International Schede azienda
Coperion

Coperion espande Test center in Svizzera

18 febbraio 2025 - A Niederlenz verranno installate nuove attrezzature per prove su materiali che richiedono sistemi di contenimento.

Coperion si riorganizza negli USA

27 gennaio 2025 - Chiude uno stabilimento in Kansas e la produzione verrà ridistribuita su altri tre siti americani.

Coperion e Herbold Meckesheim a Fakuma

27 agosto 2024 - Animazione virtuale interattiva per mostrare le funzionalità di due impianti completi per la miscelazione e il riciclo di materie plastiche.

Schenck Process FPM integrata in Coperion

1 agosto 2024 - Completato il processo iniziato lo scorso settembre con l'acquisizione delle attività da parte del gruppo industriale Hillenbrand.

Linea bottle-to-bottle chiavi in mano

20 giugno 2024 - L'impianto è stato progettato e realizzato da Coperion ed Herbold Meckesheim per la società indiana Magpet Polymer.

Filtrazione e compounding in un solo passaggio

10 gennaio 2024 - Per il riciclo di rifiuti plastici, Coperion propone il nuovo sistema ZSK FilCo in grado di migliorare la qualità del compound dimezzando i consumi energetici.

Coperion apre il Recycling Innovation Center

28 novembre 2023 - É possibile testare, prima dell'acquisto, tutte le attrezzature per il riciclo di materie plastiche, dal pre-trattamento dei rifiuti alla deodorizzazione dei granuli rigenerati.

Dieci linee Coperion a compounder cinese

17 ottobre 2023 - Parte degli impianti forniti dal costruttore tedesco sono già in funzione presso lo stabilimento di Yangzhou.

Estrusore per il riciclo chimico

12 luglio 2023 - Nel nuovo impianto P2C di Indaver sarà installato un impianto di estrusione bivite di Coperion per alimentare il reattore di processo.

FMP entra in Coperion

29 maggio 2023 - L'acquisizione amplierà il portafoglio di attrezzature per lo stoccaggio, la movimentazione e alimentazione di materiali per diverse applicazioni.

IN PRIMA PAGINA

Scelto contractor per poliolefine 'verdi' in Belgio

29 aprile 2025 - Wood ha ottenuto da Vioneo un contratto FEED per la realizzazione del nuovo impianto con tecnologia MTO che sorgerà nel Porto di Anversa.

Nuovo polo per il polipropilene turco

29 aprile 2025 - Rönesans ha annunciato un progetto per produrre poliolefine a Ceyhan, riducendo così la dipendenza dall'estero.

Ratcliffe critica la carbon tax UK

29 aprile 2025 - Il gruppo britannico Ineos deve pagare 15 milioni di sterline per il solo polo di Grangemouth. Risorse sottratte agli investimenti per la decarbonizzazione.

Film MDO ancora più sottili

29 aprile 2025 - Borealis e Hosokawa Alpine sono riusciti a estrudere con processo stabile film in polietilene con spessore di 15 micrometri.

Nel CISAF mancano misure per la circolarità

29 aprile 2025 - In una lettera sottoscritta da una trentina di associazioni europee, i rilievi sulla bozza del Clean Industrial State Aid Framework della Commissione UE.

Più facile la scelta dei materiali Celanese

29 aprile 2025 - Il gruppo statunitense ha messo online la piattaforma digitale Chemille per aiutare ingegneri e designer nella selezione dei tecnopolimeri più adatti a specifiche applicazioni.

IN BREVE

Avvicendamento ai vertici di Interzero Italia

29 aprile 2025 - Mario Bagna è il nuovo presidente della filiale italiana, mentre Roberto Magnaghi torna al ruolo di AD dopo aver diretto il Consorzio Erion Packaging.

Novares passa a Global Technologies

28 aprile 2025 - La holding industriale lussemburghese ha rilevato l'intera partecipazione da Equistone, Bpi France e alcuni azionisti di minoranza.

Responsabile materiali reticolati in SKZ

24 aprile 2025 - Thomas Zimmermann ha raggiunto il centro di ricerca tedesco per guidare il gruppo Crosslinked Materials.

Comau cresce nella logistica interna

23 aprile 2025 - Accordo per acquisire Automha, società attiva nell’automazione dei magazzini e della logistica interna.

BLOG

avatar

3 gennaio 2025 - Come l'allarmismo sulla pericolosità di un materiale possa nascere da un banale calcolo aritmetico e generare danni irreparabili.

avatar

29 dicembre 2024 - Sono diversi i segnali che arrivano dall'Europa e dal contesto nazionale che rendono urgente una riflessione seria sulle potenzialità di un sistema di deposito ...

avatar

9 dicembre 2024 - Terminati gli effetti del doping da incentivi, l'Italia ha solo da perdere da un indebolimento economico e politico dell'asse franco-tedesco.

avatar

25 ottobre 2024 - Lo scorso 9 ottobre 2024 si è tenuto presso la Camera dei Deputati il convegno “Strategie e scenari di sostenibilità alla luce dei nuovi obblighi di legge: il p...

avatar

17 novembre 2023 - Anche l'Italia avrebbe bisogno di un Sistema di Deposito Cauzionale per raggiungere gli obiettivi della Direttiva SUP di raccolta e di contenuto riciclato per l...

EVENTI

Webinar, 6 maggio 2025

Webinar su green claim e greenwashing

Si parlerà della nuova direttiva UE 2024/824, delle decisioni dell'AGCM e di come presentare correttamente i prodotti al mercato.

Parigi, 21-22 maggio 2025

VinylPlus Sustainability Forum a Parigi

Torna l'evento organizzato dal programma volontario per lo sviluppo sostenibile dell'industria europea del PVC.

Digione, 27-28 maggio 2025

Conferenza sulla termoformatura del PET

Organizzata dal Thermoforms Working Group di Petcore Europe, si terrà a fine maggio in Francia.

Milano, 27-30 maggio 2025

Definito il programma lavori di GreenPlast

Tutti gli interventi nei quattro giorni del convegno Shaping a Sustainable Future for Plastics dal 27 al 30 maggio a Milano.

Milano, 27-30 maggio 2025

GreenPlast fa squadra con AMI

Siglato un accordo con la società di consulenza britannica per il coordinamento della parte convegnistica dell'evento in programma l'anno prossimo.