21 marzo 2025 08:42
La Commissione europea ha confermato in via definitiva le misure antidumping sulle importazioni di filati in fibra di vetro dalla Cina stabilite alla fine dell'anno scorso in via provvisoria.
Si tratta di un dazio del 56% su tutti i prodotti importati dal paese asiatico, con la sola eccezione di un produttore cinese (Henan Guangyuan New Material) a cui viene applicata una tariffa del 26,3%.
La procedura era stata sollecitata da Glass Fibre Europe, associazione dei produttori europei di fibra di vetro, ritenendo che i produttori cinesi stessero operando in modo sleale, applicando prezzi sottocosto e danneggiando così l'industria europea del settore, che conta oltre 1.200 addetti.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via Savona, 97 - 20144 Milano (MI)
Tel: +39 02.47711169 - Fax: +39 02.47711188
Web: www.plasticconsult.it - Email: info@plasticconsult.it
Via Gasdotto, 25 - 36078 Valdagno (VI)
Tel: +39 0445 402438
Web: www.gpdipiazzon.it - Email: info@gpdipiazzon.it
Via Rovereto, 11 - 20871 Vimercate (MB)
Tel: +39 039 625661 - Fax: +39 039 6851449
Web: www.engelglobal.com/it/it/home - Email: sales.it@engel.at
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
Ampacet propone una linea di concentrati coadiuvanti di processo per la trasformazione di materie plastiche che non contengono sostanze perfluoroalchiliche e polifluoroalchiliche.
Le micro, piccole e medie imprese italiane rappresentano un'opportunità per il paese, che rischia però di svanire. Il punto di vista del consorzio C.A.R.P.I.