8 maggio 2024 08:44
Rappresentando un settore energivoro come quello della trasformazione di materie plastiche, Unionplast critica la decisione annunciata ieri dal Governo di limitare l'installazione di pannelli fotovoltaici nei terreni agricoli nell'ambito del DL Agricoltura.
Nel comunicato diramato al termine del Consiglio dei Ministri si legge che: "il nuovo decreto introdurrà il divieto di installazione di nuovi impianti fotovoltaici con moduli collocati a terra e di aumento della estensione di quelli già esistenti, nelle zone classificate come agricole dai piani urbanistici, fatti salvi gli impianti finanziati nel quadro dell'attuazione del PNRR, quelli relativi a progetti di agrovoltaico e quelli da realizzare in cave, miniere, aree in concessione a Ferrovie dello Stato e ai concessionari aeroportuali, aree di rispetto della fascia autostradale, aree interne ad impianti industriali".
Per il Presidente Unionplast, Marco Bergaglio (nella foto), si tratta di una decisione sbagliata: "Da un lato ci obbligano a fare fotovoltaico per poter restare in elenco Energivori, dall’altra ci prospettano Energy Release per calmierare i nostri costi rispetto alle corazzate francesi e tedesche e poi ci viene impedito di fare impianti su suolo agricolo, sapendo che il cambio di destinazione è caro, lungo e spesso impossibile".
"Si tagliano le ali alle imprese che hanno bisogno di estensioni che vanno ben oltre il loro tetto, il loro parcheggio e le aree interne al perimetro dello stabilimento - aggiunge Bergaglio -. Contiamo su un concreto dialogo con il Governo per scongiurare una crisi soprattutto per l’industria visti gli importanti obiettivi e conseguenti impegni per la decarbonizzazione entro il 2030".
Per Unionplast, il provvedimento non aiuterà l’Italia a raggiungere gli obiettivi UE, quelli relativi al PNRR e gli impegni sottoscritti nel G7 energia "con la drammatica conseguenza che invece di costruire la nostra indipendenza energetica la esponiamo a più pesanti minacce di quante non ne stiamo già vivendo".
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Via della Merlata, 28 - 20014 Nerviano (MI)
Tel: +39 0331 587171 - Fax: +39 0331 584212
Web: www.frilvam.com/ - Email: frilvam@frilvam.com
Via Rovereto, 11 - 20871 Vimercate (MB)
Tel: +39 039 625661 - Fax: +39 039 6851449
Web: www.engelglobal.com/it/it/home - Email: sales.it@engel.at
Ampacet ha presentato i nuovi Halolite 527 e Halofree 533 per applicazioni negli impianti elettrici in edilizia.
L'azienda italiana presenta alla fiera bolognese le serie e-Technipol ed e-Technipol PA per applicazioni nei componenti elettrici ed elettronici.
BMB presenta alla fiera di Bologna una pressa ibrida per lo stampaggio di provette equipaggiata con sistema iQ PUMP e nuovo controllo CNC.