9 marzo 2023 - Per difficoltà nella fornitura di componenti, il giro d'affari del gruppo austriaco si è fermato l'anno scorso a 376 milioni di euro, confermando il risultato del 2021.
14 ottobre 2022 - L'esercizio in corso dovrebbe chiudersi con risultati positivi, nonostante un quadro macroecomico difficile. In fiera con pressa a energia solare e realtà aumentata.
1 settembre 2022 - La società varesina cambia nome, per sottolineare la sinergia con il costruttore austriaco di presse, periferiche e automazione, che ha aumentato la sua partecipazione nella joint-venture.
2 agosto 2022 - Wittmann Battenfeld presenterà a Düsseldorf una EcoPower 180/750+ alimentata con corrente continua per utilizzare direttamente gli impianti fotovoltaici presenti in azienda.
19 luglio 2022 - Il fatturato ha raggiunto l'anno scorso 376 milioni di euro, terzo miglior risultato della sua storia. Ordini record ma sulle consegne ha pesato lo shortage.
10 febbraio 2022 - Nello stabilimento rumeno del gruppo sono in funzione 45 presse ad iniezione con forza fino a 1.100 tonnellate, 18 delle quali installate nell'ultimo anno.
23 dicembre 2021 - Nuova strategia di marchio, in ottica di integrazione, per il costruttore austriaco: sulle presse non apparirà più il brand Battenfeld.
21 maggio 2021 - La carenza di materie prime, microchip e componenti consente di operare alle attuali capacità, ma non di aumentarle.
5 marzo 2021 - Il gruppo austriaco registra una forte ripresa degli ordinativi e prevede quest'anno di raggiungere e forse oltrepassare i livelli del 2019.
11 novembre 2020 - Esaminiamo in dettaglio il sistema Ingrinder di Wittmann Battenfeld, appena presentato e da questo mese già disponibile sul mercato.
24 marzo 2023 - Firmato da 31 associazioni industriali europee, chiede a Bruxelles un quadro normativo coerente per poter sbloccare investimenti nel riciclo chimico.
24 marzo 2023 - La nuova famiglia di polipropilene prodotta da Grupa Azoty Polyolefins sarà commercializzata in esclusiva nei diversi paesi da quattro rivenditori. In Italia da Nexeo Plastic.
24 marzo 2023 - Solvay ha introdotto un nuovo grado Xydar LCP per batterie destinate ai modelli EV di ultima generazione, funzionanti a 800 volt.
24 marzo 2023 - Proposti da Perstorp, i nuovi intermedi si caratterizzano per un'impronta di carbonio negativa dalla culla al cancello, senza scadimento delle prestazioni.
24 marzo 2023 - IndianOil ha dato il via libera al nuovo complesso di Paradip, che ospiterà un cracker e impianti per poliolefine e PVC.
24 marzo 2023 - Negli ultimi 15 mesi, 38 imprese sono entrate a far parte di Federazione Gomma Plastica, portando il totale a 475 associati.
24 marzo 2023 - La società d'ingegneria texana si è aggiudicata i lavori di potenziamento dell'unità per etilene in Slovacchia.
22 marzo 2023 - Il capoluogo lombardo ospiterà il 28 marzo l'European Tooling Forum, evento organizzato Ucisap e Istma Europe.
21 marzo 2023 - Il gruppo Aptar ha rilevato la maggioranza della società Gulf Closures, con sede e stabilimento in Bahrein.
21 marzo 2023 - Il produttore vigevanese di sistemi poliuretanici è entrato a far parte dell'associazione europea dei materiali isolanti a base PUR e PIR.
28 novembre 2022 - Non si può dire che il tema imballaggi, insieme a quello del deposito cauzionale, non sia stato di attualità nelle ultime settimane arrivando per la prima volta...
30 agosto 2022 - Poca attenzione al settore, nonostante il tema sia da mesi sotto i riflettori dei media. Solo Verdi e sinistra chiedono l'attivazione della plastic tax. Si parl...
24 marzo 2022 - L'iniziativa del Comune di Milano con l'acqua del Sindaco imbottigliata "à porter", comoda e sostenibile, da consumare ovunque" fa a cazzotti con l'ecologia e...
14 settembre 2021 - Anche nel nostro paese dovrà prima o poi entrare in vigore un sistema di deposito cauzionale per i contenitori di bevande. Quali sono i sistemi di cauzionamento...
10 settembre 2021 - In Europa diversi Paesi hanno già introdotto o stanno per introdurre sistemi di deposito cauzionali per imballaggi monouso di bevande. Quali scenari si aprireb...
Il capoluogo lombardo ospiterà il 28 marzo l'European Tooling Forum, evento organizzato Ucisap e Istma Europe.
Il 29 marzo è in programma il secondo incontro dell'iniziativa di formazione e informazione del PVC Forum Italia.
Quest'anno a Bologna debutta il nuovo salone Elettronica Italia, a cui è stato dedicato un padiglione del quartiere fieristico di Bologna.
Espongono al Brera Design District i finalisti del premio Best Packaging, con la cerimonia di premiazione fissata per il 21 aprile.
É possibile partecipare al salone francese dei materiali compositi in uno stand collettivo dell'Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane.