente controllata da La Seda, a cui fa capo anche un impianto di riciclo PET in Italia (Erreplast), non coinvolto però nell’operazione. Un secondo impianto di riciclo, gestito dalla divisione APPE, si trova a Baume, in Francia.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Viale Buonarroti, 10 - 28100 Novara (NO)
Tel: 0321 398648 - Fax: 0321 398650
Web: www.leanplastic.it - Email: info@grecuconsulting.com
Via Rovereto, 11 - 20871 Vimercate (MB)
Tel: +39 039 625661 - Fax: +39 039 6851449
Web: www.engelglobal.com/it/it/home - Email: sales.it@engel.at
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Viale Kennedy , 986 - 21050 Marnate (VA)
Tel: 0331 389077 - Fax: 0331 389078
Web: www.vanettimaster.com/ - Email: vanetti@vanettimaster.com
BMB presenta alla fiera di Bologna una pressa ibrida per lo stampaggio di provette equipaggiata con sistema iQ PUMP e nuovo controllo CNC.
Ampacet ha presentato i nuovi Halolite 527 e Halofree 533 per applicazioni negli impianti elettrici in edilizia.