17 maggio 2024 08:56
Il costruttore tedesco di impianti di estrusione e attrezzature per il riciclo di materie plastiche Gneuss ha messo a punto OMNImax, un processo di riciclo in closed-loop di imballaggi per alimenti in polietilene ad alta densità (HDPE), laddove sia consentito dalle normative MOCA.
Nel packaging, questo polimero trova applicazione nella produzione di bottiglie e chiusure, tubetti e contenitori vari, sia per alimenti che per il confezionamento di prodotti per la cura personale e detergenti. Chiusure in polietilene vengono utilizzate anche nelle bottiglie PET, ed essendo ora fissati al collo di queste ultime, vengono recuperati e trattati con gli stessi sistemi di lavaggio; una volta separati possono quindi essere recuperati in un flusso distinto.
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
Via Gasdotto, 25 - 36078 Valdagno (VI)
Tel: +39 0445 402438
Web: www.gpdipiazzon.it - Email: info@gpdipiazzon.it
Viale Kennedy , 986 - 21050 Marnate (VA)
Tel: 0331 389077 - Fax: 0331 389078
Web: www.vanettimaster.com/ - Email: vanetti@vanettimaster.com
Ampacet propone una linea di concentrati coadiuvanti di processo per la trasformazione di materie plastiche che non contengono sostanze perfluoroalchiliche e polifluoroalchiliche.
La gestione dei materiali plastici nell'industria della trasformazione raggiunge nuovi standard di sicurezza ed efficienza con l'innovativa stazione firmata Piovan.