8 aprile 2019 - Introdotta la nuova generazione di presse HyPET HPP5e con miglioramenti nei consumi energetici, controllo stampi ed evacuazione dei pezzi.
12 marzo 2019 - Entro fine anno sarà fermata la fabbrica di stampi di Waidhofen, rilevata dal costruttore canadese nel 2011.
3 maggio 2018 - PET Engineering si aggiudica il Golden A’ Design Award per FonteVita, bottiglia in PET sviluppata per il segmento Horeca.
30 marzo 2018 - Completata l’acquisizione del costruttore canadese di presse e stampi da parte della finanziaria statunitense Platinum Equity.
19 dicembre 2017 - Il costruttore canadese di presse ad iniezione e stampi è stato rilevato dalla società di private equity statunitense Platinum Equity.
2 novembre 2017 - Le isole di produzione in camera bianca sono state installate nel nuovo stabilimento Pascal Medical a Dubna.
12 settembre 2017 - Presentato a Drinktec 2017 il poliestere Verian HBP per stampaggio di preforme ed estrusione di film in PET multistrato.
13 marzo 2017 - Ringier Technology Innovation Award per lo sviluppo del sistema dedicato alla produzione ottimizzata di chiusure in plastica.
25 agosto 2016 - Husky presenterà in anteprima l’ultima evoluzione del sistema per lo stampaggio ad iniezione di chiusure in plastica.
11 luglio 2016 - Non si arriverà all’appello: Husky risarcirà le spese legali a Robert Schad, Athena, Stephen Mason e SIPA.
11 dicembre 2019 - Votato emendamento al progetto di legge anti spreco per mettere al bando bottiglie, flaconi e contenitori in plastica entro il 2040.
11 dicembre 2019 - Proposto da ITP con il marchio RecyTermoPCR contiene anche materiale da sfrido per offrire un basso impatto ambientale.
11 dicembre 2019 - Tra due anni in Belgio sorgerà un nuovo impianto pilota per la sintesi di FDCA da zuccheri.
11 dicembre 2019 - Hexpol TPE lancia la nuova serie di compound Dryflex Cable destinati al rivestimento di cavi per energia e dati.
11 dicembre 2019 - Total, Recycling Technologies, Nestlé e Mars danno vita ad un consorzio per studiare il riciclo chimico di rifiuti plastici da imballaggio difficili da recuperare.
11 dicembre 2019 - Anellotech lavora ad un processo per convertire direttamente i rifiuti plastici in prodotti chimici di base come olefine e aromatici.
11 dicembre 2019 - Ceflex sottopone agli operatori del settore le Designing for a Circular Economy Guidelines prima della loro pubblicazione.
6 dicembre 2019 - La società italiana del gruppo LyondellBasell tra le 'Migliori esperienze aziendali' in tema di Sicurezza Salute Ambiente.
6 dicembre 2019 - La struttura commerciale di Ensinger vede l’ingresso di tre professionisti dedicati alle attività nei profili a taglio termico.
2 dicembre 2019 - Ad annunciare l'operazione è l’amministratore giudiziario della società biotech bolognese, Luca Mandrioli.
25 novembre 2019 - Sostituire la plastica con altri materiali senza eliminare o ridurre il consumo monouso rischia di spostare solamente gli impatti ambientali da una risorsa all’...
22 novembre 2019 - Riprendiamo un video pubblicato qualche anno fa Elipso per mostrare l'importanza dell'imballaggio per l'igiene e la salubrità.
8 ottobre 2019 - La storia del cetriolo spagnolo insegna che per fare a meno della plastica bisogna saper rinunciare alla comodità di trovare tutto ciò che si desidera nel super...
6 ottobre 2019 - Continuano ad aumentare le iniziative plastic free che promuovono l'uso di stovigliame ed altri imballaggi compostabili che non sempre gli impianti di compostag...
9 luglio 2019 - Si può organizzare un maxievento 'plastic free' senza plastica? Sembra proprio di no...
La fiera italiana dedicata all’industria dei compositi torna alle date storiche dopo la parentesi primaverile.
É il titolo del forum internazionale in programma a Bologna il 20 e 21 febbraio per discutere di sostenibilità nella filiera dell’imballaggio.
La conferenza internazionale sui polimeri Mipol2020 si terrà a marzo presso l'Aula Magna dell’Università di Milano. Una sessione è dedicata alle microplastiche.
Gli ultimi sviluppi tecnologici nello stampaggio e stampa 3D saranno mostrati dal costruttore tedesco a Lossburg dall’11 al 14 marzo 2020.
Promossa da ICE-Agenzia, in collaborazione con Amaplast e Acimga, porterà a Lagos i costruttori italiani interessati al mercato africano.