Schede azienda
ENI

Acceleratore di startup per cleantech

13 aprile 2021 - Fondi e supporto per lo sviluppo di 30 startup e PMI innovative attive nelle tecnologie pulite e nell'economia circolare.

Versalis rassicura la Regione su Ferrara e Ravenna

1 aprile 2021 - Garantita la continuità produttiva dei poli petrolchimici e l'occupazione anche dopo la chiusura del cracking di Porto Marghera.

Femca contro stop al cracking di Porto Marghera

30 marzo 2021 - Dure critiche del sindacato dei chimici alla chiusura degli impianti per olefine e aromatici nel petrolchimico veneziano.

Cracker di Porto Marghera verso la chiusura

15 marzo 2021 - Stop alla produzione di etilene e aromatici nel petrolchimico veneziano entro primavera 2022. La decisione annunciata ai sindacati.

Il quarto trimestre premia Versalis

23 febbraio 2021 - Nell'ultima parte del 2020 produzione e margini in forte ripresa per la chimica del gruppo ENI. Bene intermedi, polietilene e resine stireniche.

A Bari un master in economia circolare

22 febbraio 2021 - Supportato da Eni Corporate University punta a formare formare la figura professionale del Circular economy Manager.

Cambio di CEO in Versalis

23 dicembre 2020 - Adriano Alfani nominato nuovo Amministratore delegato della chimica del gruppo ENI. Ferrari lascerà la società a fine anno.

Nuovo direttore per Energy Evolution

14 dicembre 2020 - Giuseppe Ricci designato alla guida della nuova Direzione del gruppo ENI a cui fanno capo anche le attività Versalis.

Intesa ENI-Hera nei rifiuti industriali

20 novembre 2020 - A Ravenna sarà realizzata una piattaforma ambientale in grado di gestire fino a 60 mila tonnellate annue di rifiuti speciali.

Terzo trimestre in recupero per Versalis

28 ottobre 2020 - Migliorano i margini delle attività chimica del gruppo ENI grazie al positivo contributo del polietilene. Volumi in linea con lo stesso periodo 2019.

IN PRIMA PAGINA

Plastiche compostabili in difficoltà

12 giugno 2024 - Fatturato e volumi in contrazione in Italia nel 2023 a causa di bassa domanda, importazioni asiatiche, falsi biodegradabili e riutilizzabili.

Nominato il nuovo CEO di Borealis

12 giugno 2024 - A luglio Stefan Doboczky prenderà il timone del produttore austriaco di poliolefine al posto di Thomas Gangl.

Ineos chiuderà impianto per stirene in Canada

12 giugno 2024 - Oggi fermo per forza maggiore, il sito di Sarnia è destinato a cessare le attività tra due anni.

Analisi di film mono e multimateriale con un clic

12 giugno 2024 - TrinamiX presenta una applicazione per l'identificazione dei materiali attraverso un dispositivo portatile basato su spettroscopia NIR.

Aperte le iscrizioni a GreenPlast 2025

12 giugno 2024 - La manifestazione, alla sua seconda edizione, si terrà a fine maggio a Milano nell'ambito della The Innovation Alliance.

Bioplastica in orticoltura

12 giugno 2024 - Bayer CropScience ha testato per oltre un anno l'utilizzo in serra di spaghi e clip in biopolimero Mater-Bi di Novamont.

IN BREVE

Riciclo di paraurti nel Regno Unito

12 giugno 2024 - MBA Polymers ha inaugurato una nuova linea per produrre polipropilene di qualità destinato al settore auto.

ATC Arburg rimesso a nuovo

12 giugno 2024 - Riaperto a Radevormwald, dopo una profonda ristrutturazione, il primo centro tecnologico del costruttore tedesco di presse a iniezione.

Formazione green targata Erion e SDA Bocconi

11 giugno 2024 - C'è tempo fino al 24 giugno per iscriversi alla seconda edizione del corso Circular Economy Strategy & Management Program for New Talents.

Nuovo esecutivo IISRP

11 giugno 2024 - Zhuang Yi di Sinopec è stato eletto presidente dell'associazione dei produttori di elastomeri. Cassuti nel comitato esecutivo.

BLOG

avatar

17 novembre 2023 - Anche l'Italia avrebbe bisogno di un Sistema di Deposito Cauzionale per raggiungere gli obiettivi della Direttiva SUP di raccolta e di contenuto riciclato per l...

avatar

27 settembre 2023 - La concorrenza dei mattoncini di plastica avrebbe potuto danneggiare il circuito virtuoso del bottle-to-bottle.

avatar

Plast 2023: fu vera gloria?

di: Carlo Latorre

19 settembre 2023 - Qualche riflessione sull'ultima edizione di Plast 2023

avatar

5 agosto 2023 - Polimerica ha pubblicato online il suo primo articolo il 29 aprile 2003. In vent'anni sono cambiate molte cose, ma non la voglia di raccontare cosa succede nel ...

avatar

2 agosto 2023 - Falso annuncio attributo a Mattel: abbandoniamo la plastica entro il 2030. Ma è una bufala, creata da un gruppo di attiviti per l'ambiente per richiamare l'atte...

EVENTI

Rivarolo Canavese, 13 giugno 2024

EcoPlastics Summit da Bausano

Il costruttore torinese di impianti di estrusione organizza a giugno un evento dedicato alla transizione green nel settore delle plastiche.

St. Valentin, 18-20 giugno 2024

Il futuro dello stampaggio ai Digital Days Engel

Dal 18 al 20 giugno, il costruttore austriaco di presse a iniezione affronterà il tema della digitalizzazione anche con case history e applicazioni pratiche.

Vienna, 19-20 giugno 2024

Competence Days Wittmann a Vienna

il 19 e 20 giugno torna l'appuntamento con le tecnologie di stampaggio e automazione del gruppo austriaco.

Roma, 25 giugno 2024

Il punto sul riciclo in Italia

Assorimap presenta a Roma il Report sul riciclo meccanico delle materie plastiche con i dati aggiornati al 2023.

La Spezia, 11-13 settembre 2024

Torna la scuola estiva sui compositi

Il focus di quest'anno è sull'applicazione dei materiali compositi nel settore nautico. Appuntamento a La Spezia nel mese di giugno.