27 settembre 2019 - Dieffenbacher e Arburg presenteranno al K2019 il progetto MoPaHyb per lo stampaggio ibrido di materiali compositi.
20 settembre 2019 - L’intenzione è rilevare o mettere in marcia impianti per anidride maleica e ftalica con l’obiettivo di integrare a monte la produzione di materiali compositi.
17 settembre 2019 - Lanxess ha avviato a Brilon due nuove linee per la produzione di compositi termoplastici rinforzati con fibre in continuo.
16 settembre 2019 - Un nuovo reattore per anidride maleica, realizzato da Walter Tosto, sarà installato tra due anni nel sito italiano.
11 settembre 2019 - Realizzato da CarbonTT mediante pultrusione di resina poliuretanica rinforzata con fibre di carbonio. Saranno visibili al K2019 nello stand Covestro.
4 settembre 2019 - Completata l’acquisizione delle attività Ashland nei materiali compositi. Rilevati 19 impianti con 1.250 addetti.
22 agosto 2019 - Nell’ultimo sondaggio di Composites Germany crescono le preoccupazioni per lo scenario internazionale e per l’andamento del settore automotive.
26 luglio 2019 - Groupe ORCA ha acquisito quattro aziende italiane del settore creando il nuovo gruppo Angeloni.
25 luglio 2019 - 65 associazioni del mondo imprenditoriale e consortile hanno lanciato l’allarme sulla paralisi dell’economia circolare nel nostro paese.
23 luglio 2019 - Al nuovo settore dell’associazione hanno aderito due aziende del settore plastica: Ecoplasteam e Korec.
13 dicembre 2019 - Sarà votata dal Parlamento all’inizio della settimana con la legge di Bilancio. Ecco come è cambiato il provvedimento dopo gli emendamenti.
13 dicembre 2019 - Sipa aggiorna il sistema per lo stampaggio di preforme PET e introduce un modello da 250 tonnellate per stampi da 96 cavità.
13 dicembre 2019 - Siglato accordo preliminare tra Technip FMC e Yeni Kapital per realizzare nel paese un nuovo impianto per PLA.
13 dicembre 2019 - Sequestrata una spedizione con destinazione Bulgaria: 17 carri ferroviari con oltre 800 tonnellate di rifiuti per un valore di 130mila euro.
13 dicembre 2019 - Il nuovo imballaggio per il pomodoro di Pachino IGP è biodegradabile e riciclabile con la carta.
13 dicembre 2019 - Siglato con Safran accordo di fornitura di film ad alte prestazioni Halar ECTFE per la protezione dei pannelli acustici.
11 dicembre 2019 - Ceflex sottopone agli operatori del settore le Designing for a Circular Economy Guidelines prima della loro pubblicazione.
6 dicembre 2019 - La società italiana del gruppo LyondellBasell tra le 'Migliori esperienze aziendali' in tema di Sicurezza Salute Ambiente.
6 dicembre 2019 - La struttura commerciale di Ensinger vede l’ingresso di tre professionisti dedicati alle attività nei profili a taglio termico.
2 dicembre 2019 - Ad annunciare l'operazione è l’amministratore giudiziario della società biotech bolognese, Luca Mandrioli.
25 novembre 2019 - Sostituire la plastica con altri materiali senza eliminare o ridurre il consumo monouso rischia di spostare solamente gli impatti ambientali da una risorsa all’...
22 novembre 2019 - Riprendiamo un video pubblicato qualche anno fa Elipso per mostrare l'importanza dell'imballaggio per l'igiene e la salubrità.
8 ottobre 2019 - La storia del cetriolo spagnolo insegna che per fare a meno della plastica bisogna saper rinunciare alla comodità di trovare tutto ciò che si desidera nel super...
6 ottobre 2019 - Continuano ad aumentare le iniziative plastic free che promuovono l'uso di stovigliame ed altri imballaggi compostabili che non sempre gli impianti di compostag...
9 luglio 2019 - Si può organizzare un maxievento 'plastic free' senza plastica? Sembra proprio di no...
La fiera italiana dedicata all’industria dei compositi torna alle date storiche dopo la parentesi primaverile.
É il titolo del forum internazionale in programma a Bologna il 20 e 21 febbraio per discutere di sostenibilità nella filiera dell’imballaggio.
La conferenza internazionale sui polimeri Mipol2020 si terrà a marzo presso l'Aula Magna dell’Università di Milano. Una sessione è dedicata alle microplastiche.
Gli ultimi sviluppi tecnologici nello stampaggio e stampa 3D saranno mostrati dal costruttore tedesco a Lossburg dall’11 al 14 marzo 2020.
Promossa da ICE-Agenzia, in collaborazione con Amaplast e Acimga, porterà a Lagos i costruttori italiani interessati al mercato africano.