10 marzo 2021 - I bioreattori presenti nello stabilimento di Castel San Pietro, così come sono, non sembrano idonei alla produzione di vaccino anti-Covid. Ma la Regione ci crede e va avanti.
8 marzo 2021 - Il fondatore ed ex CEO dell'azienda bolognese illustra a Polimerica il suo punto di vista sul caso che ha portato al fallimenento e alla vendita all'asta degli assets.
3 marzo 2021 - Il CEO del fondo che ha portato, con un report, al fallimento della società bolognese non condivide il risultato della perizia alla base dell'asta del prossimo 5 maggio.
28 febbraio 2021 - Base d'asta poco sotto i 95 milioni di euro per stabilimento, impianti, marchi e brevetti per la produzione di bioplastiche.
29 maggio 2020 - La società bolognese, fallita alla fine dell’anno scorso, possiede una bioraffineria per la produzione di bioplastiche a base di PHA.
22 gennaio 2020 - La cassa integrazione interesserà per 12 mesi trentotto lavoratori della società biotech bolognese fallita alla fine dell’anno scorso.
15 gennaio 2020 - L'ex CEO del produttore bolognese di PHA parla per la prima dopo l’arresto rilasciando un'intervista al Resto del Carlino.
21 dicembre 2019 - Il Tribunale di Bologna ha dichiarato il fallimento del produttore bolognese di bioplastiche autorizzando l'esercizio provvisorio.
6 dicembre 2019 - Riccardo Casoni assume la carica di Direttore Generale al posto del dimissionario Vittorio Folla. Lo ha nominato l'Amministratore giudiziario della società.
4 dicembre 2019 - Sul podio un biocomposito 100% PLA, una steccatura ortopedica modellabile e un additivo per il compostaggio domestico di bioplastiche.
9 aprile 2021 - Ricercatori americani individuano una nuova tecnica per la depolimerizzazione a temperatura ambiente mediante mulini a sfere.
9 aprile 2021 - Accordo tra Iren e Mapei per la produzione di conglomerati bituminosi modificati con plastiche riciclate da raccolta differenziata.
9 aprile 2021 - CMG ha progettato una linea ad alta capacità specifica per il recupero e riciclo delle preforme di scarto negli impianti di produzione.
9 aprile 2021 - La qualificazione consente di attribuire ai polimeri prodotti negli impianti certificati percentuali di feedstock da riciclo chimico o biobased.
9 aprile 2021 - Accordo con Agilyx per un nuovo impianto di depolimerizzazione di rifiuti a base stirenica in Louisiana.
9 aprile 2021 - Polynt Composites ha annunciato aumenti dei prezzi per l'intera gamma di resine e gelcoat sul mercato europeo.
9 aprile 2021 - Il costruttore milanese di impianti di estrusione ha ottenuto da AGCM il Rating di legalità con 2 stelle.
8 aprile 2021 - Kuraray ha annunciato un incremento dei listini del PVOH a livello globale, a partire dal 5 aprile scorso.
8 aprile 2021 - Salgono a cinque gli organismi di certificazione abilitati al rilascio delle certificazioni sul contenuto di riciclato nei prodotti.
7 aprile 2021 - Lo stabilimento di Pogliano Milanese produrrà film con materie prime biobased o da riciclo chimico attribuite con bilancio di massa.
25 marzo 2021 - Uno dopo l'altro si stanno allineando i tasselli che rendono il domino del post-covid sempre più complesso da giocare.
17 febbraio 2021 - Ci sfugge il senso di realizzare una bottiglia di carta con liner di plastica e chiusura di polietilene, rendendo l'imballaggio scarsamente riciclabile a fine v...
13 febbraio 2021 - La nomina di Roberto Cingolani al neonato Ministero della Transizione ecologica potrebbe sancire un nuovo approccio all'economia circolare nel nostro Paese.
6 febbraio 2021 - Anche le lattine di bevande dal 31 dicembre del 2022 verranno incluse nel sistema di deposito per bevande olandese . La lunga battaglia dell’ampio fronte a favo...
11 gennaio 2021 - Il reg. di esecuzione (UE) 2020/2151 pone nuovi obblighi per alcuni prodotti monouso in plastica.
Si conclude dopo quattro anni il progetto di ricerca europeo dedicato a raccolta, trasporto, selezione e riciclo di imballaggi di plastica.
La prossima edizione del salone cinese delle materie plastiche si terrà presso il quartiere espositivo di Shenzhen al centro della Greater Bay Area.
Petcore Europe organizza in aprile un webinar gratuito dedicato al deposito su cauzione di contenitori in plastica, con illustrazione di casi concreti.
Si terrà il prossimo 6 maggio organizzato dalla filiale italiana di Arburg per illustrare il processo APF e le sue applicazioni in ambito industriale.
Due giorni in più a disposizione per scaglionare le visite. L'evento Arburg si terrà dal 7 al 12 giugno sperando di lasciarsi il virus alle spalle.