International Schede azienda
Regione Lombardia

In Lombardia 7 milioni per investimenti green

31 gennaio 2025 - Pubblicato dalla Regione l'elenco dei vincitori del bando Ricircolo rivolto alle aziende delle filiere plastica e tessile.

Cercasi start-up e spin-off per la chimica verde

22 luglio 2024 - Presentato il progetto "Chimica verde Lombardia per un futuro sostenibile 2024" frutto di una partnership tra Regione Lombardia e Federated Innovation @Mind.

Marfran innova con GreenTPEvolution

4 luglio 2024 - Il progetto di ricerca e innovazione negli elastomeri termoplastici ammesso al bando Ricerca & Innova di Regione Lombardia.

Incentivi dalla Lombardia per plastiche green

8 aprile 2024 - Contributi a fondo perduto fino a 300.000 euro a copertura del 50% delle spese ammissibili. Sono 5 milioni di euro da dividere con il tessile.

Contributi a PMI della plastica per l'economia circolare

29 novembre 2023 - Stanziati da Regione Lombardia 5 milioni di euro per azioni di riduzione e riciclo di sfridi e rifiuti con contributo a fondo perduto.

Contributi per l'internazionalizzazione in Lombardia

16 gennaio 2023 - Finanziamenti agevolati e contributi a fondo perduto per aumentare la competitività sui mercati esteri delle PMI. Utilizzabili anche per partecipare a eventi fieristici.

Va avanti l'iter per il riciclo chimico a Mantova

18 novembre 2022 - Regione Lombardia ha inviato parere al MiTE ai fini dell’emanazione della pronuncia di compatibilità ambientale. Ottenute le autorizzazioni serviranno sette mesi.

Maier Cromoplastica verso la chiusura

7 ottobre 2022 - La proprietà spagnola conferma la decisione presa a luglio di chiudere lo stabilimento di Verdello e mettere in liquidazione la società italiana.

Dalla Lombardia contributi per l'economia circolare

25 maggio 2022 - Destinati alle micro, piccole e medie imprese lombarde possono coprire fino al 40 percento delle spese sostenute per l'innovazione.

Formazione finanziata per la gomma

16 luglio 2021 - Cinque corsi a disposizione delle aziende lombarde del settore gomma grazie al contributo della Regione.

IN PRIMA PAGINA

Controproducenti i target di riuso per i film da pallet

14 luglio 2025 - Sulla base di due studi, EuPC chiede di escludere film estensibili e reggette in plastica dagli obblighi di riutilizzo previsti dal Regolamento imballaggi.

Orion annuncia tagli in Europa e America

14 luglio 2025 - Il produttore di carbon black vuole chiudere da tre a cinque linee, ma non ha fornito dettagli sui siti interessati. É presente anche in Italia.

Trump minaccia dazi al 30% sui prodotti UE

14 luglio 2025 - Le tariffe colpirebbero tutte le esportazioni europee verso gli USA dal 1° agosto. Per l'Italia danni stimati in 35 miliardi di euro l'anno.

Anche la ricerca protagonista al K2025

14 luglio 2025 - Rivestimenti dai residui di lavorazione delle mele, ritardanti di fiamma biobased e film che nutrono le piante allo stand del Fraunhofer Umsicht.

Covestro e BASF rivedono le stime 2025

14 luglio 2025 - Congiuntura debole, incertezze macroeconomiche e geopolitiche inducono a maggior cautela i due gruppi chimici tedeschi.

Assorbire l'ossigeno senza pregiudicare il riciclo

14 luglio 2025 - Avient ha introdotto una nuova gamma di additivi oxygen scavenging per facilitare il riciclo delle bottiglie PET anche in closed-loop.

IN BREVE

Engel festeggia 35 anni senza colonne

14 luglio 2025 - Al K2025 la gamma delle macchine 'tie-bar-less' del costruttore austriaco sarà completata da una versione all-electric.

Dottorato onorario a Metrangolo

11 luglio 2025 - Il riconoscimento assegnato al docente italiano dalla Facoltà di Ingegneria e Scienze Naturali dell’Università di Tampere, in Finlandia.

Zeon costruisce impianto per biobutadiene

11 luglio 2025 - Sarà pronta l'anno prossimo l'unità 'bench-scale' per la sintesi di butadiene partendo da bioetanolo. Sviluppi nelle gomme e pneumatici 'verdi'.

Un nuovo CEO per Neveon

10 luglio 2025 - Alla guida della divisione foam del gruppo Greiner arriva Henning Frings. Prenderà il posto di Jürgen Kleinrath.

BLOG

avatar

3 gennaio 2025 - Come l'allarmismo sulla pericolosità di un materiale possa nascere da un banale calcolo aritmetico e generare danni irreparabili.

avatar

29 dicembre 2024 - Sono diversi i segnali che arrivano dall'Europa e dal contesto nazionale che rendono urgente una riflessione seria sulle potenzialità di un sistema di deposito ...

avatar

9 dicembre 2024 - Terminati gli effetti del doping da incentivi, l'Italia ha solo da perdere da un indebolimento economico e politico dell'asse franco-tedesco.

avatar

25 ottobre 2024 - Lo scorso 9 ottobre 2024 si è tenuto presso la Camera dei Deputati il convegno “Strategie e scenari di sostenibilità alla luce dei nuovi obblighi di legge: il p...

avatar

17 novembre 2023 - Anche l'Italia avrebbe bisogno di un Sistema di Deposito Cauzionale per raggiungere gli obiettivi della Direttiva SUP di raccolta e di contenuto riciclato per l...

EVENTI

Bruxelles,15-16 settembre 2025

Torna a settembre il Forum sul riciclo chimico

Chemical Recycling Europe ha aperto le iscrizioni 'Early Bird' per partecipare all'appuntamento annuale su normative, mercato, tecnologie e applicazioni.

Napoli, 9-10 ottobre 2025

Giovani ricercatori sui materiali si ritrovano a Napoli

Il Forum Giovani Ricercatori INSTM, organizzato in collaborazione con il Gruppo Giovani della SCI, si terrà nel mese di ottobre nel capoluogo campano.

Düsseldorf, 12 ottobre 2025

Largo alle donne al K2025

Incontro di networking riservato alle donne che lavorano nell'industria delle materie plastiche e della gomma alla fiera internazionale della plastica di Düsseldorf.

Düsseldorf, 13 ottobre 2025

Dodici start-up per decarbonizzare la plastica

Selezionate nell'ambito di un concorso lanciato da Plastics Europe Germany, si sfideranno in due sessioni di 'pitch' durante il K2025 di Düsseldorf.

Düsseldorf, 8-15 ottobre 2025

Il programma di Plastics Shape the Future al K2025

La mostra speciale allestita in ottobre alla fiera di Düsseldorf sarà accompagnata da un ricco programma di convegni e iniziative.