International Schede azienda
In questa sezione: Poliolefine PVC PS ABS SAN EPS PET Poliammidi Tecnopolimeri Gomme Compositi Bioplastiche Altre specialità Prezzi
Materie prime - PET

Evertis investe nei film PET in Nord America

26 febbraio 2025 - La società del gruppo IMG ha in programma di costruire un nuovo stabilimento in Carolina del Sud con capacità fino a 60mila tonnellate annue.

Linea BOPP di grande capacità

25 febbraio 2025 - Brückner sta fornendo a Oben Group un impianto per film larghi fino a 12 metri con capacità produttiva che sfiora le 100mila tonnellate annue.

Nuovo scavenger anche per rPET

25 febbraio 2025 - Per applicazioni di imballaggio a lunga durata, Avient ha introdotto in catalogo il nuovo additivo ColorMatrix Amosorb 4020L.

Origin Materials parte con i tappi in PET

21 febbraio 2025 - É iniziata negli Stati Uniti la produzione su scala industriale delle chiusure PCO 1881 con processo CapFormer.

Si torna a votare per i Polymer Producers Awards

20 febbraio 2025 - Riproposto anche quest'anno il premio ai migliori fornitori di polimeri votati dai trasformatori. Tema centrale l'impegno verso il mercato europeo.

Impianto pilota per riciclo chimico di PET

18 febbraio 2025 - SK Chemicals prevede di avviare la nuova struttura l'anno prossimo a Ulsan, in Corea del Sud, integrandola nel polo petrolchimico.

Stampaggio di provette in PET a Mecspe

14 febbraio 2025 - BMB porterà a Bologna una pressa KW 16Pi/700 ECO Hybrid dotata di servosistema iQ Pump per la riduzione dei consumi energetici.

I dazi sull'alluminio aiutano il PET?

13 febbraio 2025 - I produttori di bevande potrebbero passare dalle lattine alle bottiglie in plastica. Coca-Cola ci sta già pensando.

Conferenza sulla termoformatura del PET

12 febbraio 2025 - Organizzata dal Thermoforms Working Group di Petcore Europe, si terrà a fine maggio in Francia.

Progetto pilota Tray2Tray nel Regno Unito

10 febbraio 2025 - Klöckner Pentaplast collabora con Tesco e Hilton Foods al confezionamento di carne in vaschette 100% rPET recuperate in closed-loop.

IN PRIMA PAGINA

Scelto contractor per poliolefine 'verdi' in Belgio

29 aprile 2025 - Wood ha ottenuto da Vioneo un contratto FEED per la realizzazione del nuovo impianto con tecnologia MTO che sorgerà nel Porto di Anversa.

Nuovo polo per il polipropilene turco

29 aprile 2025 - Rönesans ha annunciato un progetto per produrre poliolefine a Ceyhan, riducendo così la dipendenza dall'estero.

Ratcliffe critica la carbon tax UK

29 aprile 2025 - Il gruppo britannico Ineos deve pagare 15 milioni di sterline per il solo polo di Grangemouth. Risorse sottratte agli investimenti per la decarbonizzazione.

Film MDO ancora più sottili

29 aprile 2025 - Borealis e Hosokawa Alpine sono riusciti a estrudere con processo stabile film in polietilene con spessore di 15 micrometri.

Nel CISAF mancano misure per la circolarità

29 aprile 2025 - In una lettera sottoscritta da una trentina di associazioni europee, i rilievi sulla bozza del Clean Industrial State Aid Framework della Commissione UE.

Più facile la scelta dei materiali Celanese

29 aprile 2025 - Il gruppo statunitense ha messo online la piattaforma digitale Chemille per aiutare ingegneri e designer nella selezione dei tecnopolimeri più adatti a specifiche applicazioni.

IN BREVE

Avvicendamento ai vertici di Interzero Italia

29 aprile 2025 - Mario Bagna è il nuovo presidente della filiale italiana, mentre Roberto Magnaghi torna al ruolo di AD dopo aver diretto il Consorzio Erion Packaging.

Novares passa a Global Technologies

28 aprile 2025 - La holding industriale lussemburghese ha rilevato l'intera partecipazione da Equistone, Bpi France e alcuni azionisti di minoranza.

Responsabile materiali reticolati in SKZ

24 aprile 2025 - Thomas Zimmermann ha raggiunto il centro di ricerca tedesco per guidare il gruppo Crosslinked Materials.

Comau cresce nella logistica interna

23 aprile 2025 - Accordo per acquisire Automha, società attiva nell’automazione dei magazzini e della logistica interna.

BLOG

avatar

3 gennaio 2025 - Come l'allarmismo sulla pericolosità di un materiale possa nascere da un banale calcolo aritmetico e generare danni irreparabili.

avatar

29 dicembre 2024 - Sono diversi i segnali che arrivano dall'Europa e dal contesto nazionale che rendono urgente una riflessione seria sulle potenzialità di un sistema di deposito ...

avatar

9 dicembre 2024 - Terminati gli effetti del doping da incentivi, l'Italia ha solo da perdere da un indebolimento economico e politico dell'asse franco-tedesco.

avatar

25 ottobre 2024 - Lo scorso 9 ottobre 2024 si è tenuto presso la Camera dei Deputati il convegno “Strategie e scenari di sostenibilità alla luce dei nuovi obblighi di legge: il p...

avatar

17 novembre 2023 - Anche l'Italia avrebbe bisogno di un Sistema di Deposito Cauzionale per raggiungere gli obiettivi della Direttiva SUP di raccolta e di contenuto riciclato per l...

EVENTI

Webinar, 6 maggio 2025

Webinar su green claim e greenwashing

Si parlerà della nuova direttiva UE 2024/824, delle decisioni dell'AGCM e di come presentare correttamente i prodotti al mercato.

Parigi, 21-22 maggio 2025

VinylPlus Sustainability Forum a Parigi

Torna l'evento organizzato dal programma volontario per lo sviluppo sostenibile dell'industria europea del PVC.

Digione, 27-28 maggio 2025

Conferenza sulla termoformatura del PET

Organizzata dal Thermoforms Working Group di Petcore Europe, si terrà a fine maggio in Francia.

Milano, 27-30 maggio 2025

Definito il programma lavori di GreenPlast

Tutti gli interventi nei quattro giorni del convegno Shaping a Sustainable Future for Plastics dal 27 al 30 maggio a Milano.

Milano, 27-30 maggio 2025

GreenPlast fa squadra con AMI

Siglato un accordo con la società di consulenza britannica per il coordinamento della parte convegnistica dell'evento in programma l'anno prossimo.