22 luglio 2019 - Il 12 settembre a Milano saranno presentati i risultati del progetto di ricerca PHA-STAR finanziato da Regione Lombardia.
1 luglio 2019 - Collaborazione in diversi progetti per implementare un percorso di sviluppo congiunto in ottica circolare.
21 giugno 2019 - Contributo di 10.000 o 20.000 euro per favorire la transizione delle piccole e medie imprese lombarde verso un modello di economia circolare.
13 giugno 2019 - Lo ha annunciato l’assessore Cattaneo all’inaugurazione del nuovo impianto di riciclo plastiche MyReplast Industries. "Non credo in un mondo plastic-free".
18 febbraio 2019 - È l’obiettivo del progetto di ricerca Ecopave finanziato dalla Regione Lombardia: l’obiettivo è raddoppiare la vita utile dei manti stradali.
28 novembre 2017 - Impiegherà 18 giorni per percorrere i 10.800 km che separano l’interporto italiano dallo scalo cinese, contro i 40-45 giorni richiesti dal trasporto via mare.
17 febbraio 2016 - Firmato accordo di competitività per il progetto “Total Safety System” condotto nel centro ricerche di Milano Bicocca.
2 aprile 2014 - Le PMI lombarde hanno tempo fino al 30 aprile per approfittare del sostegno all’internazionalizzazione.
17 luglio 2012 - Regione Lombardia cerca imprese per sviluppare prototipi da idee innovative proposte da giovani designer.
24 agosto 2010 - Contributi regionali a un centinaio di aziende chimiche per adeguarsi al regolamento europeo. Regione Lombardia erogherà 860.000 euro a a 98 imprese chimiche per supportare l'adeguamento al regolamento europeo Reach sulla registrazione e l'autorizzazione delle sostanze chimiche.Il bando, cofinanziato da Regione Lombardia ed Unioncamere, era finalizzato all'acquisizione di determinati servizi necessari per affrontare i complessi processi che accompagnano il regolamento europeo soprattutto in materia di formazione e di comunicazione di filiera tra fornitori e clienti."Regione Lombardia - ha affermato l'assessore all'Industria e all'Artigianato Andrea Gibelli - è stata la prima in Italia ad aiutare le mille piccole e medie imprese della filiera chimica trasformando un obbligo europeo in un'opportunità sostenibile"."Questi contributi - ha aggiunto - sono un esempio concreto di quello che si intende quando si parla di sostegno alla competitività delle imprese lombarde, perché avere imprese in regola con le ultime direttive significa anche garantire agli utenti sicurezza dei prodotti, cosa che troppo spesso è minacciata dall'uso improprio di sostanze pericolose o dall'invasione di prodotti provenienti da Paesi extra UE che non ne controllano la lavorazione né, tanto meno, ne garantiscono la sicurezza".
6 dicembre 2019 - Nel vertice di maggioranza convocato per ricucire lo strappo con Italia Viva raggiunto accordo per ridurre la tassa sugli imballaggi in plastica.
6 dicembre 2019 - Riccardo Casoni assume la carica di Direttore Generale al posto del dimissionario Vittorio Folla. Lo ha nominato l'Amministratore giudiziario della società.
6 dicembre 2019 - Presa di posizione di Falcinelli: "non accetteremo che gli scostamenti inflativi possano avere impatti sui minimi”.
6 dicembre 2019 - Schlemmer ha utilizzato un compound formulato Kraiburg TPE per realizzare tubi corrugati per applicazioni automotive.
6 dicembre 2019 - Dopo la sperimentazione a Potenza il Consorzio vuole estendere l’utilizzo di eco-compattatori a tutto il territorio nazionale.
6 dicembre 2019 - Numeri positivi per la prima edizione in trasferta del salone dedicato alla subfornitura e alle tecnologie per la fabbrica intelligente.
6 dicembre 2019 - La società italiana del gruppo LyondellBasell tra le 'Migliori esperienze aziendali' in tema di Sicurezza Salute Ambiente.
6 dicembre 2019 - La struttura commerciale di Ensinger vede l’ingresso di tre professionisti dedicati alle attività nei profili a taglio termico.
2 dicembre 2019 - Ad annunciare l'operazione è l’amministratore giudiziario della società biotech bolognese, Luca Mandrioli.
22 novembre 2019 - Sabato 30 novembre cancelli aperti per festeggiare con le famiglie i primi cento anni della cooperativa, oggi una multinazionale con 4.500 addetti.
25 novembre 2019 - Sostituire la plastica con altri materiali senza eliminare o ridurre il consumo monouso rischia di spostare solamente gli impatti ambientali da una risorsa all’...
22 novembre 2019 - Riprendiamo un video pubblicato qualche anno fa Elipso per mostrare l'importanza dell'imballaggio per l'igiene e la salubrità.
8 ottobre 2019 - La storia del cetriolo spagnolo insegna che per fare a meno della plastica bisogna saper rinunciare alla comodità di trovare tutto ciò che si desidera nel super...
6 ottobre 2019 - Continuano ad aumentare le iniziative plastic free che promuovono l'uso di stovigliame ed altri imballaggi compostabili che non sempre gli impianti di compostag...
9 luglio 2019 - Si può organizzare un maxievento 'plastic free' senza plastica? Sembra proprio di no...
La fiera italiana dedicata all’industria dei compositi torna alle date storiche dopo la parentesi primaverile.
É il titolo del forum internazionale in programma a Bologna il 20 e 21 febbraio per discutere di sostenibilità nella filiera dell’imballaggio.
Gli ultimi sviluppi tecnologici nello stampaggio e stampa 3D saranno mostrati dal costruttore tedesco a Lossburg dall’11 al 14 marzo 2020.
Promossa da ICE-Agenzia, in collaborazione con Amaplast e Acimga, porterà a Lagos i costruttori italiani interessati al mercato africano.
A Firenze nei primi giorni di maggio la settima edizione del convegno sul programma volontario per la sostenibilità ambientale del PVC.